Willy Gnonto: talento italiano al Mondiale Under 17

Willy Gnonto: talento italiano al Mondiale U-17

C’è un ragazzo, per chi ancora non lo sapesse, un talento italiano, che sta incantando il mondo.

Ma ancor più di questo, è curiosa la sua storia, o meglio, la serie di coincidenze che ha fatto sì che oggi, il calcio italiano, sempre troppo poco propenso a pescare nei propri settori giovanili, possa contare su una nuova, e speriamo costante, speranza per il futuro.
Certo, è presto per parlare, come sempre e come con ogni giocatore, ma qualcosa si è già visto, almeno sotto il punto della mentalità.

Wilfried Gnonto, talento italiano al mondiale Under 17, in Brasile, non doveva nemmeno andarci. Poi il caso Sanchez e l’occasione Esposito in prima squadra, hanno fatto spazio appunto al talentoso quindicenne scuola Inter.

Sì, avete capito bene: classe 2003, sedici anni li compie domani, 5 novembre.

https://www.instagram.com/p/B4cGDHkHpxG/

UN MONDIALE ARRIVATO PER CASO

Wilfried Gnonto non deve ringraziare solo il suo talento: ma anche una “fortunata” serie di eventi. Sì, perché se non fosse stato per il veto di Conte alla convocazione di Sebastiano Esposito in Nazionale Under 17, magari non avrebbe esordito al Mondiale brasiliano con la doppietta alle Isole Salomone, cosa poi effettivamente avvenuta.

Sebastiano Esposito, dicevamo, sarebbe dovuto essere “l’uomo” di punta della Nazionale azzurra di Carmine Nunziata, ma l’infortunio di Sanchez lo ha trattenuto ad Appiano Gentile con la maglia dell’ Inter. L’effetto domino è proseguito con Lorenzo Colombo, sostituto designato, che si è infortunato al piede tornando a casa. Ecco perchè Wilfried Degnand Gnonto, non ancora 16enne, ha potuto mettersi in mostra anche con la maglia dell’Italia. Classe 2003, italianissimo ma con genitori ivoriani, è nato a Baveno, nella provincia di Verbania, ed è arrivato a nove anni nel settore giovanile interista

E’ un’emozione incredibile, non mi aspettavo di essere qua: cerco di viverla nel migliore dei modi. A chi somiglio? Tutti dicono Sterling, in fin dei conti sono abbastanza tecnico, veloce e abile con il pallone fra i piedi”


Ha detto Willy Gnonto, il talento italiano a Sky. Comunque meritata, dopo i 10 gol in U15, sei mesi in U16 e la promozione in U17, trascinata con ben 20 reti.

È una seconda punta agilissima. Talento e testa sulle spalle. Un gigante alto poco meno di 1,70! 

Quindici anni, un aereo preso in stile Sliding Doors, un mondiale e già tre goal segnati.

Se, per un ragazzo che sogna di fare il calciatore, non è una favola questa!

Nel frattempo al Mondiale Under 17 in Brasile che ha visto l’Italia di Carmine Nunziata nel girone F (Isole Salomone, Paraguay e Messico) ieri notte è arrivata la prima sconfitta. Con il Paraguay, gli Azzurrini hanno perso 2-1: cominciano bene, perdono un po’ il boccino del gioco a metà partita e finiscono caparbiamente all’attacco senza agguantare il pareggio.

“Conoscevamo il valore del Paraguay ed è normale che a questo punto del Mondiale si dia respiro ai ragazzi che hanno giocato sempre per dare agli altri la possibilità di entrare in campo. In fondo credo non sia stata una brutta partita: hanno lottato fino alla fine ma è andata così”. cit. Nunziata

https://www.instagram.com/p/B4VVyI_IHwJ/

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

 

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *