We Love Rwanda, report progetti di solidarietà

“Con questa immagine auguro a tutti di realizzare ogni rigore che la vita vi presenta! Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo sogno per molti ragazzini Ruandesi”

Morena De Marchi & Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus

Anche il 2018 per We Love Football è stato un anno ricco di progetti e solidarietà in Africa, insieme agli amici di We Love Rwanda e Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio.

Le numerose iniziative in corso sono quasi sempre ideate e proposte da Padre Onesphore Ntivuguruzwa, che è il nostro referente e grande amico rwandese, perchè secondo noi solo chi vive quotidianamente la realtà del Rwanda può capire le vere esigenze della popolazione.

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto più vivace e popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

Vediamo insieme tutti i progetti realizzati in Rwanda nel 2018, grazie all’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football.

We Love Rwanda e Marco De Marchi
Marco De Marchi – Presidente Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”

ADOZIONI A DISTANZA

Le adozioni a distanza, iniziate nel 2010, per dare continuità all’aiuto ai bambini dell’orfanotrofio di Nyamata, oggi supportano bambini di famiglie socialmente disagiate e bambini orfani o con i genitori malati, accolti da famiglie affidatarie, di solito sono parenti.

Abbiamo constatato che il nostro contributo è veramente prezioso per loro.  Infatti sono tutte famiglie a reddito molto basso che sarebbero in difficoltà a sostenere perfino le spese per l’assicurazione sanitaria e per la scuola. L’utilizzo del nostro contributo è affidato alle stesse suore che gestivano l’orfanotrofio con le quali ne abbiamo puntualizzato le modalità in conformità al protocollo sottoscritto con loro nel 2016.

Le suore pagano direttamente la tassa scolastica e il materiale scolastico per il bambino e l’assicurazione sanitaria per tutti i membri della famiglia. Di quello che rimane viene fatto un fondo comune da distribuire alle famiglie in modo equo, secondo il numero dei membri.
Le adozioni a distanza nel 2018 hanno supportato 53 bambini/ragazzi.

Nei prossimi anni, noi vorremmo accompagnare tutti verso la loro autonomia con una formazione professionale che aumenti per loro la possibilità di un lavoro e, se qualcuno sarà particolarmente capace e volonteroso, permettergli l’accesso all’università.

Sarà merito dei sostenitori che aderiscono con continuità al progetto « Adozioni a distanza » se questi obiettivi si realizzeranno.

E speriamo che agli attuali sostenitori se ne aggiungano altri ,così potremmo aiutare anche altri bambini e ragazzi nelle stesse condizioni di bisogno.

Il LABORATORIO DI SARTORIA E MAGLIERIA DI NYAMATA 

Nella primavera 2017 l’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus, grazie anche al sostegno ricevuto dall’Associazionedi promozione sociale Amici di We love Football ha finanziato l’acquisto delle macchine per un laboratorio di sartoria e maglieria presso la struttura dell’ex orfanotrofio a Nyamata in Rwanda : 12 macchine da cucire a pedale,1 elettrica,1 elettrica per le orlature e 4 macchine per maglieria.

La produzione di manufatti per l’abbigliamento è un settore in espansione in questo periodo, favorito anche da un provvedimento governativo che ne limita le importazioni dall’estero.
Dal gennaio 2018 sono in programma 2 corsi di cucito e 2 di maglieria in contemporanea, e la scuola sta funzionando a regime.

LABORATORIO DI SARTORIA DI RULINDO

Il laboratorio di sartoria di Rulindo è attivo dal 2012 con 18 macchine.
Ogni anno viene organizzato un corso di sartoria gratuito per ragazze/i poveri e l’Associazione contribuisce per il salario dell’insegnante.
Finora si sono diplomati 90 ragazze/i e l’80% circa degli allievi ha trovato lavoro.

PICCOLE COOPERATIVE DI GITABAGE

Gitabage è un piccolo villaggio della parrocchia e del Distretto di Rulindo situato tra le colline in un luogo incantevole dal punto di vista naturale.
Il problema è che è ancora molto isolato, lontano dai servizi istituzionali. Ma quest’anno c’è stato un traguardo importante… è arrivata la corrente elettrica !

Ci sono 3 piccole cooperative nate tra la gente più disagiata del paese su iniziativa e con l’incoraggiamento prima di Padre Onesphore, e ora del parroco attuale, Damien.
La prima è costituita da donne sole e povere con figli. Esse beneficiano dei guadagni di un piccolo negozio di paese finalizzati alle spese per i figli.
La seconda è nata lo scorso anno e raggruppa famiglie che lavorano degli appezzamenti dati loro in uso dalla parrocchia e allevano piccoli animali.
La terza è formata da donne che hanno fatto il corso di cucito e ora utilizzano le 5 macchine presenti per confezionare e vendere i manufatti, soprattutto uniformi scolastiche.
La nostra Associazione ha contribuito finanziariamente al loro avvio e ne monitorizza l’andamento.

PLAY TO WIN, TOGETHER

Il progetto (il più consistente dal punto di vista economico) viene realizzato con il lavoro di animatori volontari che sono degli studenti degli ultimi anni delle superiori di alcuni istituti scolastici della città.
Durante le vacanze vengono organizzate delle attività educative e ricreative con i ragazzi a rischio di alcuni quartieri poveri e viene loro offerto il pasto.
Una delle attività organizzate quest’anno è stata la creazione di un torneo di calcio, progetto denominato PLAY TO WIN, TOGETHER, che ha visto impegnati 44 giovani calciatori (compresi tra i 12 e i 14 anni), 8 animatori, 4 dei quali hanno svolto il compito di allenatori, e infine 2 arbitri.

Inoltre c’erano 60 ragazzi del gruppo “enfantes de la rue” (ragazzi di strada) che hanno intrattenuto gli ospiti e i tifosi con danze tradizionali e moderne.

Purtroppo a pochi minuti dal fischio finale della Finalissima, una pioggia incessante ha rovinato un pò i piani, ma non la passione e la voglia di rincorrere la palla e di battere i rigori decisivi. Qui il video.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo con il loro aiuto economico (affitto campo, tensostrutture per la tribuna, intervento di tv e radio locali, affitto sala per la festa e acquisto di materiale scolastico e per l’igiene personale per il kit che abbiamo donato ad ogni singolo calciatore e a tutti e 60 i ragazzi di strada).
Insieme a noi, Associazione Amici di We Love Football, ha fornito il materiale da gioco (magliette, medaglie, palloni, zainetti) anche lo staff dell’Associazione Caf Milano.

Stiamo progettando una modalità continuativa per poter organizzare attività giornaliere di carattere sportivo e didattico di intrattenimento per i ragazzi durante le vacanze scolastiche.

Purtroppo il fenomeno dei ragazzi di strada è in aumento nei quartieri più poveri della capitale e, durante le vacanze scolastiche, molti bambini e ragazzi, pur avendo una famiglia, sono tentati di fuggire e vivere di espedienti per le strade.
Essi provengono da famiglie socialmente disagiate e molto povere a causa della scarsità di lavoro, poco presenti e spesso incapaci di assicurare ai figli il cibo quotidiano. La polizia fa delle retate, raduna i bambini in posti di transito e se i genitori non vengono a riprenderseli li trasferisce in Centri per ragazzi di strada situati lontano dalla città. Alcuni di questi centri sono statali, altri gestiti da associazioni benefiche nei quali si tenta un percorso di rieducazione con l’obiettivo difficile di reinserire poi i ragazzi nella scuola.

Se credi nei nostri progetti, aiutaci.

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

One comment

Join the Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *