Mercoledì 28 marzo si alza il sipario sulla terza edizione del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco De Marchi. Si comincia alle 14.30: otto sfide in programma, tre gli impianti coinvolti. E giovedì, per la serata di gala da Fico, saranno presenti anche Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, e il portiere rossoblù Antonio Mirante
Palmeiras, Montreal Impact, Shonan Bellmare ed Everton. Ovvero Brasile, Canada, Giappone e Inghilterra. Quattro nazioni sfidano il meglio del calcio italiano – rappresentato da Atalanta, Bologna, Sassuolo e B Italia (la rappresentativa under 15 di Serie B) – nelle partite d’esordio della terza edizione di “We Love Football”, torneo internazionale giovanile che apre i battenti mercoledì 28 marzo a Bologna. E dopo l’antipasto delle 14.30, si replicherà alle 15.45 con altre quattro partite dall’alto contenuto tecnico: in campo scenderanno infatti i belgi del Genk, gli olandesi dell’Ajax, i brasiliani del Flamengo, i croati della Lokomotiva Zagabria e le italiane Juventus, Roma, Sampdoria e Inter. Insomma, ci sarà da divertirsi.
Una kermesse, quella ideata dall’ex bandiera rossoblù Marco De Marchi, che regalerà sei giorni di grande calcio a tutti gli appassionati mettendo in mostra alcuni tra i migliori “millennials” del panorama mondiale. Un menù già ricco fino a venerdì – otto gare maschili al giorno su tre impianti diversi (il “Biavati” di Bologna, il “Negrini” di Castenaso e il centro sportivo della Polisportiva di Monte San Pietro) – e che giovedì sarà impreziosito dal torneo femminile a otto squadre, in programma sui campi dello stadio “Filippetti” di Zola Predosa a partire dalle ore 12, e dalla cerimonia di presentazione di tutti i team prevista nel Teatro Arena di Fico (ore 18.30), che vedrà la partecipazione – tra gli altri – di Claudio Fenucci (amministratore delegato del Bologna FC) e del portiere della prima squadra rossoblù, Antonio Mirante. A seguire, tra sabato e domenica, si disputeranno i quarti di finale (al “Biavati”) e le semifinali maschili (allo stadio “Renato Dall’Ara”, precedute dalla partita per l’integrazione tra la selezione dei Mondiali Antirazzisti e una rappresentativa di We Love Football), mentre lunedì mattina sono previste le finali maschili e femminili (sempre al “Renato Dall’Ara”).
Vivaticket sarà il circuito che gestirà la vendita dei biglietti di ingresso alle gare semifinali e finali del torneo, e i biglietti per le qualificazioni saranno disponibili presso i centri sportivi del torneo, mentre chi volesse aggiornarsi da casa in tempo reale potrà seguire l’evento su Facebook (WeLovefootballOP), Instagram (welovefootballinternational) e Youtube (We Love Football Channel), oltre che sul nostro sito www.welovefootball.eu e su www.ilrestodelcarlino.it/bologna/we-love-football, lo speciale dedicato alla kermesse presente sul sito web de Il Resto del Carlino, media partner della manifestazione.
GUARDA IL VIDEO DELL’ARRIVO IN AEROPORTO DI:
IL PROGRAMMA DELLA 1ª GIORNATA
ore 14:30
Palmeiras – Sassuolo (centro sportivo “A. Biavati” – Bologna)
Montreal Impact – Atalanta (centro sportivo “A. Biavati” – Bologna)
B Italia – Shonan Bellmare (centro sportivo MSP – Monte San Pietro)
Bologna – Everton (stadio “G. Negrini” – Castanaso)
ore 15:45
Genk – Juventus (centro sportivo “A. Biavati” – Bologna)
Ajax – Sampdoria (centro sportivo “A. Biavati” – Bologna)
Flamengo – Roma (centro sportivo MSP – Monte San Pietro)
Inter – Lokomotiva Zagabria (stadio “G. Negrini” – Castanaso)
Seguiteci su:
Facebook @welovefootballop
Instagram @welovefootballinternational
HASHTAG UFFICIALE : #welovefootball2018