ECCO I PRIMI VERDETTI DAI GIRONI

Emozioni a non finire nella seconda giornata del Trofeo Despar. Nel torneo maschile fuori l’Atalanta vice campione in carica, mentre il Milan è appeso a un filo.

Grande spettacolo nel femminile che ha eletto le sue finaliste: Brescia e Udinese. Domani la terza giornata sarà preceduta da un’amichevole di solidarietà tra le associazioni

EDU In-Forma(zione) Bologna Asd Scuole Calcio Renzo Cerè

e FFM Frame Football Malta (ore 15, stadio Biavati)

Giornata di verdetti e ricca di emozioni a We Love Football. Il secondo turno del torneo internazionale under 15 targato Despar, dopo la presentazione da FICO in mattinata, ha regalato un pomeriggio di sole e doppio divertimento. Oltre ai ragazzi, che tra Corticella, Castenaso e Monte San Pietro hanno dato vita a un’altra giornata ricca di gol e di sorprendenti verdetti, a Zola Predosa sono scese in campo le ragazze che hanno giocato dodici partite senza esclusioni di colpi. Inevitabile, visto che in palio c’era l’accesso alla finalissima di lunedì 22 aprile allo stadio Renato Dall’Ara, un momento già magico di per sé che quest’anno sarà impreziosito dalla presenza di un arbitro d’eccezione. Dopo aver avuto Nicola Rizzoli nel 2016 e Michael Fabbri nel 2018, ecco che nell’edizione del 2019 il fischietto ospite d’onore di We Love Football sarà Graziella Pirriatore della sezione Aia di Bologna. Arbitro internazionale Fifa dal 2013, Pirriatore è impegnata tutto l’anno con la prestigiosa Women’s Champions League, oltre che con la Serie A femminile, e avrà il piacere di dirigere la finale di WLF.

Domani il programma di WLF non si ferma. La terza giornata si giocherà come sempre a partire dalle 17 e sancirà gli ultimi verdetti in vista dei quarti di finale. Il tutto sarà preceduto dalla partita di solidarietà tra EDU In-Forma(zione) Bologna Asd Scuole Calcio Renzo Cerè e FFM Frame Football Malta, organizzata nell’ambito di un progetto di interscambio culturale Erasmus+ ‘Diverse’, approvato e finanziato dall’Unione Europea, nato dalla collaborazione tra le due associazioni. Il progetto sta dando la possibilità a diciassette ragazzi/e disabili e a sei allenatori delle scuole calcio rossoblù di vivere nella settimana di Pasqua, insieme ad altrettanti giovani di Malta, un’esperienza inclusiva internazionale al Villaggio Senza Barriere di Tolè.

 

UNDER 15 MASCHILE

Nel girone A pari e patta tra le due leader della classifica. Parma e Spal si dividono la posta al termine di una gara molto equilibrata. Dopo lo 0-0 del primo tempo, a inizio ripresa Vona firma il vantaggio ducale con un bel colpo di testa su cross dalla destra. Al 28′ ci pensa Zuberek, al secondo gol in due partite, a rimettere le cose a posto per i biancazzurri. Finisce 1-1, il passaggio del turno si deciderà all’ultima giornata.

Match entusiasmante quello tra Inter e Palmeiras. Alla rete di Gabor, che firma il vantaggio nerazzurro nel primo tempo con una deviazione sotto porta su cross basso di Bonavita, replica Allan in mischia al 12′ della ripresa. Quando il pareggio sembra orami scontato arriva la magia di Wendell che a centro area si gira in un fazzoletto e batte Bonucci all’ultimo respiro, riaprendo i giochi per i campioni in carica e condannando di fatto la squadra di Annoni.

Nel girone B la grande sorpresa arriva dall’Atalanta, sempre protagonista a We Love Football ma quest’anno già eliminata: decisiva la sconfitta con la B Italia, vittoriosa grazie alla doppietta di Saliou, in rete al 20′ del primo tempo con un pregevole scavetto sul portiere dopo una bella azione manovrata e al 14′ della ripresa su rigore. A nulla serve la rete di Lo Giudice, abile a ribadire in gol una corta respinta della difesa a metà del secondo tempo.

Vittoria thrilling per l’Atletico Mineiro che piega il Weston in rimonta nello scontro al vertice al termine di una girandola di emozioni. Il gol di Cuartas al 15′ del primo tempo, bravo a beffare il portiere brasiliano sotto le gambe dopo un rimpallo a centro area, illude gli americani. Nella ripresa, infatti, arriva prima il pari ad opera di Savio, fenomenale a girarsi e a trovare l’angolino da fuori area dopo un batti e ribatti al limite, poco dopo emulato da Rocha con un altro fendente dai 16 metri. Il Weston non molla e su corner arriva il pari con Freeman, che vola più in alto di tutti, ma non ha fatto i conti con il talento e la velocità dell’Atletico che nel finale, con un bruciante contropiede, trova il 3-2 con Lemos. La squadra di Gubellini non ci sta e si riversa in avanti, ma Rodriguez nel finale chiude i giochi.

Nel girone C il Sassuolo prima si illude, poi viene rimontato e subisce la beffa nel finale per mano di una Lokomotive Zagabria mai doma. Finisce 2-1. Alla rete di Grano, il più lesto di tutti dopo la ribattuta del portiere su tiro di Baldari, rispondono Cabrajic con una imperiosa incornata su calcio d’angolo e Batur con un piattone destro da centro area su cross dalla sinistra.

Si riscatta la Roma che dopo il ko con il Sassuolo supera il Montreal Impact per 1-0. Decide Liburdi, in gol dopo 60 secondi della ripresa che trova l’angolo basso alla sinistra del portiere dopo una dirompente azione sulla sinistra di un compagno di squadra.

Nel girone D il Bologna padrone di casa si impone sullo Shonan Bellmare e torna in corsa per il passaggio alle semifinali. Malva con un gran gol di testa su corner porta subito avanti i rossoblù che poi raddoppiano con Cricca, in rete su tap-in dopo la corta respinta del portiere. Ma i giapponesi non mollano e accorciano con Ryosuke, abile a staccare a centro area su un bel cross dalla fascia. Il forcing finale però non porta a nulla e i ragazzi di mister Morara incassano tre punti che riaprono i giochi.

Appeso a un filo il destino del Milan che perde contro l’Ajax e per passare il turno deve sperare in un mezzo miracolo. I lancieri bissano il successo sul Bologna della prima giornata grazie allo splendido gol di Banel che finalizza l’assist di Dongen, strepitoso nello stop a seguire prima del cross decisivo. Olandesi già qualificati, mentre il Milan per passare deve battere il Bologna e sperare che lo Shonan Bellmare perda.

 

TABELLINI 2ª GIORNATA

Girone A

Stadio Negrini di Castenaso

 

PARMA-SPAL 1-1

Parma: Piga, Vona, Gandelli, Torri, Saponara, Bio Adu-Mintah, Bertolotti, Di Marcello, Gozzo, Beduschi, Cavalca. A disp.: Niang, Ubaldi, Perez, Foresta, Leoni, Traore, Brunani, Brignoli. All.: Michele Saltori

Spal: Pezzolato, Abdalla, Bruno, Puletto, Racu, Santini, Catanzaro, Cavallini, Zuberek, D’Andrea, Cavaliere. A disp.: Saccenti, Saiani, Mascellani, Gobbo, Contiliano, Zanni, Dell’Aquila, Ardizzoni, Chinappi. All.: Claudio Rivalta

Reti: 6′ st Vona (P), 28′ st Zuberek (S)

 

PALMEIRAS-INTER 2-1

Palmeiras: Murilo, De Souza, Vinicius, Joao Victor, Luiz Guilherme, Wendell, Allan, Bruno Oliveira, Giovani Henrique, Marcos Eduardo, Hugo Mendes. A disp.: Jean Carlos, David Peres, Lucas Roberto, Eduardo Detoni, Gilberto Junior, David Kawan, Keven Fernando, Pedro Karalkovas, Matheus Matias. All.: Lucas Pereira De Andrade

Inter: Bonucci, Perin, Uberti, Peretti, Nava, Motti, Moratta, Gambato, Menegatti, Bonavita, Gabor. A disp.: Formosa, Marocco, Sarr, Bailo, Gatti, Pelamatti, Clerici. All.: Paolo Annoni

Reti: 13′ pt Gabor (I), 12′ st Allan (P), 30′ st Wendell (P)

 

La classifica:

Spal 4

Parma 4

Palmeiras 3

Inter 0

 

Girone B

Centro sportivo Monte San Pietro

 

B ITALIA-ATALANTA 2-1

B Italia: Gallo, Ragazzetti, Ferrante, Sabatino, Elia, Mor, Musso, Salvador, Marsiglia, Saliou, Parolisi. A disp.: Bolletta, Mainardi, Scalmana, Dentale, Straccio, Ganci, Pregnolato. All.: Massimo Piscedda

Atalanta: Maglieri, Pedrini, Colombo, De Palma, Monterosso, Stabile, Ndour, Vitucci, Biral, Muhameti, Truosolo. A disp.: Pasqualini, Regonesi, Tieri, Guerini, Cellerino, Lo Giudice, Agliardi, Ardenghi, Favero. All.: Andrea Di Cintio

Reti: 20′ pt Saliou (B), 14′ st Saliou su rig. (B), 20′ st Lo Giudice (A)

 

WESTON-ATLETICO MINEIRO 2-4

Weston: Copeland-Del Toro, Allen, Bastidas, Cuartas, Davidson, Han, Loukas, Natoli, Teruel, Rivera, Garcia-Morillo. A disp.: Freeman, Natoli, Batiste, Fernandes, Ouellette, Rodiguez, Ziegler. All.: Mirco Gubellini

Atl. Mineiro: Vilela, Rodrigues, Henrique, Junior, Ribas, Antonio, Lucas, Tomich, Lemos, Savio Oliveira, Magnusson. A disp.: Rocha, Vitor, Silva, Vilaça, Eduardo, Nogueira, Anthony Oliveira, Fernandes. All.: Sergio Alves

Reti: 17′ pt Cuartas (W), 12′ st Savio (A), 16′ st Rocha (A), 18′ st Freeman (W), 27′ st Lemos (A), 30′ st Rodriguez (A)

 

La classifica:

Atl. Mineiro 6

Weston 3

B Italia 3

Atalanta 0

 

 

Girone C

Campo Biavati di Corticella (erba naturale)

 

SASSUOLO-LOKOMOTIVE ZAGABRIA 1-2

Sassuolo: Pizzolato, Ughetti, Baldini, Cannavaro, Martini, Zafferri, Milano, Baldari, Sighinolfi, Fabiani, Cinquegrano. A disp.: Lombardo, Semeraro, Incerti, Bellentani, Dangelo, Boakye, Loporcaro, Quarta, Kumi. All.: Christian Papalato

Lok. Zagabria: Vidic, Cabrajic, Gubijan, Radujkovic, Hrs, Batur, Capan, Matic, Kukavica, Zlatunic, Matijevic. A disp.: Vincelj, Seletkovic, Stanic, Simic, Rell, Kupsjak. All.: Zeljko Dacer

Reti: 30′ pt Grano (S), Cabrajic 30′ st (Z), Batur 40′ st (Z)

 

ROMA-MONTREAL IMPACT 1-0

Roma: Mastrantonio, Falasca, Lilli, Catena, Simone, Pagano, Missori, Pisilli, Pellegrini, Cherubini, Liburdi. A disp.: Baldi, Pandimiglio, Muratori, Koffi, D’Alessio F., Padula, D’Alessio L., Mirimich, Tomaselli. All.: Tugberk Tanrivermis

Montreal Impact: Muresan, Beland, Cloutier, Anastasopoulos, Henry, Saliba, Alexandre, Antinoro, Dominique, Assi, Daouda. A disp.: Hebert, Caron, Sinzidi, Therrien, Keita, Volcy. All.: Dominique Morin

Reti: 1′ st Liburdi (R)

 

La classifica:

Lok. Zagabria 4

Roma 3

Sassuolo 3

Montreal Impact 1

 

 

Girone D

Campo Biavati di Corticella (erba sintetica)

 

BOLOGNA-SHONAN BELLMARE 2-1

Bologna: Albieri, Borsato, Montalbani, Stivanello, Casadei, Malva, Anatriello, Mazia, Renta, Cricca, Busato. A disp.: Talon, Ofoasi, Motolese, Armaroli, Maltoni, Zaffi, Brigliadori, Corazza, Raimondi. All.: Francesco Morara

Shonan Bellmare: Tatsuhiro, Yuki, Soru, Ryosuke, Kio, Taiga, Shunsuke, Koyo, Daiki, Hara, Sato. A disp.: Mitsuoka, Takuma, Motoyasu, Yuito, Daichi, Rin, Issei, Shion, Sho. All.: Takayuki Nakamaru

Reti: 5′ pt Malva (B), 20′ pt Cricca (B), 23′ st Ryosuke (S)

 

MILAN-AJAX 0-1

Milan: Nava, Camara, Bozzolan, Incorvaia, Marrone, Sette, Luscetti, Rossi, Alesi, Foglio, Anut. A disp.: Bartoccioni, Cellamare, Dipalma, Perego, Montalbano, Galli, Gala. All.: Gianluca Polistina

Ajax: Setford, Camara, Gooijer, Milovanovic, Brandes, Banel, Chourak, Dongen, Oughcha, Chahid, Bobson. A disp.: De Graaff, Aning, Rijkhoff, Jansen, Viereck, Brussee, Klaassen, Dubois. All.: Cedric van der Gun

Reti: 28′ pt Banel (A)

 

La classifica:

Ajax 6

Shonan Bellmare 3

Bologna 3

Milan 0

 

 

UNDER 15 FEMMINILE

Sorrisi, agonismo e un tifo da stadio. La terza edizione del torneo femminile targato We Love Football Trofeo Despar ha fatto registrare numeri da capogiro portando tanti appassionati sulle tribune del “Filippetti” di Zola Predosa per un colpo d’occhio davvero eccezionale. Sul campo le ragazze non si sono risparmiate, mettendo in mostra un buon calcio e tanta passione, in pieno spirito con la kermesse ideata da Marco Antonio De Marchi. Udinese, Cesena, Brescia e Atalanta si sono dimostrate le squadre con una marcia in più, ma Perugia, Parma, Spal e Sassuolo hanno venduto cara la pelle dimostrando a tutti che, anno dopo anno, il movimento sta crescendo esponenzialmente. Grazie al loro impegno, infatti, la qualità delle ragazze è in costante aumento e lo spettacolo non può che trarne beneficio. Come dimostrato sul sintetico di Zola, dove alla fine l’hanno spuntata Udinese e Brescia. Saranno loro a giocarsi il terzo titolo di We Love Football nella finalissima in programma il 22 aprile allo stadio Renato Dall’Ara (ore 9.30 – i biglietti sono acquistabili su Vivaticket, ingresso gratuito per i minori di 18 anni). Che vinca la migliore.

 

 

Le rose delle otto squadre partecipanti

 

ATALANTA: Colombo, Randazzo, Zanini, Vigani, Donadoni, Lumina, Noris, Arrigoni, Filipponio, Galdini, Cattaneo, Trevaini, Sorelli, Mori, Faustini, Peracchi. All.: Giovanni Tirinnocchi

BRESCIA: Bibe, Calderan, Renzotti, Bertoloni, Angoli, Parietti, Crotti, Bissolotti, Menassi, Zampatti, Seneci, Bertoli, Zucca, Corbellini, Pedrini, Corbari, Bertoncini, Poli. All.: Andrea Simone Trainini

CESENA: Sorci, Monti, Mengozzi, Spada, Giuliani, Paolinelli, Felicità, Di Maria, Conti, Bernardi, Damiano, Pierini, Lucchi, Luccaroni, Polazzi, Grossi. All.: Elvio Sanna

PARMA: Ianelli, Sansone, Tirotta, Cinieri, Inzaghi, Martinelli, Giuberti, Sicuri, Ferrari, Vasirani, Giordani, Quagliozzi, Robuschi, Baccarani, Rocchiccioli, Pergjegaj, Catania, Pellacini, Lazzari, Magni. All.: Riccardo Berigazzi

PERUGIA: Petrisanti, Ciferri, Temperini, Chiavoni, Benedetti, Mahilaj, Cesarini, Petrara, Pierotti, Busecchini, Ceccarelli, Tonella, Servettini, Bocci, Lucarelli. All.: Salvatore Cannitto

SASSUOLO: Mosca, Spirito, Giunta, Sassi, Salati, Bonabaldoni, Cataldo, Bertolinelli, Caccia, Marasco, Marchetti, Di Nallo, Pede, Gibellini. All.: Alessia Marchetti

SPAL: Vaira, Fenzi, Fogli, Fiorini, Turchi, Greguoldo, Ghirardello, Barison, Zesi, Ferrari, Magaraggia, Gamberoni, Santini, Bruni. All.: Andrea Nardin

UDINESE: Girardi, Cassina, Marone, Righini, Zanon, Gori, Perego, Goz, Circosta, Nuzzi, Nimis, Gangi, Rosolen, Raicovi, Cerasoli, Castiglia, Gollino. All.: Giuseppe Vacca

 

 

I risultati

 

GIRONE A

Atalanta-Udinese 0-1

Brescia-Sassuolo 5-2

Atalanta-Parma 7-1

Brescia-Perugia 5-2

Atalanta-Spal 7-0

Brescia-Cesena 3-0

 

La classifica:

Udinese 9

Atalanta 6

Parma 3

Spal 0

 

GIRONE B

Spal-Parma 1-5

Perugia-Cesena 0-6

Udinese-Spal 5-1

Sassuolo-Cesena 1-4

Parma-Udinese 0-4

Perugia-Sassuolo 2-3

 

La classifica:

Brescia 9

Cesena 6

Sassuolo 3

Perugia 0

Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video.

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

 

INFO BIGLIETTI SU ⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *