Tutti noi dovremmo essere almeno un pò Cristiano Ronaldo

Bisogna davvero partire da qui.
Quando muove i primi passi da calciatore Cristiano Ronaldo Dos Antos Aveiro ha 7 anni e lo fa nell’Andorinha, squadra di Funchal, paesino dell’isola di Madeira dov’è nato, due anni dopo va al Nacional, acquistato dalla società per due completi di mute da gioco.

https://www.instagram.com/p/Bu8gwaQlBG9/


A 12 anni, come vedete nel suo primo cartellino, passa allo Sporting Lisbona, nel quale ha messo in luce il suo talento fin dal settore giovanile, arrivando poi a esordire in prima squadra nel terzo turno preliminare di Champions League contro l’Inter nel 2003. Il resto della carriera lo conosciamo tutti, ad oggi siamo a ieri sera, dove ha trascinato la sua Juventus ai quarti di finale di Champions ribaltando il 2 a 0 subito dall’Atletico Madrid e dimostrando con una tripletta e una prestazione mostruosa di essere ancora il giocatore più forte del mondo.

https://www.instagram.com/p/Bu7NZoaAzl2/

UNA FORTISSIMA DETERMINAZIONE


Come vedete in 28 anni di carriera è passato dall’essere un normalissimo bimbo portoghese a essere uno dei calciatori più forti della storia. Nulla di fantascientifico nel suo percorso di crescita, se non l a mentalità e qui vi facciamo leggere il post di Georgina Rodriguez, la sua compagna dal 2016:

“Questo 3 a 0 nessuno te lo può togliere. Te lo meriti, ma non per i 3 gol segnati. Te lo meriti per la dedizione che metti, per essere un trascinatore per i tuoi compagni, per l’allenatore e per tutti noi che ti appoggiamo e sosteniamo quotidianamente. Dio lo sa, dio te lo da perché il mondo del calcio è tuo.”

Si, perché Cristiano oltre a essere un emblema del calcio mondiale e anche un esempio di quello che tutti i calciatori dovrebbero essere. La mentalità per riuscire ad essere sempre attenti a ogni dettaglio della vita, quella vita che ogni calciatore, in quanto tale, deve dedicare al calcio. Sempre e comunque.


Tutti noi dovremmo essere almeno un po’ Cristiano Ronaldo.

 

Articolo di Alessio De Giuseppe

⚽ 

LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO ⚽

Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F

Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *