Non vedeva l’ora di finire il suo primo giro di interviste da giocatore di Serie A, Stefano Turati, perché al telefono lo aspettava la sua mamma. Non era fisicamente allo Stadium, ma lo avrà guardato così bene dalla televisione che le sarà sembrato di essere seduta in tribuna. Quanti sacrifici hanno fatto i suoi genitori, quanto lo hanno consolato.
Stefano e la sua famiglia ci ricordano tanto la nostra Generazione F, infatti sono l’esempio più concreto delle persone che vivono all’interno del mondo di We Love Football.
Turati è nato a Milano il 5 settembre del 2001, quando Buffon aveva già 169 presenze in Serie A. Ieri, quando Gigi si rendeva protagonista di una brutta prestazione, lui, Stefano Turati, debuttava nella massima serie. Con una prova pazzesca.
Fino a ieri, invece, era “solo” il portiere della Primavera del Sassuolo. Fino a ieri, appunto, perché Turati, ieri, è andato in campo a difesa della porta del Sassuolo che giocava contro la Juve all’Allianz Stadium. Ed è stato tra i protagonisti di un 2-2 che scuote il campionato.



Se ci credi, nulla è impossibile. Probabilmente se aveste chiesto a Stefano Turati se avrebbe mai pensato di arrivare in Serie A così presto senza essere passato dalla Serie B o dalla C, non ci avrebbe mai creduto. E come dargli torto? È successo tutto così velocemente quasi come fosse un sogno e del sogno questa storia ha tante sfumature.
Dall’altra parte, in porta, giocava un signore di 41 anni con 645 presenze in Serie A, un certo Gigi Buffon. Ma a voi non sarebbero tremate le gambe? Invece lui è rimasto tranquillo, si è goduto il suo sogno cercando di non farlo diventare un incubo e alla fine è anche stato decisivo per il pareggio, 2-2, del suo Sassuolo.
La parata su Emre Can all’8’ è stato il suo battesimo, forse si è accorto solo in quel momento di essere davvero in Serie A, davvero contro la Juventus. Quella parata ha rotto il ghiaccio. Da lì è stato un crescendo: attento, sicuro, preciso e miracolo su Cristiano Ronaldo, prima, e Bonucci, poi.
https://www.instagram.com/p/B5kg-R4Itvk/
CHI È STEFANO TURATI DEL SASSUOLO CALCIO
Nato a Milano nel settembre 2001, fino a 16 anni Turati è stato parte del vivaio dell’Inter, passando poi al Renate, in C, nel 2017. Nel 2018/19 è arrivato nel settore giovanile del Sassuolo, dove ha fatto 24 presenze in due stagioni facendosi notare.
Già, il Sassuolo. Un colpo di fulmine. Il responsabile del Settore Giovanile del Sassuolo, Checco Palmieri, lo vide e decise di portarlo in Emilia Romagna nel gennaio del 2018. Appena arrivato Stefano è finito ad allenarsi in prima squadra.
Lo scorso anno è partito dietro ad un 2000, ma lui è troppo forte per stare dietro ed è diventato titolare in Primavera. Quest’anno, invece, prima l’infortunio di Pegolo (a ottobre) lo ha spinto a ridosso della prima squadra (6 panchine con De Zerbi) e poi quello di Consigli a difesa della porta neroverde, in occasione della gara più difficile. De Zerbi ha detto:
“Ha fatto una grande gara e non avevo dubbi: è il classico portiere, un po’ pazzo. Gli ho detto di godersi il momento perché alla sua età, se fai l’esordio in questo stadio contro questi campioni, devi anche goderti il cammino che hai fatto”
Un po’ di sana pazzia c’è sempre stata nella testa di Stefano. Lui, che fra una versione di greco e una di latino al Liceo Classico, ha conservato la passione per la musica. Deve ringraziare sempre i suoi genitori, che lo hanno portato a diversi concerti in giro per l’Europa. Loro, una chitarra e i Led Zeppelin in sottofondo. Ma questa è un’altra bellissima storia…Seguiteci e ve la racconteremo.
Fonte: Il Resto Del Carlino
La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.
Unisciti a noi se ami il calcio!
Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.
– Follow us on social media –
Facebook :
Instagram :