Tag: portogallo

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Da sempre considero il Natale un momento meraviglioso. Un momento gentile, pieno di carita’, godibile e adatto per il perdono. L’unico periodo durante tutto l’anno, dove uomini e donne riescono ad aprire liberamente e volenterosamente i loro cuori, che di solito tengono chiusi.


Con questa splendida citazione di un grande narratore del Natale, Charles Dickens, lo staff di We Love Football – Generazione F vi augura un Buon Natale ed un Felice anno nuovo.

Abbiamo registrato un video messaggio per tutti gli Amici che fanno parte della nostra grandissima famiglia del calcio, vi invitiamo a guardare il filmato di Marco Antonio De Marchi sul canale ufficiale di Youtube. Continuate a seguirci su tutti i social media per rimanere costantemente aggiornati su tutti gli eventi ed iniziative legate al mondo del calcio giovanile internazionale.

Se avete voglia di fare, per questo Natale, un gesto di solidarietà davvero semplice, ma di grandissima importanza per tanti bambini, qui potete trovare tutte le info per fare una donazione al progetto Play To Win Together in collaborazione con We Love Rwanda.

Ad maiora!

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi a Bologna

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Nella maestosa cornice di Villa delle Rose, a due passi dallo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, c’è una Mostra davvero speciale: un’inedita collezione di cimeli, memorabilia, maglie e trofei dedicati al Bologna Fc tutta da scoprire.

110 anni di storia e tre mesi di mostra, da ottobre al 6 gennaio 2020, per un racconto della passione unica e sempre viva com’è quella per il BFC, capace di proiettare l’entusiasmo dei tifosi verso il futuro. Evento imperdibile e momento magico per vivere insieme i momenti che hanno reso grande l’amore per la nostra squadra in uno dei luoghi più belli della città.

Evento speciale per il Presidente di We Love Football, Marco Antonio De Marchi, che ha visitato la Mostra del Bologna Fc insieme al suo grandissimo amico Stefano Torrisi. 

Il mio amato Crazy Horse! Così mi piace definirlo perché Stefano era proprio un cavallo pazzo…di razza, ma molto esuberante…Lui ha capito al volo che qualche mio “rimprovero” era fatto solo ed esclusivamente per il bene della squadra e di conseguenza anche per il suo. Molto intelligente e di una simpatia contagiosa. Tutto ciò fu la base per costruire una grande amicizia che ancora oggi è assolutamente “incontaminata”.

Queste sono le parole di Marco per il suo fedele “compagno di giochi”, infatti i due grandi centrali rossoblù non smettono mai di scherzare e ridere insieme!

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

 

Tu che ricordi hai del calcio di De Marchi e Torrisi nel Bologna Fc 1909?

Seguici qui su Instagram per le foto di questo “pazzo” pomeriggio insieme a Bologna. Alla prossima avventura!

 

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Play to win together We Love Rwanda

Play to win together We Love Rwanda

Anche il 2019 per We Love Football ha visto il torneo di calcio più speciale che ci sia, Play To Win Together, ed è stato un anno ricco di progetti e solidarietà in Africa, insieme agli amici di We Love Rwanda e Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio.

Il progetto Play to win together nasce da un’idea di Padre Onesphore (il nostro referente Rwandese) in qualità di Responsabile dell’educazione nelle scuole della diocesi di Kigali (capitale del Rwanda) e prevede la lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile proponendo attività ludico-ricreative durante le vacanze scolastiche previste tra metà dicembre e metà gennaio.

We love Football , We love Rwanda e Associazione Solidarietà terzo Mondo onlus collaborano, in particolare, per la realizzazione del torneo di calcio giunto quest’anno alla seconda edizione.

Morena De Marchi dell’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus ha raccontato:

Essere presente all’evento è un’emozione ogni volta più forte. La grinta in campo, l’energia che arriva dagli spalti, i consigli degli allenatori sono davvero gli ingredienti per far trascorrere una giornata molto speciale a quei bambini e ragazzi che altrimenti girovagano per le strade, elemosinando qualche moneta o addirittura provando droghe e diventando delinquenti. Farli sentire parte di un progetto, di una squadra è per ognuno di loro un motivo per rendersi importanti, e la speranza è che questa sensazione li possa accompagnare per raggiungere il sogno di un futuro migliore.

 

Infatti We Love Rwanda ricorda che il calcio non è agonismo ma è sport di squadra!

Abbiamo preparato per voi un breve video report dell’ultima manifestazione sportiva realizzata a Nyacyonga, dove potrete sentire dall’esperienza diretta di Morena tutte le emozioni che si vivono in campo in progetti di solidarietà così importanti. Guarda il video qui.

 

 

In più abbiamo tantissime foto che hanno immortalato i migliori momenti e le tantissime persone che hanno affollato lo “stadio” rwandese, la distribuzione dei kit ai ragazzi, il torneo di calcio, i premi, e le danze. Qui su Instagram potete vedere una selezione di foto speciali che ci hanno inviato alcune volontarie, molte altre le pubblicheremo nei prossimi giorni. Seguiteci!

Un’emozione grande che va dalla consegna delle maglie al sollevamento della coppa. Musica e Sport connubio perfetto. Il Pallone che passione, la danza che emozione!

Play to win together We Love Rwanda

 

Giusto per precisare, i tornei di Play to win together si svolgono nelle zone periferiche delle città perché è lì che ci sono le famiglie più povere e di conseguenza i bambini e i ragazzi più vulnerabili.

I NUMERI DEL PROGETTO PLAY TO WIN TOGETHER

 
Edizione 2018 : 
luogo : distretto di BUGESERA (nella zona periferica di NYAMATA nell’est Rwanda) 
torneo : 7 vs 7
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 20 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 64 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato.
1000 spettatori circa
 
Edizione 2019 :
Quest’anno abbiamo fatto due sessioni : 
1) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
una partita 11 vs 11 tra due squadre di ragazzi di strada
28 ragazzi coinvolti
22 educatori/staff tra cui 2 allenatori
1 arbitro 
2 palloni
distribuiti 28 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
500 spettatori circa 
 
2) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
torneo : 7 vs 7 
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 30 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 74 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
1000 spettatori circa
 

Play to win together We Love Rwanda

 

Le numerose iniziative in corso sono quasi sempre ideate e proposte da Padre Onesphore Ntivuguruzwa, che è il nostro referente e grande amico rwandese, perché secondo noi solo chi vive quotidianamente la realtà del Rwanda può capire le vere esigenze della popolazione. 

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto dell’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football  più popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

Purtroppo il fenomeno dei ragazzi di strada è in aumento nei quartieri più poveri della capitale e, durante le vacanze scolastiche, molti bambini e ragazzi, pur avendo una famiglia, sono tentati di fuggire e vivere di espedienti per le strade.
Essi provengono da famiglie socialmente disagiate e molto povere a causa della scarsità di lavoro, poco presenti e spesso incapaci di assicurare ai figli il cibo quotidiano. La polizia fa delle retate, raduna i bambini in posti di transito e se i genitori non vengono a riprenderseli li trasferisce in Centri per ragazzi di strada situati lontano dalla città. Alcuni di questi centri sono statali, altri gestiti da associazioni benefiche nei quali si tenta un percorso di rieducazione con l’obiettivo difficile di reinserire poi i ragazzi nella scuola.

Anche un piccolo gesto può fare la differenza, supportaci con una donazione.

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

 

La video history “The best of We Love Football 2019”

Quanti talenti che stanno crescendo insieme a noi!

I campioni del futuro sono già qui. Guarda il video.

 

Quanto calcio, quanta tecnica, quanta passione: eppure sono 4 anni ormai che il mondo di We Love Football esiste, però non riusciamo mai ad abituarci, ogni anno è come se fosse il primo.
E questo lo realizzi soprattutto quando non puoi riaverlo fra le mani, perché ora il sentimento più forte è la nostalgia. 
 
Allora ci pensa il documentario video a farci rivivere tutta questa meravigliosa avventura vissuta insieme a voi.
 

UNA QUARTA EDIZIONE DA RECORD

Sono stati mesi di intenso lavoro quotidiano, momenti appassionanti, di confronto, di aggregazione e di amicizia sia a livello professionale, che ancor più a livello umano. Anche quest’anno, grazie alle numerose produzioni audiovisive in live streaming su Facebook e Instagram, e agli Speciali quotidiani sul canale Youtube We Love Football Channel  abbiamo conquistato obiettivi incredibili in termini di visibilità social: solo nella settimana di Pasqua abbiamo superato ancora una volta 1.000.000 di interazioni web, di cui oltre 500.000 persone raggiunte su Facebook e 446.814 Impression su Instagram, 11.245 utenti unici e 132.753 pagine viste sul sito ufficiale.
 
Numeri già di per sé importanti, ai quali vanno aggiunti quelli dei tanti media – cartacei e web – che ci hanno seguito. In primis il QN Resto del Carlino, da sempre in prima fila per promuovere We Love Football in qualità di media partner ufficiale, il primo quotidiano per diffusione in Emilia Romagna e Marche rispettivamente con una media di 80.537 (28.694 nella sola provincia di Bologna) e 15.523 copie, che quest’anno ha seguito giorno dopo giorno la manifestazione sia su carta che sul web “coinvolgendo” nella nostra avventura i suoi quasi 6 milioni di visitatori mensili (1 milione 721mila quelli unici). Una fervente attività redazionale preceduta dallo Speciale di 16 pagine interamente dedicato al progetto We Love Football distribuito in Emilia Romagna e Marche prima dell’inizio del torneo. 
Speciale uscito anche sulle pagine di altri due colossi dell’editoria italiana come il Corriere di Bologna e il Corriere dello Sport Stadio con le loro 8.000 copie di diffusione media nella provincia di Bologna (26.000 se consideriamo l’intera regione Emilia Romagna), due degli oltre 30 media – tra locali, nazionali e internazionali – che da febbraio ad oggi hanno parlato di We Love Football pubblicando quasi 250 articoli.
Da Gazzetta dello Sport a Tuttomercatoweb, dalla Lega di Serie B ai vari siti del club di Serie A coinvolti fino ad alcuni portali web brasiliani, americani e persino pakistani, il nostro progetto ha attraversato il mondo intero. 
 
E lo ha fatto anche grazie a voi!
 
Per festeggiare i traguardi raggiunti Marco Antonio De Marchi è andato a raccontare anche a Sky Sport 24 la storia e l’evoluzione del nostro progetto We Love Football Generazione F. Una filosofia di vita sana e un movimento generazionale che vuole lasciare un segno positivo nel calcio giovanile. 

Amiamo il calcio e tutti i valori sani di questo sport, con questa #video history vogliamo contagiare il mondo intero a vivere la nostra filosofia :

Mamme, tenete vicini i fazzoletti 🤧 è un tripudio di emozioni!

Video a cura di Oblivion Production🎬

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

https://welovefootballexperience.gr8.com
 

Hoogewerf, il talento di We Love Football cresce ancora: dall’Ajax al Manchester United

https://www.instagram.com/p/ByK_qfUFpZl/?utm_source=ig_web_copy_link

 

Con questo video post su Instagram l’agenzia Top SMM ha annunciato ufficialmente su #Instagram il passaggio di Dillon Hoogewerf al club di Premier League, il Manchester United.

Dillon è stato acquistato in via ufficiale dai Red Devils. Si tratta di un classe 2003, attaccante, considerato tra i migliori prospetti d’Europa sebbene abbia soltanto 16 anni.  

Abbiamo assistito alle sue prodezze in campo in occasione del torneo internazionale giovanile We Love Football 2018, infatti in quell’occasione questo giovane talento era stato premiato come capocannoniere e miglior attaccante. Guarda qui le foto di Dillon Hoogewerf a Bologna.

La sua storia l’abbiamo riassunta in una puntata del format video IGTV “I Talenti di We Love Football , guarda qui il video con il suo percorso di crescita nel calcio giovanile internazionale.

 

Continueremo a seguirlo e vi aggiorneremo sulle prossime novità. Forza Dillon!

Fotogallery – Quarti di finale torneo maschile

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

La B Italia vince il Torneo della Pace

Dopo il grande successo anche nell’ultima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football 2019, la B Italia di mister Piscedda – premiato miglior allenatore all’ultimo Trofeo Despar – trionfa a San Sisto in finale contro i pari età della Lega Pro vincendo 2 a 0 con le reti di Fronzolini e Cerri.


Contentissimo il presidente della Lega B Mauro Balata:

”Ancora una volta si è dimostrata la bontà dei vivai dei nostri club, dove ci sono molti ragazzi di qualità, con un futuro importante e che incarnano perfettamente lo spirito della Serie B, di lanciare cioè giovani per le nostre Nazionali. Proprio le Nazionali sono largamente rappresentate, in tutte le categorie, da giocatori provenienti da società della B”.

Bravi ragazzi!

Leggi qui la formazione della B Italia di quest’anno.

https://www.instagram.com/p/BwJovVHHyun/

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

L’addio di De Rossi alla Roma: il bimbo in giallorosso diventato capitano

“È stato un viaggio lungo, intenso, sempre accompagnato dall’amore per questa squadra. Mi rendo conto di quanto io sia stato fortunato, una fortuna mai data per scontata e per la quale non sarò mai abbastanza grato”

Daniele De Rossi ha dato l’addio ai colori della Roma con una lettera pubblicata sul sito ufficiale del club.

“Grazie ai tifosi della Roma, i miei tifosi. Mi permetto oggi di dire miei, perché l’amore che mi avete dato mi ha permesso di continuare ad essere in campo parte di voi. Siete stati la ragione per cui tante volte ho scelto di nuovo questa città. Il 26 maggio di qualche anno fa abbiamo vissuto una giornata dopo la quale pensavamo di non poter tornare a sorridere. Lo pensai anche io, finché non vidi il tatuaggio di un tifoso con scritto ’27 maggio 2013, eppure il vento soffia ancora’. Non so a chi appartenesse questo tatuaggio, ma so che il vento ricomincerà a soffiare anche da questo 27 maggio”

Noi di We Love Football amiamo le lunghe storie d’amore nel fantastico mondo del calcio. Ci fanno sognare, e con i sogni andiamo avanti e pensiamo in grande. L’ultimo saluto a un capitano fedele, un ragazzo che si è fatto uomo vestendo una sola maglia, quella della Roma, è una storia che ci fa fermare per qualche minuto a osservare quanto la determinazione e la fedeltà possano rendere la nostra vita ancora più unica e speciale.

Ripercorrendo la sua lunga carriera, la Roma ha omaggiato con un video-tributo su Twitter il secondo calciatore per numero di presenze nella storia della società, dietro solo a Francesco Totti.

https://www.facebook.com/officialasroma/videos/806985276339736/?__xts__%5B0%5D=68.ARCZ3KNjH_kxoX6mJFeIYDWb7C7D1QcW5IZ7kMqB3KWzo9fYMf5PgiHgNv18ypalB275VDUan6L_zTYl6CmySDR3_1oIOhND0KjXqWUzlcfF3ZXvKi7m6QiK8jnutzqfGGXJTKtZC9x5tV2OXRqstioqMU5W7jIvwBLGKg-hmb7wYIXXivF2F8RFd1UPvjYM0ZekLY4jSOvk-KNKUNh9080NR30Fcsj0ZOc5USpm_qO0FfvBYAYLSdYnRnibkmmM5R20M-SKObcpayiWOBWtAi7yjjvs9HKtojIQ0pCXZWAiJ4BWip-IMB5T6zOTe6qWkbvTLA1syPRpL-2KsJgrk6ZM8A&__tn__=K-R

 

L’Olimpico è stato tutto per lui, il Capitano di un futuro giallorosso che è stato effettivamente troppo breve (solo due anni dopo l’addio di Francesco Totti). Da brividi la coreografia già descritta; così come da brividi è il coro che all’unisono tutto lo stadio canta in maniera ripetuta per diversi minuti di seguito (“Daniele De Rossi eee…ooo…), vibrante come un mantra, potente e diretto come un messaggio chiaro per il presidente Pallotta. Come a dire: “James, ma cosa ci hai fatto”? E l’amore viscerale per il suo capitano, l’Olimpico lo dimostra con un vibrante applauso ad ogni tocco di palla di “Danielino”.

Il campione giallorosso lascia la squadra con la quale ha giocato oltre 600 partite. Prima e durante il match contro il Parma, tanti gli striscioni e le coreografie della curva che ha voluto salutare al meglio il proprio idolo. Roma-Parma è l’ultima partita di De Rossi con la maglia giallorossa. 

Ecco alcune foto con l’omaggio della Curva Sud a Daniele De Rossi, e la grande festa per De Rossi che ha ricevuto anche l’abbraccio commosso di Francesco Totti:

Non solo l’omaggio a Daniele De Rossi. Nel giorno dell’addio del capitano giallorosso, lo stadio Olimpico saluta anche Claudio Ranieri. Il tecnico della Roma lascerà infatti la panchina ereditata dall’esonerato Eusebio Di Francesco. “Mister Ranieri nel momento del bisogno hai risposto presente, adesso ricevi l’omaggio della tua gente”, è lo striscione che la Curva Sud mostra verso la fine del primo tempo intonando poi il coro: “Ranieri uno di noi”. L’allenatore – romano del quartiere San Saba – visibilmente commosso ha risposto davanti alla panchina facendo un inchino e applaudendo il pubblico.

 

Buona vita a Daniele e Claudio, e in bocca al lupo per il futuro che verrà.

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Europei Under 17: quanti azzurrini finalisti sono cresciuti nel nostro torneo

Nella fortunata spedizione degli azzurrini dell’Under 17 all’Europeo in Irlanda c’è stato tanto “We Love Football“.
Si, perché della squadra di Mister Nunziata in tanti hanno giocato all’edizione del 2017 del nostro torneo internazionale di calcio giovanile under15. Chi sono?

  • Pirola e Panada con l’Atalanta
  • Brentan e Tongya con la Juventus
  • Esposito con l’Inter
  • Udogie con la B Italia
  • Molla con il Bologna

https://www.instagram.com/p/BxZOxP4gPIO/

AZZURRINI FINALISTI PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA


Hanno fatto davvero una grande impresa arrivando ancora una volta in finale (secondo anno consecutivo per l’Italia Under 17).
Purtroppo l’Olanda ha avuto la meglio nella finalissima vincendo 4-2, dopo aver dominato il primo tempo chiuso sul 3-0. La doppietta di Colombo nella ripresa ha acceso le speranze, ma non a sufficienza.
Vincono ancora gli olandesi, sempre più maestri di calcio indiscussi per i giovani.
Quanto fatto però rimane e ai nostri ragazzi non rimane che fare i complimenti per l’altissimo livello della prestazione.

 

SAMUEL, LA “GIOVANE” PROMESSA DELL’ATALANTA 

Protagonista di questo Europeo anche un altro grande talento passato per l’Edizione 2018 di We Love Football, semifinalista con l’Atalanta e vincitore del Premio come Miglior Centrocampista: il ravennate Samuel Giovane. Ha compiuto 16 anni lo scorso marzo ed è un calciatore dell’Atalanta, società di Bergamo nota per avere uno dei settori giovanili migliori d’Italia e che non ci ha pensato due volte a versare due milioni di euro al Cesena per comprarlo, insieme al portiere Marco Carnesecchi.

Sono stati suoi i due gol della Nazionale Under 16 nel test amichevole di fine agosto 2018.  Quest’anno ha bruciato le tappe ed è diventato il giocatore più giovane della pattuglia azzurra impegnata agli Europei Under 17 in Irlanda. Samuel ha debuttato nella competizione continentale nel migliore dei modi, segnando al novantesimo l’ultimo dei tre gol con cui l’Italia ha battuto (3-1) i pari età della Germania nella prima sfida del girone. Dopo il gol nel girone di qualificazione, Giovane si è messo in mostra anche nelle fasi finali, fornendo (pochi minuti il suo ingresso in campo) l’assist per il gol decisivo di Udogie, grazie al quale l’Italia ha battuto 2-1 la favorita Francia in semifinale. 

Uno dei più interessanti giovani del calcio italiano, in buona sostanza, secondo un pò tutti gli addetti ai lavori. Seguitelo perché ci darà soddisfazioni. Guarda la sua video storia su IGTV: clicca qui.


Il futuro è più azzurro che mai.

https://www.instagram.com/p/BxrXODpIMfB/

Grow with us!

 

Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Il Mondo di We Love Football Generazione F a “Pomeriggio Sky Sport 24” 

Abbiamo portato il nostro “Mondo di We Love Football Generazione F” anche a #Skysport.

Se vi siete persi la puntata dell’8 maggio della trasmissione “Pomeriggio Sky Sport 24” Sky Sport potete vedere questa clip video che riassume una piccola parte della chiacchierata.

Nell’approfondimento in compagnia di Sara Benci si è parlato di We Love Football Generazione F – il progetto per i calciatori del futuro, ma anche di calcio mercato, dell’Ajax e di tutte le sorprese che questo meraviglioso sport ci riserva ogni giorno.

Avete scoperto qualcosa in più del percorso che stiamo vivendo?

Grazie a tutta la redazione per averci ospitato in questo appassionante pomeriggio insieme a De Marchi Marco Antonio

📲 Tantissime novità in arrivo, noi cresciamo a super velocità, crescete insieme a noi #growwithus 🌟

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD