Tag: papà

Un calcio al razzismo – intervista a De Marchi su QN

Il mondo del calcio è diventato razzista? Oppure sono gli italiani, a essere diventati razzisti? Né l’una né l’altra cosa, crediamo: i razzisti, nelle curve come nella vita, sono una minoranza. Ma una minoranza rumorosa, aggressiva, invadente: e a questa minoranza occorre dare un calcio.

Con queste parole Michele Brambilla introduce l’inserto Speciale “Un calcio al razzismo” che oggi è stato pubblicato sul Quotidiano Nazionale. La notizia è anche sul portale Quotidiano.net .

We Love Football, rappresentato dalla figura di Marco Antonio De Marchi, è contrario a ogni forma di discriminazione sociale e territoriale, razzismo, xenofobia e violenza. Quella contro il razzismo e le discriminazioni è una lotta quotidiana che combattiamo con gesti concreti che coinvolgono anche le comunità locali. 

Nello Speciale che è stato realizzato dal nostro Media Partner Quotidiano Nazionale, ci sono 14 interviste a personaggi del mondo del calcio che raccontano il loro punto di vista sul tema trattato.

Marco Antonio De Marchi ha contribuito all’iniziativa per promuovere i valori dello sport, combattere il razzismo e qualsiasi altra forma di discriminazione.

Se non avete fatto in tempo a prendere la vostra copia in edicola, ecco qui alcune anteprime leggibili in pdf, clicca sopra la foto:

LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO ⚽

Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F

Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Besport racconta la storia di We Love Football

Besport_bo racconta la storia di We Love Football ⚽️

Il magazine che racconta la Bologna sportiva a tutti i livelli, i luoghi, gli eventi, gli atleti che fanno della nostra città una vera #sportcity, ci ha intervistato per scoprire tutti i dettagli del nostro progetto e come vi sorprenderemo in questa Quarta Edizione del torneo internazionale di calcio giovanile.

Siamo presenti sul blog online di Be Sport e anche sul Magazine, distribuito in versione cartacea per tutta la città di Bologna e disponibile anche in pdf sfogliabile a questo link.

Anno dopo anno, con tanta passione, lavoriamo intensamente per far crescere questo torneo, evento di punta di un progetto di vita più ampio editoriale e didattico, che risponde al nome di We Love Football Generazione F, ossia ‘generazione fifteen’ – spiega De Marchi -. L’idea è che i calciatori professionisti debbano ispirare i giovaniAttraverso il calcio si possono trasmettere valori fondamentali come rispetto, amicizia, integrazione, entusiasmo, autostima: elementi chiave per diventare campioni nel mondo dello sport, ma anche uomini e donne migliori nella vita. Un intento che perseguiamo anche attraverso il sito welovefootball.eu, dove pubblichiamo consigli e le storie dei grandi dello sport, con i loro sogni e gli sforzi fatti per realizzarli, e la Community Facebook (https://www.facebook.com/groups/GenerazioneF/) dedicata alle famiglie e ai supporter dei giovani calciatori

⚽ 

 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

La festa del papà e i figli del calcio

Oggi, 19 marzo, è la Festa del Papà. Ogni figlio sulla faccia della Terra si impegnerà per dimostrare il proprio affetto e la propria gratitudine al genitore che solitamente viene considerato come un modello di vita e una guida da seguire quotidianamente.

Nel mondo del calcio sono tantissimi i figli d’arte che seguono i sogni e le aspettative lasciate dai calciatori professionisti del nostro passato. Un affare di famiglia, spesso con un padre divenuto allenatore e i cui percorsi professionali magari si sono pure incrociati.

Partiamo dal Mondiale di Francia ’98 e dal derby di Milano del 2001: ci ricordiamo tutti la celeberrima accoppiata Cesare-Paolo Maldini, un binomio legato indissolubilmente alla storia del Milan. Da citare anche l’ex meterora milanista Yoann Gourcuff, guidato da papà Christian lo scorso anno a Rennes. Ma è in Italia che un colosso del settore giovanile della Roma come Alberto De Rossi, ha avuto il privilegio di veder crescere molto da vicino l’attuale capitano della prima squadra, il figlio Daniele.

Non sempre gli eredi hanno deciso di seguire, da calciatori, lo stesso percorso del proprio genitore. La fascia laterale come punto d’incontro ma una carriera da avversari è stata quella di Eusebio Di Francesco, allenatore di Pescara, Lecce, Sassuolo e Roma, e quella del figlio Federico, che come lui ha iniziato nel club abruzzese fino all’approdo nel club emiliano. Il peso del paragone e del cognome famoso lo sentono anche Luca e soprattutto Enzo Zidane, che hanno come papà un certo Zinedine.

E poi c’è una eredità importante in una squadra che We Love Football ama molto, l’Ajax, che puntando sempre sul proprio settore giovanile è stato e vuole essere ancora una grande realtà del calcio internazionale. La famiglia sotto i riflettori è quella di papà Danny Blind, capitano della magnifica squadra di van Gaal capace di strappare una Champions League al Milan di Capello e di contenderne una ai rigori alla Juve di Lippi, e la magia potrebbe essere già in corso con Daley, tornato ad Amsterdam dopo la non felicissima parentesi al Manchester United col compito di provare a guidare i vari van de Beek, Ziyech, de Ligt e de Jong a ribaltare i pronostici delle prossime sfide in campo internazionale.

Ah, e naturalmente tanti auguri papà!!!

Sul profilo Instagram di We Love Football guarda le foto dei padri-figli legati dal calcio:

⚽ 

LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO ⚽

Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F

Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD