Tag: palmeiras

La video history “The best of We Love Football 2019”

Quanti talenti che stanno crescendo insieme a noi!

I campioni del futuro sono già qui. Guarda il video.

 

Quanto calcio, quanta tecnica, quanta passione: eppure sono 4 anni ormai che il mondo di We Love Football esiste, però non riusciamo mai ad abituarci, ogni anno è come se fosse il primo.
E questo lo realizzi soprattutto quando non puoi riaverlo fra le mani, perché ora il sentimento più forte è la nostalgia. 
 
Allora ci pensa il documentario video a farci rivivere tutta questa meravigliosa avventura vissuta insieme a voi.
 

UNA QUARTA EDIZIONE DA RECORD

Sono stati mesi di intenso lavoro quotidiano, momenti appassionanti, di confronto, di aggregazione e di amicizia sia a livello professionale, che ancor più a livello umano. Anche quest’anno, grazie alle numerose produzioni audiovisive in live streaming su Facebook e Instagram, e agli Speciali quotidiani sul canale Youtube We Love Football Channel  abbiamo conquistato obiettivi incredibili in termini di visibilità social: solo nella settimana di Pasqua abbiamo superato ancora una volta 1.000.000 di interazioni web, di cui oltre 500.000 persone raggiunte su Facebook e 446.814 Impression su Instagram, 11.245 utenti unici e 132.753 pagine viste sul sito ufficiale.
 
Numeri già di per sé importanti, ai quali vanno aggiunti quelli dei tanti media – cartacei e web – che ci hanno seguito. In primis il QN Resto del Carlino, da sempre in prima fila per promuovere We Love Football in qualità di media partner ufficiale, il primo quotidiano per diffusione in Emilia Romagna e Marche rispettivamente con una media di 80.537 (28.694 nella sola provincia di Bologna) e 15.523 copie, che quest’anno ha seguito giorno dopo giorno la manifestazione sia su carta che sul web “coinvolgendo” nella nostra avventura i suoi quasi 6 milioni di visitatori mensili (1 milione 721mila quelli unici). Una fervente attività redazionale preceduta dallo Speciale di 16 pagine interamente dedicato al progetto We Love Football distribuito in Emilia Romagna e Marche prima dell’inizio del torneo. 
Speciale uscito anche sulle pagine di altri due colossi dell’editoria italiana come il Corriere di Bologna e il Corriere dello Sport Stadio con le loro 8.000 copie di diffusione media nella provincia di Bologna (26.000 se consideriamo l’intera regione Emilia Romagna), due degli oltre 30 media – tra locali, nazionali e internazionali – che da febbraio ad oggi hanno parlato di We Love Football pubblicando quasi 250 articoli.
Da Gazzetta dello Sport a Tuttomercatoweb, dalla Lega di Serie B ai vari siti del club di Serie A coinvolti fino ad alcuni portali web brasiliani, americani e persino pakistani, il nostro progetto ha attraversato il mondo intero. 
 
E lo ha fatto anche grazie a voi!
 
Per festeggiare i traguardi raggiunti Marco Antonio De Marchi è andato a raccontare anche a Sky Sport 24 la storia e l’evoluzione del nostro progetto We Love Football Generazione F. Una filosofia di vita sana e un movimento generazionale che vuole lasciare un segno positivo nel calcio giovanile. 

Amiamo il calcio e tutti i valori sani di questo sport, con questa #video history vogliamo contagiare il mondo intero a vivere la nostra filosofia :

Mamme, tenete vicini i fazzoletti 🤧 è un tripudio di emozioni!

Video a cura di Oblivion Production🎬

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

https://welovefootballexperience.gr8.com
 

Il Mondo di We Love Football Generazione F a “Pomeriggio Sky Sport 24” 

Abbiamo portato il nostro “Mondo di We Love Football Generazione F” anche a #Skysport.

Se vi siete persi la puntata dell’8 maggio della trasmissione “Pomeriggio Sky Sport 24” Sky Sport potete vedere questa clip video che riassume una piccola parte della chiacchierata.

Nell’approfondimento in compagnia di Sara Benci si è parlato di We Love Football Generazione F – il progetto per i calciatori del futuro, ma anche di calcio mercato, dell’Ajax e di tutte le sorprese che questo meraviglioso sport ci riserva ogni giorno.

Avete scoperto qualcosa in più del percorso che stiamo vivendo?

Grazie a tutta la redazione per averci ospitato in questo appassionante pomeriggio insieme a De Marchi Marco Antonio

📲 Tantissime novità in arrivo, noi cresciamo a super velocità, crescete insieme a noi #growwithus 🌟

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

THE AWARDS – LE PREMIAZIONI FINALI

THE AWARDS – LE PREMIAZIONI FINALI | WE LOVE FOOTBALL 2019

Tutti i premiati della Quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile We Love Football 2019 @ Stadio Renato Dall’Ara di Bologna – Italy.

 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Best moments video – Torneo Femminile Trofeo Despar

Con questo bellissimo video vi raccontiamo la giornata del 18 aprile del Torneo femminile nei campi del Centro Sportivo E. Filippetti di Zola Predosa.

Sorrisi, agonismo e un tifo da stadio. La terza edizione del torneo femminile targato We Love Football Trofeo #Despar ha fatto registrare numeri da capogiro.

Saranno Udinese e Brescia a giocarsi il terzo titolo di We Love Football nella finalissima in programma il 22 aprile allo stadio Renato Dall’Ara (ore 9.30 – i biglietti sono acquistabili su Vivaticket, ingresso gratuito per i minori di 18 anni).

Che vinca la migliore.

 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

INFO BIGLIETTI SU ⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

WE LOVE FOOTBALL SCOPRE ZACCHERONI: SPETTACOLO SENZA CONFINI

Grande successo per la presentazione della quarta edizione del torneo internazionale under 15, quest’anno targato Despar.

L’anfiteatro di FICO, addobbato a festa, ha ospitato l’ex Ct del Giappone, Alberto Zaccheroni, che dall’alto della sua esperienza ventennale
da allenatore  ha tenuto banco insieme a Marco Antonio De Marchi (ideatore del torneo) e Stefano Bonaccini (presidente della Regione) rispondendo alle domande dei quasi 500 ragazzi presenti

Dopo lo spettacolo sul campo, con la pioggia di gol arrivata nella prima giornata del torneo, è arrivato lo spettacolo fuori dal campo, con la presentazione delle squadre che partecipano alla kermesse nell’anfiteatro di FICO. La quarta edizione di We Love Football ha vissuto questa mattina la sua grande festa, raccogliendo nell’anfiteatro del parco agroalimentare più grande del mondo quasi 500 ragazzi e ragazze. E se mercoledì, sul rettangolo di gioco, erano stati i grandi talenti delle 16 squadre arrivate da ogni parte del globo ad animare la giornata di WLF, sul palco ci ha pensato Alberto Zaccheroni a dare spettacolo, ben coadiuvato da Marco Antonio De Marchi (ideatore del torneo) e Stefano Bonaccini (presidente Regione Emilia-Romagna).

L’ex Ct di Giappone ed Emirati Arabi, nonché allenatore di Udinese, Milan e Lazio, tra le altre, ha allietato il pubblico presente raccontando alcuni aneddoti della sua carriera e spartendo lezioni di cultura sportiva a 360 gradi. Si è scoperto, ad esempio, che la vera passione di Zac era il settore giovanile, “dal quale venni strappato per andare ad allenare i cosiddetti ‘grandi’ ormai parecchi anni fa”, ha spiegato il mister originario di Meldola, che nel corso dell’evento – condotto dalla bellissima e ficcante Sabrina Orlandi – ha sottolineato più volte la sua ammirazione per la cultura giapponese, sportiva e non. “Se sono rimasto in Giappone quattro anni ci sarà un motivo – ha scherzato Zaccheroni -. In Asia ho vissuto l’esperienza più bella della mia vita, sia dal punto di vista professionale che umano. Ho resistito persino al più forte terremoto nella loro storia, ma ne è valsa la pena. O provato emozioni uniche e ho scoperto una cultura splendida, fondata sul rispetto e sulla correttezza. Una cultura da imitare”. Infine, non poteva mancare una battuta sul Bologna, che Zac allenò tra il 1993 e il 1994. “Spero si salvi – ha detto – e sono convinto ce la possa fare. Conosco bene Sinisa Mihajlovic, l’ho allenato alla Lazio, anche se per poco: era uno di quei calciatori che leggeva prima la partita e fa lo stesso oggi che è mister. Ogni tanto vive ancora la panchina da giocatore, di pancia, ma è una garanzia. Lo dissi appena arrivò in rossoblù e finora i risultati mi stanno dando ragione”.

Toccante il momento in cui De Marchi ha ricordato Christian Esmerio Candido, l’estremo difensore del Flamengo scomparso lo scorso febbraio nel terribile incendio avvenuto nel centro sportivo del club brasiliano, al quale è stato intitolato il premio di miglior portiere del torneo a partire da questa edizione. Gli applausi scroscianti di tutti i presenti hanno ricordato al meglio la memoria di questo giovane ragazzo strappato alla vita troppo presto. A seguire sono stati chiamati sul palco capitani e dirigenti di tutti i club maschili e femminili, premiati con una targa ricordo, così come le associazioni EDU In-forma(zione) Bologna Asd Scuole Calcio Renzo Cerè e FFM Frame Football Malta, che domani venerdì 19 aprile scenderanno in campo al “Biavati” (ore 15) per una partita di solidarietà il cui incasso sarà devoluto in beneficenza.

Poi è stata la volta di Stefania Tschantret, organizzatrice del torneo. “Questo evento richiede almeno un anno di preparazione – ha detto la presidente di Oblivion Production -. Qui si gioca a calcio e ci si diverte, ma c’è anche la possibilità di visitare una città meravigliosa come Bologna. È un’esperienza che ricorderete per sempre. Quest’anno abbiamo organizzato anche la partita tra il Team di We Love Football e il Mei (Meeting Etichette Indipendenti) di Giordano Sangiorgi, nel corso della quale Paolo Mengoli ha parato di tutto, a dimostrazione che noi non siamo solo calcio ma anche musica e cultura”. E a proposito di musica, la chiusura è spettata a MaLaVoglia che ha cantato dal vivo l’inno della NAIA (Nazionale Artisti Indipendenti Associati), squadra del Mei, intitolata “Non siamo tutti calciatori”, che ha riscosso grande successo tra ragazzi e ragazze.

 
 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 
 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

INFO BIGLIETTI SU ⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Artisti indipendenti ed ex calciatori nel torneo all’insegna della solidarietà

Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 15:00 la NAIA – Nazionale Artisti Indipendenti Associati coordinata dal MEI ha inaugurato a Bologna la nuova edizione del torneo internazionale di calcio WE LOVE FOOTBALL con una partita all’insegna della solidarietà.

I musicisti del MEI hanno sfidato in campo il “Team We Love Football” formato da ex calciatori professionisti e Amici dell’Associazione di promozione sociale di cui Marco Antonio De Marchi è presidente. Alcuni nomi: Pierluigi Di Già, Andrea Bergamo, Renato Villa, Fabio Poli, Giuseppe Anaclerio, Marco Negri, MarcoDi Vaio, Dario Morello e Marco Roccati

Lo strepitoso match è andato in diretta live su Facebook, se ti sei perso il video lo puoi vedere qui: NAIA vs TEAM WE LOVE FOOTBALL

Si tratta della prima uscita della NAIA – Nazionale Artisti Indipendenti Associati, che intende durante l’anno partecipare a diverse iniziative per promuovere le attività della nuova musica indipendente ed emergente in partite a scopo di sensibilizzazione e beneficenza.

Siamo davvero felici che il presidente del Mei, Giordano Sangiorgi, abbia accolto la nostra proposta con sentito entusiasmo, anche perché We Love Football – Generazione F vive di musica, una delle nostre più grandi passioni.

Qui le interviste di oggi: MARCO DI VAIOGIORDANO SANGIORGINAIA

Essendo un’iniziativa di beneficenza, l’ingresso è stato a offerta libera e il ricavato andrà a finanziare uno dei tanti progetti sostenuti dalla nostra associazione insieme a We Love Rwanda in Africa.

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto più vivace e popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 
 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

INFO BIGLIETTI SU ⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

I Campioni del Palmeiras sono pronti a sfidarvi a We Love Football

A ritmo di samba, alla quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile Under 15 We Love Football ci sarà ancora il Palmeiras con il suo stile tipicamente brasiliano.

I campioni in carica, che nel 2018 sotto la guida di Paulo Victor incantarono il centro sportivo Biavati e tutti gli addetti ai lavori, giocano un calcio completamente diverso. E’ divertimento, tecnica e qualità applicata al gioco del pallone. Pura magia lo spogliatoio del Palmeiras prima delle partite.

Musica a tutto volume e ballo, si ride e si vive con felicità il momento del riscaldamento, poi si va in campo con un solo obiettivo: divertirsi!

Nel 2017 i “Verdao” non passarono il girone D con Atalanta, Roma e Lokomotiv Zagabria. Nonostante questo il tecnico dei sudamericani, Paulo Victor, fu nominato miglior allenatore dell’edizione, mentre Vieira fu il miglior attaccante. L’anno scorso, invece, vinsero la terza edizione – prima volta in assoluto per una non europea – con una cavalcata trionfale: superato il girone C da primi batterono la Lokomotiv Zagabria 4-0 ai quarti, 1-0 l’Ajax in semifinale e infine l’Atalanta nella finalissima per 2-1.

Quest’anno sono nel GIRONE A con Inter, Parma e Spal.

Il Club che ha vinto l’edizione 2018 del Torneo We Love Football lancia la sfida con i nuovi #under15 del Palmeiras @ Torneo internazionale We Love Football 2019 dal 17 al 22 aprile a Bologna

 
 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 
 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

INFO BIGLIETTI SU ⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

We Love Football ingrana la Quarta!

Dal 17 al 22 aprile torna a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi.

Tra tante novità due splendide conferme:

la presentazione da Fico Eataly World e le finali allo stadio Dall’Ara     

We Love Football, il poker è servito. Dopo il successo delle prime tre edizioni, nella settimana di Pasqua torna a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna. Dal 17 al 22 aprile, infatti, 24 squadre (16 maschili, 8 femminili) si sfideranno sui campi del capoluogo emiliano-romagnolo per contendersi l’ambito trofeo messo in palio dall’associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football” e Oblivion Production, realtà partner che organizzano l’evento.

Una manifestazione patrocinata da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Castenaso, Ufficio Scolastico Regionale, Coni, Aic (Associazione Italiana Calciatori) e Lnd (Lega Nazionale Dilettanti). Tanto calcio giocato, ma anche molto di più.

Cresci con noi!

Il motto di quest’anno è ‘Grow with us – Cresci con noi’ perché non smettiamo mai di evolverci e di guardare al futuro del calcio giovanile”, racconta De Marchi, che lo scorso febbraio, proprio grazie a We Love Football – ritenuto da Bologna Convention Bureau progetto capace di migliorare la visibilità della destinazione e dello sviluppo culturale ed economico della città – ha ricevuto l’importante titolo di Ambasciatore di Bologna. E allora, per non deludere le attese, sulla scia del successo dell’edizione 2018 anche quest’anno la presentazione del torneo avverrà con una grande festa a FICO Eataly World, in programma giovedì 18 aprile, alla quale parteciperanno tutte le squadre, mentre semifinali e finali si disputeranno come sempre allo stadio “Renato Dall’Ara” (21 e 22 aprile) per due giorni all’insegna dello spettacolo (i biglietti di ingresso saranno acquistabili su Vivaticket).

Offerta ricchissima, inoltre, per gli appassionati del web che sul canale ufficiale di Youtube We Love Football Channel potranno trovare tutti i video e gli highlights delle partite che si disputeranno tra i campi di Corticella, Castenaso, Monte San Pietro e Zola Predosa. Per chi ama i social network non mancheranno aggiornamenti quotidiani in tempo reale e dirette live su Facebook (WeLoveFootballOP) e Instagram (welovefootballinternational). Tra gli eventi collaterali anche un importante convegno su sport e legalità organizzato in collaborazione con il Comune di Calderara (17 aprile), l’amichevole tra il Team We Love Football e la Nazionale Artisti Indipendenti Associati, squadra del MEI (17 aprile), e la partita di solidarietà tra EDU In-Forma(Zione) Bologna Asd Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè e Associazione FFM Frame Football Malta (19 aprile).

Le squadre

Entrando nei dettagli del torneo maschile, il 2019 sarà l’anno dell’esordio degli americani del Weston Fc e dei brasiliani dell’Atletico Mineiro, mentre fra le italiane le grandi novità saranno rappresentate da Parma e Spal. Non mancheranno le finaliste della terza edizione, Atalanta e Palmeiras, che nel 2018 hanno regalato al pubblico una sfida di altissimo livello, così come gli olandesi dell’Ajax, i canadesi del Montreal Impact e i giapponesi dello Shonan Bellmare, di ritorno dopo la bella esperienza vissuta nel 2018.

Nel femminile, invece, la sfida per il titolo vedrà impegnati otto club italiani che stanno lavorando assiduamente sul settore giovanile in “rosa”: Cesena, Parma, Atalanta, Spal, Perugia, Brescia, Sassuolo e Udinese. Che lo show di We Love Football abbia inizio.

I GIRONI

Queste le 16 squadre maschili che si contenderanno la Quarta Edizione di “We Love Football”:

GIRONE A: Inter (ITA) – Palmeiras (BRA) – Parma (ITA) – Spal (ITA)

GIRONE B: Atalanta (ITA) – Atletico Mineiro (BRA) – B Italia (ITA) – Weston Fc (USA)

GIRONE C: Roma (ITA) – Lokomotiv Zagreb (HRV) – Sassuolo (ITA) – Montreal Impact (CAN)

GIRONE D: Milan (ITA) –  Ajax (NED) – Bologna (ITA) – Shonan Bellmare (JAP)

Ecco il calendario completo delle partite : clicca qui

Per informazioni sugli alberghi convenzionati, le offerte personalizzate, tour e i trasporti visita questa pagina dedicata: https://welovefootballexperience.gr8.com/

Guarda il video promo We Love Football 2019 qui

INFO BIGLIETTI SU ⚽

We Love Football, un Movimento generazionale

We Love Football è un progetto di comunicazione a 360°

Ci piace definirci “Movimento generazionale” perché rappresentiamo un “cambiamento”. Muoviamo le menti valorizzando sani principi e lavoriamo per migliorare la vita sportiva della nuova generazione dei giovani calciatori, quelli che saranno i campioni del futuro.

Avete cominciato a conoscerci con il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15, vi siete emozionati con le nostre interviste, gli highlights e i video reportage su Youtube, ci avete seguito anche nelle dirette Live su Facebook, ci avete scritto, fatto domande, vi siete appassionati ai focus sui grandi personaggi sportivi del passato sul tema dei loro primi 15 anni di vita, e siete entrati a far parte anche della grande Community #Generazione F su Facebook.

Il Sogno deve diventare Realtà.

Noi amiamo il calcio e “We Love Football” punta in alto: spirito di aggregazione, fair play, integrazione e tutto ciò che di sano c’è nello sport. Ecco i valori che vuole trasmettere questo progetto ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna FC. Uno che di calcio se ne intende.

“L’idea è che i calciatori professionisti debbano ispirare i giovani ed essere i loro modelli. Attraverso il calcio si possono infatti trasmettere valori fondamentali come rispetto, amicizia, integrazione, entusiasmo e autostima, elementi chiave per diventare campioni nel mondo dello sport, ma anche uomini e donne migliori nella vita.”

Stiamo rendendo Bologna la capitale mondiale del calcio giovanile, stiamo crescendo sempre di più, grazie anche al Patrocinio delle più grandi Istituzioni di settore come la FIGC-LND (1.400.000 iscritti), il CONI (5.000.000 iscritti), e l’AIC (18.000 iscritti).

We Love Football è un progetto culturale che prevede tante iniziative speciali seguite dall’agenzia Oblivion Production di Stefania Tschantret, quindi avrete la possibilità di partecipare a convegni e incontri dedicati ai giovani e ai loro genitori, corsi di formazione, format per radio-TV e tutte le piattaforme digital, partite di solidarietà e molto altro. C’è anche un film in produzione 😉

In questo video promo (trasmesso anche durante il Wyscout Forum di Amsterdam 2018) abbiamo cercato di sintetizzare molto brevemente quello che siamo, il nostro entusiasmo, la nostra potenza e il network di amici e ambassador che ci porteremo dietro anche nella prossima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15 dal 17 al 22 aprile 2018 a Bologna.

Vi chiediamo di condividere questo filmato il più possibile con tutte le persone che conoscete, su tutti i vostri canali social e blog-siti web, per crescere insieme a noi, “Grow with us“.

Vi aspettiamo ogni giorno nella nostra community Generazione F, il gruppo privato di Facebook dove mamme, papà, familiari, amici, allenatori, arbitri, tecnici e tutte le figure che circondano i “Fifteen” sportivi, possono parlare di problematiche, chiedere consigli, proporre iniziative, e contribuire a rendere il Mondo del calcio Giovanile un luogo migliore. Iscriviti qui.

WE LOVE FOOTBALL celebra lo sport più bello del mondo e lo vuole fare insieme a voi.

Grazie a tutti!

#welovefootball Work in progress…fateci sapere che cosa vi aspettate dal Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD