Tag: natale

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Da sempre considero il Natale un momento meraviglioso. Un momento gentile, pieno di carita’, godibile e adatto per il perdono. L’unico periodo durante tutto l’anno, dove uomini e donne riescono ad aprire liberamente e volenterosamente i loro cuori, che di solito tengono chiusi.


Con questa splendida citazione di un grande narratore del Natale, Charles Dickens, lo staff di We Love Football – Generazione F vi augura un Buon Natale ed un Felice anno nuovo.

Abbiamo registrato un video messaggio per tutti gli Amici che fanno parte della nostra grandissima famiglia del calcio, vi invitiamo a guardare il filmato di Marco Antonio De Marchi sul canale ufficiale di Youtube. Continuate a seguirci su tutti i social media per rimanere costantemente aggiornati su tutti gli eventi ed iniziative legate al mondo del calcio giovanile internazionale.

Se avete voglia di fare, per questo Natale, un gesto di solidarietà davvero semplice, ma di grandissima importanza per tanti bambini, qui potete trovare tutte le info per fare una donazione al progetto Play To Win Together in collaborazione con We Love Rwanda.

Ad maiora!

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi a Bologna

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Nella maestosa cornice di Villa delle Rose, a due passi dallo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, c’è una Mostra davvero speciale: un’inedita collezione di cimeli, memorabilia, maglie e trofei dedicati al Bologna Fc tutta da scoprire.

110 anni di storia e tre mesi di mostra, da ottobre al 6 gennaio 2020, per un racconto della passione unica e sempre viva com’è quella per il BFC, capace di proiettare l’entusiasmo dei tifosi verso il futuro. Evento imperdibile e momento magico per vivere insieme i momenti che hanno reso grande l’amore per la nostra squadra in uno dei luoghi più belli della città.

Evento speciale per il Presidente di We Love Football, Marco Antonio De Marchi, che ha visitato la Mostra del Bologna Fc insieme al suo grandissimo amico Stefano Torrisi. 

Il mio amato Crazy Horse! Così mi piace definirlo perché Stefano era proprio un cavallo pazzo…di razza, ma molto esuberante…Lui ha capito al volo che qualche mio “rimprovero” era fatto solo ed esclusivamente per il bene della squadra e di conseguenza anche per il suo. Molto intelligente e di una simpatia contagiosa. Tutto ciò fu la base per costruire una grande amicizia che ancora oggi è assolutamente “incontaminata”.

Queste sono le parole di Marco per il suo fedele “compagno di giochi”, infatti i due grandi centrali rossoblù non smettono mai di scherzare e ridere insieme!

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

 

Tu che ricordi hai del calcio di De Marchi e Torrisi nel Bologna Fc 1909?

Seguici qui su Instagram per le foto di questo “pazzo” pomeriggio insieme a Bologna. Alla prossima avventura!

 

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Play to win together We Love Rwanda

Play to win together We Love Rwanda

Anche il 2019 per We Love Football ha visto il torneo di calcio più speciale che ci sia, Play To Win Together, ed è stato un anno ricco di progetti e solidarietà in Africa, insieme agli amici di We Love Rwanda e Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio.

Il progetto Play to win together nasce da un’idea di Padre Onesphore (il nostro referente Rwandese) in qualità di Responsabile dell’educazione nelle scuole della diocesi di Kigali (capitale del Rwanda) e prevede la lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile proponendo attività ludico-ricreative durante le vacanze scolastiche previste tra metà dicembre e metà gennaio.

We love Football , We love Rwanda e Associazione Solidarietà terzo Mondo onlus collaborano, in particolare, per la realizzazione del torneo di calcio giunto quest’anno alla seconda edizione.

Morena De Marchi dell’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus ha raccontato:

Essere presente all’evento è un’emozione ogni volta più forte. La grinta in campo, l’energia che arriva dagli spalti, i consigli degli allenatori sono davvero gli ingredienti per far trascorrere una giornata molto speciale a quei bambini e ragazzi che altrimenti girovagano per le strade, elemosinando qualche moneta o addirittura provando droghe e diventando delinquenti. Farli sentire parte di un progetto, di una squadra è per ognuno di loro un motivo per rendersi importanti, e la speranza è che questa sensazione li possa accompagnare per raggiungere il sogno di un futuro migliore.

 

Infatti We Love Rwanda ricorda che il calcio non è agonismo ma è sport di squadra!

Abbiamo preparato per voi un breve video report dell’ultima manifestazione sportiva realizzata a Nyacyonga, dove potrete sentire dall’esperienza diretta di Morena tutte le emozioni che si vivono in campo in progetti di solidarietà così importanti. Guarda il video qui.

 

 

In più abbiamo tantissime foto che hanno immortalato i migliori momenti e le tantissime persone che hanno affollato lo “stadio” rwandese, la distribuzione dei kit ai ragazzi, il torneo di calcio, i premi, e le danze. Qui su Instagram potete vedere una selezione di foto speciali che ci hanno inviato alcune volontarie, molte altre le pubblicheremo nei prossimi giorni. Seguiteci!

Un’emozione grande che va dalla consegna delle maglie al sollevamento della coppa. Musica e Sport connubio perfetto. Il Pallone che passione, la danza che emozione!

Play to win together We Love Rwanda

 

Giusto per precisare, i tornei di Play to win together si svolgono nelle zone periferiche delle città perché è lì che ci sono le famiglie più povere e di conseguenza i bambini e i ragazzi più vulnerabili.

I NUMERI DEL PROGETTO PLAY TO WIN TOGETHER

 
Edizione 2018 : 
luogo : distretto di BUGESERA (nella zona periferica di NYAMATA nell’est Rwanda) 
torneo : 7 vs 7
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 20 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 64 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato.
1000 spettatori circa
 
Edizione 2019 :
Quest’anno abbiamo fatto due sessioni : 
1) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
una partita 11 vs 11 tra due squadre di ragazzi di strada
28 ragazzi coinvolti
22 educatori/staff tra cui 2 allenatori
1 arbitro 
2 palloni
distribuiti 28 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
500 spettatori circa 
 
2) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
torneo : 7 vs 7 
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 30 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 74 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
1000 spettatori circa
 

Play to win together We Love Rwanda

 

Le numerose iniziative in corso sono quasi sempre ideate e proposte da Padre Onesphore Ntivuguruzwa, che è il nostro referente e grande amico rwandese, perché secondo noi solo chi vive quotidianamente la realtà del Rwanda può capire le vere esigenze della popolazione. 

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto dell’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football  più popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

Purtroppo il fenomeno dei ragazzi di strada è in aumento nei quartieri più poveri della capitale e, durante le vacanze scolastiche, molti bambini e ragazzi, pur avendo una famiglia, sono tentati di fuggire e vivere di espedienti per le strade.
Essi provengono da famiglie socialmente disagiate e molto povere a causa della scarsità di lavoro, poco presenti e spesso incapaci di assicurare ai figli il cibo quotidiano. La polizia fa delle retate, raduna i bambini in posti di transito e se i genitori non vengono a riprenderseli li trasferisce in Centri per ragazzi di strada situati lontano dalla città. Alcuni di questi centri sono statali, altri gestiti da associazioni benefiche nei quali si tenta un percorso di rieducazione con l’obiettivo difficile di reinserire poi i ragazzi nella scuola.

Anche un piccolo gesto può fare la differenza, supportaci con una donazione.

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

 

I 5 rimedi alla pausa del campionato di calcio

Il 29 dicembre sarà il giorno dell’ultima giornata del girone di andata del Campionato di calcio di Serie A, poi palloni fermi fino al 20 gennaio 2019. Una novità introdotta dalla Lega, anche perché non ci sono state pause così lunghe negli ultimi anni. Per chi – come noi – è dipendente dal calcio e non può fare a meno delle partite questo è un vero guaio, e la fobia della noia e della crisi d’astinenza da pallone potrebbero rappresentare una minaccia.
Tuttavia noi abbiamo deciso di fornirvi una guida su come evitare di cadere nella “depressione da assenza di partite in Tv”, ricordandovi quante cose legate alla vostra passione potrete fare senza per forza guardare i vostri beniamini della Serie A.

1. Crea il gruppo WhatsApp “Prima partitella dell’anno”

Il primo dell’anno di solito è uno dei giorni più noiosi dell’anno e soprattutto sarai ancora appesantito dai mega cenoni precedenti preparati dalla mamma o dalla nonna, e chissà cosa penserà il tuo mister sapendo quanti panettoni al cioccolato hai fatto fuori nell’ultima settimana!

Dunque, già dal 26 dicembre il nostro consiglio è di creare il gruppo Whatsapp “Prima partitella dell’anno” nel quale inserire tutti i tuoi amici che giocano o non giocano a calcio, per dargli appuntamento in un qualsiasi parchetto della tua zona. Non importa quanti sarete, non importa la qualità tecnica dei giocatori impegnati, importa solo giocare a calcio e divertirsi! E smaltire anche il panettone 😆. Possibilmente munitevi di sciarpa e cappellino, non vogliamo che vi ammaliate, ascoltate anche la mamma ovviamente!

2. Non perdere l’allenamento individuale

La pausa per le feste natalizie prevede anche una sosta per gli allenamenti di squadra. Tu però non ne approfittare per fiondarti sul divano e cercare di vincere la Champions League con il Lecce nella modalità allenatore di FIFA 19, piuttosto cerca di fare qualcosa di utile per te stesso. Per diventare dei calciatori professionisti è importantissimo l’allenamento quotidiano, soprattutto quello individuale. Parte atletica ma non solo, ci sono tanti modi per migliorarsi sempre di più anche tecnicamente, uno su tutti il “muretto”: fatti passare il pallone da un muro qualsiasi per ore e ore fino a sfiancarti, è un semplicissimo metodo per migliorare il controllo della sfera, gli stop e la reattività. Evita, se riesci, di distruggere il vaso di vetro in casa!

3. Insegna alla fidanzata, sorella e mamma, cos’è il fuorigioco

Tavoli lunghissimi, pieni di bicchieri, bottiglie e avanzi da gettare nella spazzatura: in realtà sono tutte pedine, perfette copie dei giocatori in campo, che possono aiutarti a spiegare il fuorigioco una volta per tutte alla tua fidanzata, a tua madre o a tua sorella. Fidati, è un investimento per il futuro, così potrai evitare che arrivino nuovamente nel mezzo del momento cruciale di Juve – Inter a chiederti perché è stato annullato il gol di Icardi o Mandzukic, tediandoti di domande su cosa vuol dire “VAR” e sul perché Del Piero non gioca più nella Juve o perchè Mourinho non allena più l’Inter. Non hai altro da fare, preferisci passare il tempo a giocare a tombola con tuo zio, che tanto vincerà sempre? 😜

4 Impara a conoscere altri sport

Chiaro, se stai leggendo questo manuale evidentemente sei uno che ha il calcio nel sangue, dunque in testa avrai inculcato il mantra “non c’è altro sport all’infuori del pallone”. Ti capiamo certo, però il nostro invito è, se già non l’hai fatto, di provare ad avvicinarti ad altre attività sportive: conoscere i principi base della tecnica di altre discipline di squadra come potrebbero essere la pallacanestro o la pallavolo può aiutare tantissimo la tua esperienza generale e l’elasticità mentale, utilissima su un campo da calcio.

Il basket il giorno di Natale e di Santo Stefano entra nel momento top della stagione con il campionato NBA, ma soprattutto con quello italiano. Palazzetti pieni e caldi per un pomeriggio diverso dallo stadio, ma poi non così tanto. D’altronde non a caso gli allenatori di calcio professionisti a fianco dei campi di allenamento vogliono sempre un campetto da basket, il gioco con le mani aiuta nella visione di gioco, nella rapidità del fraseggio e del possesso palla. Fidatevi, ne può valere veramente la pena.

5. Non ti scordar di Premier League, Liga, Primeira Liga e Calcio Dilettanti

Non saranno la nostra amata Serie A, ma ovviamente il fascino della Premier League e della Liga sono indiscutibili. Vuoi sapere una bella notizia? Loro non si fermano. In Inghilterra l’appuntamento imperdibile sarà il Boxing day del 26 dicembre, un appuntamento post natalizio molto suggestivo. In agenda da segnare anche Liverpool – Arsenal del 29 dicembre, Manchester City – Liverpool del 3 gennaio, Tottenham – Man United del 13 e Arsenal – Chelsea del 19. In Spagna non puoi perdere Siviglia – Atletico Madrid il giorno dell’Epifania e Betis – Real Madrid il 13 gennaio. Se questi super match non ti bastano e vuoi scoprire nuove emozioni ti segnaliamo che la Primeira Liga portoghese va avanti con Porto e Sporting Lisbona a contendersi il primato in classifica il 12 gennaio. Altrimenti consulta il sito FIGC della tua regione per scoprire l’infinità di partite che si giocheranno dal 6 gennaio in poi dagli Allievi alle prime squadre dalla Serie D fino alla Terza Categoria. Da ogni campionato si può imparare qualcosa, guardare il calcio aiuta a praticare calcio.

Ora non hai più scuse: se avrai fatto tutte queste cose durante la sosta del campionato di Serie A di certo non potrai dire che ti sarai annoiato, il tuo allenatore sarà contento e tu sarai pronto per raggiungere il tuo obiettivo (qualsiasi sia) prefissato per Maggio. Intanto però goditi le feste insieme alla tua famiglia…

 

Da parte dello staff di We Love Football tanti auguri di buon Natale e buone feste a voi che ci seguite con tanta passione tutti i giorni!

Date un occhio al canale #IGTV di We Love Football. Ci sono le video storie dei giocatori più forti di We Love Football, alcuni nomi: Georgios Vrakas, Victor Mollejo, Cedric Teguia, Nicolò Fagioli…

Tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD

 

Buone Feste da We Love Football

Tutto lo Staff di We Love Football vi augura Buon Natale e Buone Feste, con questo video messaggio ricco di tante speranze e buoni propositi. Ci rivediamo nel 2018 con la Terza Edizione di questo Grande Evento!!!

PLAY VIDEO

Seguici sui nostri canali Social:

Youtube channel: http://bit.ly/2BX196n

Facebook page: https://www.facebook.com/WeLoveFootba…

Instagram: https://www.instagram.com/welovefootb…

Google Plus: http://bit.ly/2DvWmHl