Tag: fagioli

La video history “The best of We Love Football 2019”

Quanti talenti che stanno crescendo insieme a noi!

I campioni del futuro sono già qui. Guarda il video.

 

Quanto calcio, quanta tecnica, quanta passione: eppure sono 4 anni ormai che il mondo di We Love Football esiste, però non riusciamo mai ad abituarci, ogni anno è come se fosse il primo.
E questo lo realizzi soprattutto quando non puoi riaverlo fra le mani, perché ora il sentimento più forte è la nostalgia. 
 
Allora ci pensa il documentario video a farci rivivere tutta questa meravigliosa avventura vissuta insieme a voi.
 

UNA QUARTA EDIZIONE DA RECORD

Sono stati mesi di intenso lavoro quotidiano, momenti appassionanti, di confronto, di aggregazione e di amicizia sia a livello professionale, che ancor più a livello umano. Anche quest’anno, grazie alle numerose produzioni audiovisive in live streaming su Facebook e Instagram, e agli Speciali quotidiani sul canale Youtube We Love Football Channel  abbiamo conquistato obiettivi incredibili in termini di visibilità social: solo nella settimana di Pasqua abbiamo superato ancora una volta 1.000.000 di interazioni web, di cui oltre 500.000 persone raggiunte su Facebook e 446.814 Impression su Instagram, 11.245 utenti unici e 132.753 pagine viste sul sito ufficiale.
 
Numeri già di per sé importanti, ai quali vanno aggiunti quelli dei tanti media – cartacei e web – che ci hanno seguito. In primis il QN Resto del Carlino, da sempre in prima fila per promuovere We Love Football in qualità di media partner ufficiale, il primo quotidiano per diffusione in Emilia Romagna e Marche rispettivamente con una media di 80.537 (28.694 nella sola provincia di Bologna) e 15.523 copie, che quest’anno ha seguito giorno dopo giorno la manifestazione sia su carta che sul web “coinvolgendo” nella nostra avventura i suoi quasi 6 milioni di visitatori mensili (1 milione 721mila quelli unici). Una fervente attività redazionale preceduta dallo Speciale di 16 pagine interamente dedicato al progetto We Love Football distribuito in Emilia Romagna e Marche prima dell’inizio del torneo. 
Speciale uscito anche sulle pagine di altri due colossi dell’editoria italiana come il Corriere di Bologna e il Corriere dello Sport Stadio con le loro 8.000 copie di diffusione media nella provincia di Bologna (26.000 se consideriamo l’intera regione Emilia Romagna), due degli oltre 30 media – tra locali, nazionali e internazionali – che da febbraio ad oggi hanno parlato di We Love Football pubblicando quasi 250 articoli.
Da Gazzetta dello Sport a Tuttomercatoweb, dalla Lega di Serie B ai vari siti del club di Serie A coinvolti fino ad alcuni portali web brasiliani, americani e persino pakistani, il nostro progetto ha attraversato il mondo intero. 
 
E lo ha fatto anche grazie a voi!
 
Per festeggiare i traguardi raggiunti Marco Antonio De Marchi è andato a raccontare anche a Sky Sport 24 la storia e l’evoluzione del nostro progetto We Love Football Generazione F. Una filosofia di vita sana e un movimento generazionale che vuole lasciare un segno positivo nel calcio giovanile. 

Amiamo il calcio e tutti i valori sani di questo sport, con questa #video history vogliamo contagiare il mondo intero a vivere la nostra filosofia :

Mamme, tenete vicini i fazzoletti 🤧 è un tripudio di emozioni!

Video a cura di Oblivion Production🎬

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

https://welovefootballexperience.gr8.com
 

Hoogewerf, il talento di We Love Football cresce ancora: dall’Ajax al Manchester United

https://www.instagram.com/p/ByK_qfUFpZl/?utm_source=ig_web_copy_link

 

Con questo video post su Instagram l’agenzia Top SMM ha annunciato ufficialmente su #Instagram il passaggio di Dillon Hoogewerf al club di Premier League, il Manchester United.

Dillon è stato acquistato in via ufficiale dai Red Devils. Si tratta di un classe 2003, attaccante, considerato tra i migliori prospetti d’Europa sebbene abbia soltanto 16 anni.  

Abbiamo assistito alle sue prodezze in campo in occasione del torneo internazionale giovanile We Love Football 2018, infatti in quell’occasione questo giovane talento era stato premiato come capocannoniere e miglior attaccante. Guarda qui le foto di Dillon Hoogewerf a Bologna.

La sua storia l’abbiamo riassunta in una puntata del format video IGTV “I Talenti di We Love Football , guarda qui il video con il suo percorso di crescita nel calcio giovanile internazionale.

 

Continueremo a seguirlo e vi aggiorneremo sulle prossime novità. Forza Dillon!

Fotogallery – Quarti di finale torneo maschile

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

La B Italia vince il Torneo della Pace

Dopo il grande successo anche nell’ultima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football 2019, la B Italia di mister Piscedda – premiato miglior allenatore all’ultimo Trofeo Despar – trionfa a San Sisto in finale contro i pari età della Lega Pro vincendo 2 a 0 con le reti di Fronzolini e Cerri.


Contentissimo il presidente della Lega B Mauro Balata:

”Ancora una volta si è dimostrata la bontà dei vivai dei nostri club, dove ci sono molti ragazzi di qualità, con un futuro importante e che incarnano perfettamente lo spirito della Serie B, di lanciare cioè giovani per le nostre Nazionali. Proprio le Nazionali sono largamente rappresentate, in tutte le categorie, da giocatori provenienti da società della B”.

Bravi ragazzi!

Leggi qui la formazione della B Italia di quest’anno.

https://www.instagram.com/p/BwJovVHHyun/

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

L’addio di De Rossi alla Roma: il bimbo in giallorosso diventato capitano

“È stato un viaggio lungo, intenso, sempre accompagnato dall’amore per questa squadra. Mi rendo conto di quanto io sia stato fortunato, una fortuna mai data per scontata e per la quale non sarò mai abbastanza grato”

Daniele De Rossi ha dato l’addio ai colori della Roma con una lettera pubblicata sul sito ufficiale del club.

“Grazie ai tifosi della Roma, i miei tifosi. Mi permetto oggi di dire miei, perché l’amore che mi avete dato mi ha permesso di continuare ad essere in campo parte di voi. Siete stati la ragione per cui tante volte ho scelto di nuovo questa città. Il 26 maggio di qualche anno fa abbiamo vissuto una giornata dopo la quale pensavamo di non poter tornare a sorridere. Lo pensai anche io, finché non vidi il tatuaggio di un tifoso con scritto ’27 maggio 2013, eppure il vento soffia ancora’. Non so a chi appartenesse questo tatuaggio, ma so che il vento ricomincerà a soffiare anche da questo 27 maggio”

Noi di We Love Football amiamo le lunghe storie d’amore nel fantastico mondo del calcio. Ci fanno sognare, e con i sogni andiamo avanti e pensiamo in grande. L’ultimo saluto a un capitano fedele, un ragazzo che si è fatto uomo vestendo una sola maglia, quella della Roma, è una storia che ci fa fermare per qualche minuto a osservare quanto la determinazione e la fedeltà possano rendere la nostra vita ancora più unica e speciale.

Ripercorrendo la sua lunga carriera, la Roma ha omaggiato con un video-tributo su Twitter il secondo calciatore per numero di presenze nella storia della società, dietro solo a Francesco Totti.

https://www.facebook.com/officialasroma/videos/806985276339736/?__xts__%5B0%5D=68.ARCZ3KNjH_kxoX6mJFeIYDWb7C7D1QcW5IZ7kMqB3KWzo9fYMf5PgiHgNv18ypalB275VDUan6L_zTYl6CmySDR3_1oIOhND0KjXqWUzlcfF3ZXvKi7m6QiK8jnutzqfGGXJTKtZC9x5tV2OXRqstioqMU5W7jIvwBLGKg-hmb7wYIXXivF2F8RFd1UPvjYM0ZekLY4jSOvk-KNKUNh9080NR30Fcsj0ZOc5USpm_qO0FfvBYAYLSdYnRnibkmmM5R20M-SKObcpayiWOBWtAi7yjjvs9HKtojIQ0pCXZWAiJ4BWip-IMB5T6zOTe6qWkbvTLA1syPRpL-2KsJgrk6ZM8A&__tn__=K-R

 

L’Olimpico è stato tutto per lui, il Capitano di un futuro giallorosso che è stato effettivamente troppo breve (solo due anni dopo l’addio di Francesco Totti). Da brividi la coreografia già descritta; così come da brividi è il coro che all’unisono tutto lo stadio canta in maniera ripetuta per diversi minuti di seguito (“Daniele De Rossi eee…ooo…), vibrante come un mantra, potente e diretto come un messaggio chiaro per il presidente Pallotta. Come a dire: “James, ma cosa ci hai fatto”? E l’amore viscerale per il suo capitano, l’Olimpico lo dimostra con un vibrante applauso ad ogni tocco di palla di “Danielino”.

Il campione giallorosso lascia la squadra con la quale ha giocato oltre 600 partite. Prima e durante il match contro il Parma, tanti gli striscioni e le coreografie della curva che ha voluto salutare al meglio il proprio idolo. Roma-Parma è l’ultima partita di De Rossi con la maglia giallorossa. 

Ecco alcune foto con l’omaggio della Curva Sud a Daniele De Rossi, e la grande festa per De Rossi che ha ricevuto anche l’abbraccio commosso di Francesco Totti:

Non solo l’omaggio a Daniele De Rossi. Nel giorno dell’addio del capitano giallorosso, lo stadio Olimpico saluta anche Claudio Ranieri. Il tecnico della Roma lascerà infatti la panchina ereditata dall’esonerato Eusebio Di Francesco. “Mister Ranieri nel momento del bisogno hai risposto presente, adesso ricevi l’omaggio della tua gente”, è lo striscione che la Curva Sud mostra verso la fine del primo tempo intonando poi il coro: “Ranieri uno di noi”. L’allenatore – romano del quartiere San Saba – visibilmente commosso ha risposto davanti alla panchina facendo un inchino e applaudendo il pubblico.

 

Buona vita a Daniele e Claudio, e in bocca al lupo per il futuro che verrà.

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Europei Under 17: quanti azzurrini finalisti sono cresciuti nel nostro torneo

Nella fortunata spedizione degli azzurrini dell’Under 17 all’Europeo in Irlanda c’è stato tanto “We Love Football“.
Si, perché della squadra di Mister Nunziata in tanti hanno giocato all’edizione del 2017 del nostro torneo internazionale di calcio giovanile under15. Chi sono?

  • Pirola e Panada con l’Atalanta
  • Brentan e Tongya con la Juventus
  • Esposito con l’Inter
  • Udogie con la B Italia
  • Molla con il Bologna

https://www.instagram.com/p/BxZOxP4gPIO/

AZZURRINI FINALISTI PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA


Hanno fatto davvero una grande impresa arrivando ancora una volta in finale (secondo anno consecutivo per l’Italia Under 17).
Purtroppo l’Olanda ha avuto la meglio nella finalissima vincendo 4-2, dopo aver dominato il primo tempo chiuso sul 3-0. La doppietta di Colombo nella ripresa ha acceso le speranze, ma non a sufficienza.
Vincono ancora gli olandesi, sempre più maestri di calcio indiscussi per i giovani.
Quanto fatto però rimane e ai nostri ragazzi non rimane che fare i complimenti per l’altissimo livello della prestazione.

 

SAMUEL, LA “GIOVANE” PROMESSA DELL’ATALANTA 

Protagonista di questo Europeo anche un altro grande talento passato per l’Edizione 2018 di We Love Football, semifinalista con l’Atalanta e vincitore del Premio come Miglior Centrocampista: il ravennate Samuel Giovane. Ha compiuto 16 anni lo scorso marzo ed è un calciatore dell’Atalanta, società di Bergamo nota per avere uno dei settori giovanili migliori d’Italia e che non ci ha pensato due volte a versare due milioni di euro al Cesena per comprarlo, insieme al portiere Marco Carnesecchi.

Sono stati suoi i due gol della Nazionale Under 16 nel test amichevole di fine agosto 2018.  Quest’anno ha bruciato le tappe ed è diventato il giocatore più giovane della pattuglia azzurra impegnata agli Europei Under 17 in Irlanda. Samuel ha debuttato nella competizione continentale nel migliore dei modi, segnando al novantesimo l’ultimo dei tre gol con cui l’Italia ha battuto (3-1) i pari età della Germania nella prima sfida del girone. Dopo il gol nel girone di qualificazione, Giovane si è messo in mostra anche nelle fasi finali, fornendo (pochi minuti il suo ingresso in campo) l’assist per il gol decisivo di Udogie, grazie al quale l’Italia ha battuto 2-1 la favorita Francia in semifinale. 

Uno dei più interessanti giovani del calcio italiano, in buona sostanza, secondo un pò tutti gli addetti ai lavori. Seguitelo perché ci darà soddisfazioni. Guarda la sua video storia su IGTV: clicca qui.


Il futuro è più azzurro che mai.

https://www.instagram.com/p/BxrXODpIMfB/

Grow with us!

 

Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Il Mondo di We Love Football Generazione F a “Pomeriggio Sky Sport 24” 

Abbiamo portato il nostro “Mondo di We Love Football Generazione F” anche a #Skysport.

Se vi siete persi la puntata dell’8 maggio della trasmissione “Pomeriggio Sky Sport 24” Sky Sport potete vedere questa clip video che riassume una piccola parte della chiacchierata.

Nell’approfondimento in compagnia di Sara Benci si è parlato di We Love Football Generazione F – il progetto per i calciatori del futuro, ma anche di calcio mercato, dell’Ajax e di tutte le sorprese che questo meraviglioso sport ci riserva ogni giorno.

Avete scoperto qualcosa in più del percorso che stiamo vivendo?

Grazie a tutta la redazione per averci ospitato in questo appassionante pomeriggio insieme a De Marchi Marco Antonio

📲 Tantissime novità in arrivo, noi cresciamo a super velocità, crescete insieme a noi #growwithus 🌟

 
Per tutti gli altri video iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

La filosofia di vita We Love Football raccoglie l’etica e i valori del calcio e li impiega nella quotidianità

Un sorriso, un cinque e una pacca sulla spalla e poi la raccomandazione: “continua così, diventerai un grande campione”, questa l’ultimissima immagine della quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football.

De Marchi ha salutato ed ha augurato con sincerità un grande futuro a Wendell Craveiro, top scorer dell’edizione, lui è solo l’ultimo dei tantissimi che si sono aggiunti, negli ultimi anni, alle future stelle del calcio mondiale passato dal progetto We Love Football – Generazione F.

Foto by Schicchi @ We Love Football 2019

Quanto calcio, quanta tecnica, quanta passione: eppure sono 4 anni ormai che il mondo di We Love Football esiste, però non riusciamo mai ad abituarci, ogni anno è come se fosse il primo. E questo lo realizzi soprattutto quando non puoi riaverlo fra le mani, perché a due settimane dalla finale, il sentimento più forte è la nostalgia.

Quest’anno in particolare è stato un “best of” di tutto ciò che sono stati gli anni precedenti, dunque è venuta fuori un’edizione pazzesca

Sempre più eventi, sempre più esperienze nuove, sempre più calcio e sempre più per tutti, indistintamente.
Tanto merito va a Despar, che ha creduto nel nostro progetto e ci ha accompagnato, con una passione speciale per il torneo femminile, in un avventura ricca di emozioni.
E cosa vogliamo dire di Joma? Probabilmente il primo dei tre anni di accordo non poteva iniziare meglio, fra strutture all’avanguardia e bel calcio siamo stati orgogliosi di constatare che We Love Football sia stato all’altezza degli standard a cui questo brand internazionale ormai è abituato.
Si, si può parlare di asticella alzata: il livello si fa sempre più alto e chissà cosa verrà fuori il prossimo anno, quando avremo anche un nuovo trofeo!


Eh già, i brasiliani del Palmeiras avendo fatto questa storica doppietta, da regolamento, si sono tenuti il trofeo nella loro sede a San Paolo, in Brasile


Ora tutto è di nuovo in palio, si riparte da zero, pronti a rivivere un altro anno di attesa e trepidazione, con quella pazza voglia di continuare a fare del We Love Football. Si, avete capito bene: si fa il We Love Football, tutti i giorni, perché non è solo il torneo, bensì è un modo di vivere la vita, raccogliendo l’etica e i valori del calcio e impiegandoli nella quotidianità.
Nel calcio come nella vita, uno slogan sentito tante volte ma necessario per continuare a crescere insieme a noi.

Grow with us!

Noi ci siamo, già con la testa all’edizione del 2020…

 

 

Guarda il video delle premiazioni qui: PREMIAZIONI WE LOVE FOOTBALL 2019

 

Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

– Follow us –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

La partita più importante della Serie B sarà arbitrata da Aureliano di We Love Football

 Sabato pomeriggio allo Stadio “Via del Mare”  di Lecce c’è grandissima attesa, in vista della sfida che vedrà protagonista la squadra allenata da Fabio Liverani contro lo Spezia. 

“Siamo attesi da 90′ di passione, che vivremo sabato prossimo, al termine di una settimana che per tutti noi tifosi giallorossi sarà interminabile. Come sempre accade nei match nei quali ci si gioca una intera stagione, determinante sarà l’aspetto mentale. Contro lo Spezia, che a sua volta insegue il traguardo playoff, per spuntarla, il Lecce dovrà mantenere i nervi saldi, sviluppare quella manovra per la quale ha riscosso tanti consensi per l’intero torneo e metterci tanto cuore – ha dichiarato Pasquale Bruno (ex difensore di JuventusTorino e Fiorentina, cresciuto nel vivaio del Lecce) ai microfoni de ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ .

Lecce vs Spezia: la partita più importante della Serie B sarà arbitrata da Gianluca Aureliano 

L’arbitro protagonista della Quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile We Love Football 2019, Gianluca Aureliano, sarà sul campo di Lecce per questi 90 minuti densi di emozioni. 

La gara di sabato 11 maggio sarà arbitrata dal sig. Gianluca Aureliano di Bologna che sarà coadiuvato dal sig. Edorardo Raspollini di Livorno e dal sig. Niccolo Pagliardini di Arezzo mentre il IV Ufficiale sarà il sig. Alessandro Prontera di Bologna.

Gianluca è stato anche premiato insieme a DANIELE MARCHI e MARIANO PASCALE, come terna arbitrale del nostro importante progetto.

Guarda il video delle premiazioni qui: PREMIAZIONI WE LOVE FOOTBALL 2019

 

Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

– Follow us –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

THE AWARDS – LE PREMIAZIONI FINALI

THE AWARDS – LE PREMIAZIONI FINALI | WE LOVE FOOTBALL 2019

Tutti i premiati della Quarta edizione del torneo internazionale di calcio giovanile We Love Football 2019 @ Stadio Renato Dall’Ara di Bologna – Italy.

 
Per tutti gli altri video scriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
 

GROW WITH US. LIVE YOUR DREAM.

 

 

 

Sconti e convenzioni speciali per le famiglie: https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

Guarda il calendario completo qui: CALENDARIO PARTITE WE LOVE FOOTBALL 2019

⚽

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD