Tag: eventi

Prima giornata – We love Football, è una pioggia di gol

We love Football, è una pioggia di gol

La prima giornata della terza edizione di We Love Football è stata un concentrato di emozioni. Esordio vincente per Palmeiras, Bologna, Atalanta e B Italia. E il Genk sorprende la Juventus

 

GIRONE A

Bologna-Everton 3-1

BOLOGNA: Ruggiu, Cavina, Panariello, Obaretin, Vanzo, Marenco, Biondelli, Mantovani, Dimitrijevic, Bovo, D’Errico. A disp.: Grimandi, Lami, Caprino, Cinelli, Luccarini, Nico, Spinella. All.: Francesco Morara

EVERTON: Rose, Capps, Small, Welch, Hagan, Butterfield, Preidt, Dobbin, Price, Ferguson, Coppack. A disp.: Whitaker, Mclachlan, Jones, Clarcke, Campbell. All.: Lewis Nightingale

Reti: 28′ pt Marenco (B), 5′ st Dobbin (E), 19′ st Mantovani (B), 24′ st Lami (B)

Un bel Bologna non ha lasciato scampo all’Everton. I rossoblù di Morara hanno fatto una buona partita, tre gol e un calcio bello da vedere. Ne è uscita una partita piacevole soprattutto nella ripresa condita da ben 3 reti. Nel primo tempo è arrivato il vantaggio di Marenco che ha fatto esultare i rossoblù. Ad inizio ripresa Dobbin (migliore in campo insieme a Spinella del Bologna, decisivo con i suoi guizzi sulla fascia) per l’illusorio 1-1. Incassato il pari, la forza dei bolognesi è venuta fuori in maniera prorompente. Prima Mantovani per il 2-1, poi Lami ha chiuso i conti per il definitivo 3-1 casalingo. Non poteva esserci una prima migliora per il Bologna.

Inter-Lokomotiva Zagabria 4-1 (lokomotiva o lokomotive?)

INTER: Magri, Chierichetti, Pozzi, Peruchetti R., Uccellini, Gasparini, Paccagnan, Fabbian, Pezzini, Pucci, La Torre. A disp.: Priori, Lonati, Peruchetti L., De Milato, Branzini, Sabia, Politi. All.: Paolo Annoni

LOKOMOTIVA ZAGABRIA: Vincelj, Cabrajic, Maric, Vujnovic, Kruslin, Speljak, Simic, Islic, Capan, Vranjesevic, Matijevic. A disp.: Smakaj, Kacavenda, Milicic, Karkovic, Brajkovic, Capan, Stojkovic. All.: Zeljco Dacer

Reti: 9′ La Torre (I), 20′ Fabbian (I), 10′ st La Torre (I), 23′ st Politi (I), 31′ st Speljak (L)

Due gol per tempo hanno consentito all’Inter di vincere la partita che ha sancito l’inizio dell’avventura a We Love Football. I nerazzurri sono stati straripanti per tutto l’incontro. Zagabria ha provato ad opporre resistenza alla squadra italiana, ma non c’è stato nulla da fare. Bel gioco, tante trame interessanti e un calciatore come La Torre capace di fare la differenza ed infilare una doppietta nella porta avversaria. Nella prima frazione La Torre l’ha sbloccata, imitato undici minuti dopo da Fabbian. Nel secondo tempo ancora La Torre (migliore in campo) e successivamente Politi hanno arrotondato il risultato, mentre per gli slavi ha segnato Speljak nel recupero con un tap-in da pochi passi.

 

GIRONE B

B Italia-Shonan Bellmare 3-0

B ITALIA: Milan, Turicchia, Vaglica, Casadei, Zaghini, Moracchioli, Belluomini, Pietra, Pescicolo, Logrieco, Totaro. A disp.: Lucatelli, Cellamare, Simonetto, Palmentieri, Degli Innocenti, Ferrari, Capasso, Grechi. All.: Massimo Piscedda

SHONAN BELLMARE: Odagiri, Ishikawa, Asano, Iwanaga, Takahashi, Inui, Imamichi, Inoue, Saito, Saliou Diop, Kasai. A disp.: Yano, Goto, Murakami, Ohta, Yamada, Noda, Sasaki, Nobuta, Matsuoka, Kawai. All.: Nakamaru

Reti: 12′ Belluomini (B), 20′ Vaglica (B), 10′ st Totaro (B)

L’esordio della squadra giapponese del Shonan Bellmare non è stato fortunato. I ragazzi di Nakamaru hanno sbattuto contro la forza della B Italia. Gli azzurrini si sono imposti con un secco 3-0 che non ha lasciato scampo agli ospiti. Gara praticamente chiusa dopo 20 minuti con le reti di Belluomini e Vaglica. Nella ripresa Totaro ha siglato il tris.

Flamengo-Roma 1-1

FLAMENGO: Esmeiro Candido, Thomas De Souza, Damasceno Dos Santos, Brum, Santos Pereira Dias Sacramento, Dos Santos Lopes Da Silva, De Oliveira Batista, Campos Botelho Nazareth, Emanuel Ataide de Araujo, Luka Cordeiro de Souza, Da Cruz Oliveira. A disp.: Jectan Lira Da Costa, Gibaldi Ribeiro, Firmino Dos Santos, Rodrigo Felix Laurentino, Gomes Silva, De Almeida Rego, Da Silva Checa. All.: Mario Jorge Dos Santos Silva

ROMA: Berti, Anticoli, Bruno, Diaby, Dicorato, Evangelisti, Koffi, Nobile, Piccolelli, Rossi, Tueto Fotso. A disp.: Cantarelli, Ludovici, Mancino, Poverini, Pagano, Rocchetti, Scarno, Scandurra, Sigismondo. All.: Mauro Fattori

Reti: 1′ st Campos Botelho Nazareth (F), 26′ st Rossi (R)

Nella giornata inaugurale, l’unica partita a finire in parità è stata quella fra il Flamengo e la Roma. Un incontro piacevole, con sprazzi di bel calcio fra le due formazioni che hanno filosofie di gioco diverso. Più spettacolari i carioca, mentre gli italiani hanno badato più al sodo. Solo per pura coincidenza il primo tempo si è chiuso a reti bianche. Ad inizio ripresa l’ha sbloccata Campos Botelho Nazareth che ha colto di sorpresa la difesa giallorossa. I brasiliani hanno mancato il raddoppio, poi i capitolini sono cresciuti e Rossi ha fissato il punteggio sull’1-1. Il primo X di questa terza edizione è servito. Potevano esserci più gol, ma il calcio è anche questo.

 

GIRONE C

 

Genk-Juventus 3-1

GENK: Aerts, Van Gorp, El Taibi, Beerten, Rommens, Dwomoh, Gosselain, Swerts, Krawcyk, Oyen, Radi. A disp.: Abid, Guler, Geboers, Goosens, Dierckx, Chambaere, Stevens. All.: Peter Reynders

JUVENTUS: Oliveto, Mulazzi, Mauro, Salducco, Giorgi, Pisapia, Petronelli, Fiumanò, Giorcelli, Lofrano, Ferraris. A disp.: Carotenuto, saio, Bonetti, Bevilacqua, Rastrelli, Savona. All.: Riccardo Bovo

Reti: 4′ st Krawczyck (G), 10′ st Bonetti (J), 22′ st Dierckx (G), 25′ st Krawczyck (G)

Probabilmente è il risultato più sorprendente della prima giornata. Il Genk però è un club che sta crescendo a tutti i livelli ed è capaci di mandare in campo formazioni sempre competitive. I belgi sono riusciti a battere in rimonta i bianconeri di Torino. Dopo una prima frazione in equilibrio, a inizio ripresa arriva in gol di Krawczyck, bravo a fiaccare la resistenza di Oliveto. La Juve reagisce e ci pensa Bonetti a bollare l’1-1. Qui la gara diventa sempre più combattuta, e sono i belgi a trovare la via della vittoria. Il nuovo vantaggio lo sigla Dierckx. Poco dopo Krawczyck chiude la gara siglando la sua personale doppietta.

Palmeiras-Sassuolo 3-2

PALMEIRAS: Martins, Alves Dos Santos, Da Silva Valerio, Francisco Dos Santos, De Barros, Dos Anjos, Santana, Do Nascimento Silva, Rodrigues, Maciel, Furtado Gondim. A disp.: Rosa, Santos Filho, Rodrigues Santos, Freitas, Ricardo Dos Santos, Silva, Miranda. All.: Luca Pereira De Andrade

SASSUOLO: Zacchi, De Toffol, Lazzaretti, Barbetta, Giordano, Mata, Ferrara, Casolari, Iodice, Xhuvelaj, Nacciaretti. A disp.: Bruno, Cehu, Arcopinto, Lombardo, De Battisti, Grillenzoni, Barbieri. All.: Francesco Turrini

Reti: 9′ Mata (S), 11′ Rodrigues (P), 14′ Da Silva Valerio (P), 8′ st  Casolari(S), 18′ Rodrigues (P)

Uno degli incontri più belli di sempre. Cinque reti e tanto spettacolo. Alla fine l’ha spuntata il Palmeiras per 3-2, il Sassuolo è andato ko. La formazione ceramica era andata addirittura in vantaggio con Mata, ma poi nel giro di 3 minuti ci avevano pensato Rodrigues e Da Silva a ribaltare il punteggio con cui si è andato all’intervallo. Nella ripresa Casolari ha fatto il 2-2, prima che Rodrigues infilasse il definitivo 3-2 carioca.

 

GIRONE D

Ajax-Sampdoria 4-0

AJAX: Van den Heuvel, Rensch, Dakriet, Misidjan, Regeer, Campagne, Yah Gibson, Karahasanovic, Braspenning, Hoogerwerf, Bonnah. A disp.: De Graaff, Oostwoud, Enem Jay, Markelo, Achemlal, Quaedvlieg, Camara, Mukeh. All.: Nordin Sibadich, Wooter

SAMPDORIA: Rossi, Campaner, Chiarlone, Fontanarosa, Migliardi, Marra, Canovi, Dolcini, Paoletti, Donato, Peidicillo. A disp.: Ravera, Tommasi, Chiodi, Mozzati, Fabbrucci, Malagrida, Riccio, Sanguineti, Spagnulo. All.: Massimo Augusto

Reti: 3′ e 9′ Braspenning (A), 1′ st Bonnah (A), 22′ st Markelo (A)

Due belle realtà a confronto. Una delle migliori scuole italiane, contro la filosofia del calcio totale olandese. Quell’Ajax che sforna talenti ogni anno. Una partita più o meno senza storia. Dopo nove minuti i tulipani erano già avanti di due reti grazie alla bravura di Braspenning capace di buttare il pallone alle spalle di Rossi per ben due volte. Quando cominci in questa maniera, poi diventa difficile tornare in partita. La Samp ha combattuto ma non ha trovato quell’episodio che poteva rimettere in discussione il copione visto fino a quel momento. Sessanta secondi dopo l’intervallo Bonnah ha fatto tris. Il 4-0 l’ha segnato Markelo. Vittoria netta quanto meritata. Ajax super anche fuori dal campo. I giocatori in questi giorni di torneo, nei momenti liberi, studieranno con i loro abituali insegnanti di scuola.

Montreal Impact-Atalanta 0-1

MONTREAL IMPACT: Assi, Binate, Bourassa, Catavolo, Eullaffroy, Ferdinand, Giraldo Ortiz, Hmida, Kane, Mayati, Spinola. A disp.: Banfi M., Banfi S., Bisson, Colici, Djellab, Joseph. All.: Serge Dinkota

ATALANTA: Sassi, Grassi, Toccafondi, Bonfanti, Giovane, Oliveri, Perego, Testa, Berto, De Nipoti, Rosa. A disp.: Rodegari, Scalvini, Ceresoli, Mehic D., Mehic A., Lozza, Moraschi. All.: Andrea Di Cintio

Reti: 21′ Rosa (A)

E’ bastato il minimo sforzo all’Atalanta per aggiudicarsi i primi tre punti di questa edizione 2018. I bergamaschi hanno piegato 1-0 il Montreal del patron rossoblù Joey Saputo alla prima partecipazione in terra felsinea. Una rete di Rosa segnata nel primo tempo, ha fatto pendere la bilancia dalla parte dei lombardi. Passati in svantaggio i canadesi hanno provato con tutte le proprie forze a pareggiare, ma non c’è stato verso di riuscirci. Prima vittoria atalantina ed esordio a mani vuote per gli americani.

TUTTI I VIDEO DEGLI HIGHLIGHTS E LE INTERVISTE SONO SU WE LOVE FOOTBALL CHANNEL #YOUTUBE

Seguiteci su:
Facebook @welovefootballop
Instagram @welovefootballinternational
HASHTAG UFFICIALE : #welovefootball2018

 

CLASSIFICHE

 

GIRONE A  punti    g.f.       g.s.

Inter                 3          4          1

Bologna           3          3          1

Everton           0          1          3

Zagabria          0         1          4

 

GIRONE B

B Italia               3          3          0

Flamengo          1          1          1

Roma                 1          1          1

Bellmare           0        0          3

 

GIRONE C

Genk                   3          3          1

Palmeiras          3          3          2

Sassuolo            0          2          3

Juventus            0          1          3

 

GIRONE D

Ajax                 3          4          0

Atalanta          3          1          0

Impact            0          0          1

Sampdoria     0          0          4

 

29 marzo, la cerimonia d’apertura da FICO. Save the date!

29 marzo, la cerimonia d’apertura da FICO. Save the date!

La sera del 29 marzo prossimo sicuramente resterà nella storia del Torneo Internazionale Under 15 We Love Football.
Si preannuncia una cerimonia senza precedenti, un evento incredibile per celebrare al meglio la terza edizione del nostro torneo. Per questo serviva una location all’altezza: un posto unico, che rappresenti efficienza, qualità e valorizzazione del territorio, in una sola parola FICO.

FICO e WE LOVE FOOTBALL, la coppia d’attacco vincente.

Partnership vincente quella fra due realtà di eccellenza del territorio bolognese e nazionale. We Love Football nasce nel 2016 con l’idea di raccontare il bello dei giovani e lo sport al mondo intero, FICO allo stesso modo rappresenta il voler raccontare al mondo l’eccellenza enogastronomica e la bellezza dell’agroalimentare italiano.
Mission che vanno di pari passo, seppur in due settori diversi, ma che per essere portate avanti hanno bisogno di passione e di positività verso il futuro.
Due linee parallele che il 29 marzo si incontreranno per qualcosa di straordinario.

Vi aspettiamo da FICO! Il 29 marzo dalle ore 18:30 presso l’Arena.

See you to FICO!

Per info : press@welovefootball.eu

We Love Football e il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna

Il Torneo Internazionale Under 15 We Love Football 2018 non smette ancora di stupire.
Ogni giorno una novità, un upgrade, un qualcosa in più rispetto alle precedenti edizioni. Ormai è chiaro che “We Love Football” è anche insegnamento e promozione dell’educazione sportiva. Lo sport è coinvolgimento, è attività motoria e benessere. Valori e principi per una vita sana che vanno recepiti fin dalla giovanissima età. Per questo siamo molto orgogliosi di annunciare un patrocinio importante ottenuto per questa terza edizione del torneo: quello dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna.
L’USR ha deciso di patrocinare “We Love Football” perché intende promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare lo sport del calcio tra i ragazzi. In ragione della dichiarata gratuità per i minori, in età di obbligo formativo, il patrocinio viene concesso in quanto l’iniziativa “ha carattere di particolare valenza culturale ed è di interesse per la comunità scolastica”. Il nostro progetto, lo ricordiamo, non si limita al torneo ma bensì punta a lasciare il segno sul futuro di migliaia di ragazzi che devono crescere in uno stile di vita che sia sostenibile per le generazioni future in ambito sportivo.
Crescere, muoversi, divertirsi: tre principi base della vita di tutti.