Tag: calciogiovanile

We love Football, la finale sarà Atalanta-Palmeiras

Grande spettacolo al “Renato Dall’Ara” per le semifinali del torneo internazionale giovanile under 15. L’Atalanta piega ai rigori l’Inter, mentre i brasiliani vincono al fotofinish contro l’Ajax dopo una partita ricca di emozioni

La prima giornata al “Dall’Ara” di We Love Football ha regalato emozioni a non finire. La vittoria ai rigori dell’Atalanta sull’Inter, che cede 4-3 dopo una gara equilibrata e molto combattuta conclusasi sullo 0-0; poi lo spettacolo di Palmeiras-Ajax, due compagini composte da grandissimi talenti, dotati di tecnica sopraffina nonostante la loro giovane età. Alla fine hanno prevalso i brasiliani grazie a un gol all’ultimo secondo di De Barros.
Domani mattina, sempre allo stadio “Renato Dall’Ara”, l’ultima grande giornata del torneo: alle 9.30 la finale femminile tra Roma e Inter; a seguire, alle 11, la finalissima maschile tra Atalanta e Palmeiras arbitrata da Michael Fabbri di Ravenna.

LE PARTITE

Inter Fc – Atalanta Bc 3-4 d.c.r.
INTER: 
1 Magri, 2 Chierichetti, 4 Peruchetti R., 5 Uccellini, 6 Gasparini, 8 Fabbian, 9 Pezzini, 10 Pucci, 11 La Torre, 14 Peruchetti L., 16 Ballabio. A disp.: 3 Pozzi, 7 Paccagnan, 12 Priori, 13 Lonati, 15 Zanotti, 17 De Milano, 18 Branzini, 19 Sabia, 20 Politi. All.: Paolo Annoni.
ATALANTA: 1 Rodegari, 2 Testa, 3 Grassi, 4 Berto, 5 Scalvini, 7 Giovane, 9 Rosa, 10 Oliveri, 11 De Nipoti, 17 Moraschi, 19 Perego. A disp.: 6 Bonfanti, 12 Sassi, 13 Diaby, 14 Mehic D., 15 Ceresoli, 16 Mehic R., 18 Toccafondi. All.: Andrea Di Cintio.

SEQUENZA CALCI DI RIGORE:
Zanotti (Inter) GOL; Rosa (Atalanta) GOL; Pozzi (Inter ) GOL; Ceresoli (Atalanta) GOL; Uccellini (Inter) FUORI; Giovane (Atalanta) GOL; Pucci (Inter) PARATO; Toccafondi (Atalanta) PARATO; Politi (Inter) GOL; Lozza (Atalanta) GOL

La lotteria dei rigori premia l’Atalanta, alla sua seconda finale consecutiva a “We Love Football”, e condanna l’Inter. I bergamaschi escono vittoriosi al termine di una gara bloccata, giocata in modo organizzato da due squadre forti dal punto di vista difensivo ma incapaci di trovare il grimaldello giusto per trovare la via della rete. La prima occasione è per l’Atalanta, che all’8′ sfiora il gol con Oliveri di testa: la palla non trova la porta difesa da Magri. Due minuti dopo Giovane – tra i migliori in campo – sfonda a destra e crossa, Magri salva tutto. L’Inter si affaccia in avanti al 24′ con Pucci che scarica per Fabbian, il cui destro trova la risposta di Rodegari. Poco dopo è Pezzini a impegnare il portiere orobico con un destro da posizione defilata. E’ l’ultimo brivido del primo tempo. Nella ripresa parte meglio l’Inter, subito pericolosa con Politi che si libera con una serie di finte ubriacanti e calcia fuori di poco. Ancora Inter al 14′, che per poco non passa sfruttando l’uscita insicura di Rodegari: la palla sbatte su un difensore ma non entra. Passata la sfuriata iniziale l’Atalanta riprende in mano il gioco e nel finale, dopo la splendida sforbiciata di Rosa su cross di Perego che esce di poco, sfiora il gol vittoria con Lozza, il cui colpo di testa si spegne sul fodno di un soffio. Si va dunque ai rigori, dove gli errori di Uccellini – comunque tra i migliori per l’Inter – e Pucci si rivelano decisivi. Lozza è freddo e regala all’Atalanta un’altra grande giornata di calcio al “Dall’Ara”.

 

Afc Ajax – Se Palmeiras 0-1
AJAX: 
1 Van Den Heuvel, 4 Rensch, 2 Dakriet, 10 Regeer, 20 Karahasanovic, 11 Braspenning, 15 Enem Jay, 9 Chukwu, 16 Achemlal, 3 Bonnah, 18 Camara. A disp.: De Graaff, Oostwoud, 5 Misidjan, 8 Campagne, 6 Yah Gibson, 17 Quaedvlieg, 19 Mukeh. All.: Nordin Wooter
PALMEIRAS: 1 Martins, 2 Alves Do Santos, 3 Da Silva Valerio, 4 Francisco Dos Santos, 5 De Barros, 6 Dos Anjos, 7 Santana, 8 Do Nascimento Silva, 9 Rodrigues, 10 Maciel, 11 Gondim. A disp.: 22 Rosa, 13 Dos Santos Filho, 14 Rodrigues Santos, 15 Freitas, 16 Ricardo Dos Santos, 17 Silva, 18 Miranda. All.: Lucas Pereira
Reti: 31′ st De Barros

Vittoria all’ultimo respiro per il Palmeiras, che alla sua seconda apparizione a “We Love Football” centra la finale battendo in pieno recupero l’Ajax. decide la sfida De Barros, che sfrutta una dormita difensiva dei “lanceri” e segna da pochi passi il gol che regala la finale ai ragazzi di mister Pereira.
Partita piena di emozioni, quella andata in scena domenica pomeriggio al Dall’Ara. Pronti, via e Maciel, da destra, fa partire un tiro potente e preciso che sfiora il palo. Al 10′ ancora Palmeiras, ma Van Den Heuvel si supera su Santana che spara da fuori. L’Ajax si vede al 15′ quando Braspenning, da posizione defilata, scarica un sinistro potentissimo diretto all’incrocio: Martins sventa la minaccia e mette in corner. Al 21′ occasionissima Palmeiras: palla persa sulla trequarti e verticalizzazione immediata per Maciel che in area calcia a botta sicura, respinge a mani aperte Van Den Heuvel, portierino classe 2003 in orbita Manchester City. Un minuto dopo è Rensch a salvare sulla linea su Maciel, poi serve ancora la bravura di Van Den Heuvel che in uscita anticipa Gondim al limite dell’area.
Nella ripresa il ritmo non accenna a calare ma, a parte l’occasione di Maciel al 2′, che da dentro l’area spara su Ven Den Heuvel, le occasioni arrivano quasi tutte nel finale. Prima è il Palmeiras a rendersi pericoloso con Gondim, ma il suo tiro a botta sicura da dentro l’area viene miracolosamente dal solito Van Den Heuvel. Lo stesso fa Martins un minuto dopo su Chukwu, chiudendo alla grande sull’attaccante lanciato  in porta dal bellissimo assist di Braspenning. Quando ormai tutto sembra apparecchiato per i calci di rigore, nell’ultima azione della partita, la difesa dell’Ajax si addormenta e paga dazio: punizione lunga verso l’area, sponda di testa e De Barros – tutto solo – insacca da due passi. L’arbitra fischia la fine tra le lacrime di gioia del Palmeiras e quelle di disperazione dell’Ajax.

I migliori “millennials” del mondo in campo a Bologna per We Love Football

Dal 28 marzo al 2 aprile il capoluogo felsineo ospita per la terza volta il prestigioso Torneo under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera rossoblù. Otto nazioni coinvolte, 24 squadre partecipanti (16 maschili,  8 femminili) tra cui Juve, Inter, Roma, Atalanta, Ajax, Flamengo e i giapponesi dello Shonan Bellmare. Le finali allo Stadio Renato Dall’Ara.

Otto nazioni coinvolte (Italia, Brasile, Belgio, Canada, Croazia, Giappone, Inghilterra e Olanda), 24 squadre che si contenderanno l’ambito trofeo (16 maschili, 8 femminili), tanti eventi collaterali. Bologna, per il terzo anno consecutivo, torna a essere la capitale mondiale del calcio giovanile. Lo fa grazie a “We Love Football”, Torneo Internazionale professionistico under 15, che dal 28 marzo al 2 aprile vivrà un’edizione più ricca che mai. Già, perché “We Love Football” non è solo calcio: spirito di aggregazione, fair play, integrazione e tutto ciò che di sano c’è nello sport. Ecco i valori che vuole trasmettere questo torneo giovanile ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna FC. Uno che di calcio se ne intende. Anno dopo anno, con tanta passione, cerchiamo di far crescere We Love Football, evento di punta di un progetto di vita più ampio che risponde al nome di Generazione F, ossia ‘generazione fifteen’ – spiega De Marchi -. L’idea è che i calciatori professionisti debbano ispirare i giovani ed essere i loro modelli. Attraverso il calcio si possono infatti trasmettere valori fondamentali come rispetto, amicizia, integrazione, entusiasmo e autostima, elementi chiave per diventare campioni nel mondo dello sport, ma anche uomini e donne migliori nella vita. Per riuscire in questo intento abbiamo pubblicato sul sito di We Love Football (welovefootball.eu) una serie di interviste a grandi personaggi sportivi del passato sul tema dei loro primi 15 anni di vita, con i loro sogni e gli sforzi fatti per realizzarli”.

Sampdoria – New Entry a We Love Football 2018

Prima volta per una squadra genovese iscritta al Torneo Internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football.

La Sampdoria farà il suo esordio in questa Terza Edizione 2018 e ha intenzione di dimostrare cose importanti.

Saranno però in un girone di ferro i liguri, nel girone D infatti incontreranno i campioni in carica dell’Atalanta, gli olandesi dell’Ajax tradizionalmente la migliore scuola calcio d’Europa e gli esordienti del Montreal Impact.

Ci sarà da divertirsi, buona fortuna ragazzi!

 

Noi siamo pronti a cominciare, vi aspettiamo dal 28 marzo al 2 aprile a Bologna!

 

Guarda i video di We Love Football Channel

Leggi il Calendario con il programma di tutte le partite del 2018

Seguici sui nostri canali Social e commenta, su Facebook, Instagram e Youtube

Ingresso libero per ragazzi e ragazze sotto i 18 anni di età.

Info e biglietti :

I biglietti per le Qualificazioni e i Quarti di Finale sono disponibili rispettivamente presso gli Stadi G.Negrini di Castenaso (BO), A.Biavati di Corticella, il Centro Sportivo A.S.D. Polisportiva Monte San Pietro (BO) e Centro Sportivo E. Filippetti di Zola Predosa (BO) . I biglietti per le Semifinali e la Finale sono disponibili in prevendita sul circuito Vivaticket e presso lo Stadio Renato Dall’Ara i giorni di manifestazione.

info@welovefootball.eu

Tel. +39 051 0402349