Dal 17 al 22 aprile torna a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi.
Tra tante novità due splendide conferme:
la presentazione da Fico Eataly World e le finali allo stadio Dall’Ara
We Love Football, il poker è servito. Dopo il successo delle prime tre edizioni, nella settimana di Pasqua torna a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna. Dal 17 al 22 aprile, infatti, 24 squadre (16 maschili, 8 femminili) si sfideranno sui campi del capoluogo emiliano-romagnolo per contendersi l’ambito trofeo messo in palio dall’associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football” e Oblivion Production, realtà partner che organizzano l’evento.
Una manifestazione patrocinata da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Castenaso, Ufficio Scolastico Regionale, Coni, Aic (Associazione Italiana Calciatori) e Lnd (Lega Nazionale Dilettanti). Tanto calcio giocato, ma anche molto di più.
Cresci con noi!
“Il motto di quest’anno è ‘Grow with us – Cresci con noi’ perché non smettiamo mai di evolverci e di guardare al futuro del calcio giovanile”, racconta De Marchi, che lo scorso febbraio, proprio grazie a We Love Football – ritenuto da Bologna Convention Bureau progetto capace di migliorare la visibilità della destinazione e dello sviluppo culturale ed economico della città – ha ricevuto l’importante titolo di Ambasciatore di Bologna. E allora, per non deludere le attese, sulla scia del successo dell’edizione 2018 anche quest’anno la presentazione del torneo avverrà con una grande festa a FICO Eataly World, in programma giovedì 18 aprile, alla quale parteciperanno tutte le squadre, mentre semifinali e finali si disputeranno come sempre allo stadio “Renato Dall’Ara” (21 e 22 aprile) per due giorni all’insegna dello spettacolo (i biglietti di ingresso saranno acquistabili su Vivaticket).
Offerta ricchissima, inoltre, per gli appassionati del web che sul canale ufficiale di Youtube We Love Football Channel potranno trovare tutti i video e gli highlights delle partite che si disputeranno tra i campi di Corticella, Castenaso, Monte San Pietro e Zola Predosa. Per chi ama i social network non mancheranno aggiornamenti quotidiani in tempo reale e dirette live su Facebook (WeLoveFootballOP) e Instagram (welovefootballinternational). Tra gli eventi collaterali anche un importante convegno su sport e legalità organizzato in collaborazione con il Comune di Calderara (17 aprile), l’amichevole tra il Team We Love Football e la Nazionale Artisti Indipendenti Associati, squadra del MEI (17 aprile), e la partita di solidarietà tra EDU In-Forma(Zione) Bologna Asd Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè e Associazione FFM Frame Football Malta (19 aprile).
Le squadre
Entrando nei dettagli del torneo maschile, il 2019 sarà l’anno dell’esordio degli americani del Weston Fc e dei brasiliani dell’Atletico Mineiro, mentre fra le italiane le grandi novità saranno rappresentate da Parma e Spal. Non mancheranno le finaliste della terza edizione, Atalanta e Palmeiras, che nel 2018 hanno regalato al pubblico una sfida di altissimo livello, così come gli olandesi dell’Ajax, i canadesi del Montreal Impact e i giapponesi dello Shonan Bellmare, di ritorno dopo la bella esperienza vissuta nel 2018.
Nel femminile, invece, la sfida per il titolo vedrà impegnati otto club italiani che stanno lavorando assiduamente sul settore giovanile in “rosa”: Cesena, Parma, Atalanta, Spal, Perugia, Brescia, Sassuolo e Udinese. Che lo show di We Love Football abbia inizio.
I GIRONI
Queste le 16 squadre maschili che si contenderanno la Quarta Edizione di “We Love Football”:
We Love Football è un progetto di comunicazione a 360°
Ci piace definirci “Movimento generazionale” perché rappresentiamo un “cambiamento”. Muoviamo le menti valorizzando sani principi e lavoriamo per migliorare la vita sportiva della nuova generazione dei giovani calciatori, quelli che saranno i campioni del futuro.
Avete cominciato a conoscerci con il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15, vi siete emozionati con le nostre interviste, gli highlights e i video reportage su Youtube, ci avete seguito anche nelle dirette Live su Facebook, ci avete scritto, fatto domande, vi siete appassionati ai focus sui grandi personaggi sportivi del passato sul tema dei loro primi 15 anni di vita, e siete entrati a far parte anche della grande Community #Generazione F su Facebook.
Il Sogno deve diventare Realtà.
Noi amiamo il calcio e “We Love Football” punta in alto: spirito di aggregazione, fair play, integrazione e tutto ciò che di sano c’è nello sport. Ecco i valori che vuole trasmettere questo progetto ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna FC. Uno che di calcio se ne intende.
“L’idea è che i calciatori professionisti debbano ispirare i giovani ed essere i loro modelli. Attraverso il calcio si possono infatti trasmettere valori fondamentali come rispetto, amicizia, integrazione, entusiasmo e autostima, elementi chiave per diventare campioni nel mondo dello sport, ma anche uomini e donne migliori nella vita.”
Stiamo rendendo Bologna la capitale mondiale del calcio giovanile, e stiamo crescendo sempre di più, grazie anche al Patrocinio delle più grandi Istituzioni di settore come la FIGC-LND (1.400.000 iscritti), il CONI (5.000.000 iscritti), e l’AIC (18.000 iscritti).
We Love Football è un progetto culturale che prevede tante iniziative speciali seguite dall’agenzia Oblivion Production di Stefania Tschantret, quindi avrete la possibilità di partecipare a convegni e incontri dedicati ai giovani e ai loro genitori, corsi di formazione, format per radio-TV e tutte le piattaforme digital, partite di solidarietà e molto altro. C’è anche un film in produzione
In questo video promo (trasmesso anche durante il Wyscout Forum di Amsterdam 2018) abbiamo cercato di sintetizzare molto brevemente quello che siamo, il nostro entusiasmo, la nostra potenza e il network di amici e ambassador che ci porteremo dietro anche nella prossima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15 dal 17 al 22 aprile 2018 a Bologna.
Vi chiediamo di condividere questo filmato il più possibile con tutte le persone che conoscete, su tutti i vostri canali social e blog-siti web, per crescere insieme a noi, “Grow with us“.
Vi aspettiamo ogni giorno nella nostra community Generazione F, il gruppo privato di Facebook dove mamme, papà, familiari, amici, allenatori, arbitri, tecnici e tutte le figure che circondano i “Fifteen” sportivi, possono parlare di problematiche, chiedere consigli, proporre iniziative, e contribuire a rendere il Mondo del calcio Giovanile un luogo migliore. Iscriviti qui.
WE LOVE FOOTBALL celebra lo sport più bello del mondo e lo vuole fare insieme a voi.
Grazie a tutti!
#welovefootball Work in progress…fateci sapere che cosa vi aspettate dal Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football.
Dal 28 marzo al 2 aprile 2018 si è svolto a Bologna WE LOVE FOOTBALL, il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15, eravamo in tantissimi a celebrare lo sport più bello del mondo.
Ci siamo emozionati, e tra una risata e un abbraccio abbiamo raggiunto insieme un altro traguardo.
Questa è una storia di successo e la nostra soddisfazione ve la mostriamo come sappiamo fare meglio, con un video. Un melting pot di culture e generazioni e tanta, tanta passione per il calcio.
#welovefootball2019 Work in progress…
Ormai mancano 8 mesi alla quarta edizione. Stay tuned!
Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football.