Tag: amici

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Christmas Video 2019 | Auguri da De Marchi

Da sempre considero il Natale un momento meraviglioso. Un momento gentile, pieno di carita’, godibile e adatto per il perdono. L’unico periodo durante tutto l’anno, dove uomini e donne riescono ad aprire liberamente e volenterosamente i loro cuori, che di solito tengono chiusi.


Con questa splendida citazione di un grande narratore del Natale, Charles Dickens, lo staff di We Love Football – Generazione F vi augura un Buon Natale ed un Felice anno nuovo.

Abbiamo registrato un video messaggio per tutti gli Amici che fanno parte della nostra grandissima famiglia del calcio, vi invitiamo a guardare il filmato di Marco Antonio De Marchi sul canale ufficiale di Youtube. Continuate a seguirci su tutti i social media per rimanere costantemente aggiornati su tutti gli eventi ed iniziative legate al mondo del calcio giovanile internazionale.

Se avete voglia di fare, per questo Natale, un gesto di solidarietà davvero semplice, ma di grandissima importanza per tanti bambini, qui potete trovare tutte le info per fare una donazione al progetto Play To Win Together in collaborazione con We Love Rwanda.

Ad maiora!

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi a Bologna

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Nella maestosa cornice di Villa delle Rose, a due passi dallo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, c’è una Mostra davvero speciale: un’inedita collezione di cimeli, memorabilia, maglie e trofei dedicati al Bologna Fc tutta da scoprire.

110 anni di storia e tre mesi di mostra, da ottobre al 6 gennaio 2020, per un racconto della passione unica e sempre viva com’è quella per il BFC, capace di proiettare l’entusiasmo dei tifosi verso il futuro. Evento imperdibile e momento magico per vivere insieme i momenti che hanno reso grande l’amore per la nostra squadra in uno dei luoghi più belli della città.

Evento speciale per il Presidente di We Love Football, Marco Antonio De Marchi, che ha visitato la Mostra del Bologna Fc insieme al suo grandissimo amico Stefano Torrisi. 

Il mio amato Crazy Horse! Così mi piace definirlo perché Stefano era proprio un cavallo pazzo…di razza, ma molto esuberante…Lui ha capito al volo che qualche mio “rimprovero” era fatto solo ed esclusivamente per il bene della squadra e di conseguenza anche per il suo. Molto intelligente e di una simpatia contagiosa. Tutto ciò fu la base per costruire una grande amicizia che ancora oggi è assolutamente “incontaminata”.

Queste sono le parole di Marco per il suo fedele “compagno di giochi”, infatti i due grandi centrali rossoblù non smettono mai di scherzare e ridere insieme!

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

Passato e futuro del calcio: BFC Experience con De Marchi e Torrisi

 

Tu che ricordi hai del calcio di De Marchi e Torrisi nel Bologna Fc 1909?

Seguici qui su Instagram per le foto di questo “pazzo” pomeriggio insieme a Bologna. Alla prossima avventura!

 

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi se ami il calcio!

Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Banner-we-love-football-2020

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

 

 

 

Play to win together We Love Rwanda

Play to win together We Love Rwanda

Anche il 2019 per We Love Football ha visto il torneo di calcio più speciale che ci sia, Play To Win Together, ed è stato un anno ricco di progetti e solidarietà in Africa, insieme agli amici di We Love Rwanda e Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio.

Il progetto Play to win together nasce da un’idea di Padre Onesphore (il nostro referente Rwandese) in qualità di Responsabile dell’educazione nelle scuole della diocesi di Kigali (capitale del Rwanda) e prevede la lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile proponendo attività ludico-ricreative durante le vacanze scolastiche previste tra metà dicembre e metà gennaio.

We love Football , We love Rwanda e Associazione Solidarietà terzo Mondo onlus collaborano, in particolare, per la realizzazione del torneo di calcio giunto quest’anno alla seconda edizione.

Morena De Marchi dell’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus ha raccontato:

Essere presente all’evento è un’emozione ogni volta più forte. La grinta in campo, l’energia che arriva dagli spalti, i consigli degli allenatori sono davvero gli ingredienti per far trascorrere una giornata molto speciale a quei bambini e ragazzi che altrimenti girovagano per le strade, elemosinando qualche moneta o addirittura provando droghe e diventando delinquenti. Farli sentire parte di un progetto, di una squadra è per ognuno di loro un motivo per rendersi importanti, e la speranza è che questa sensazione li possa accompagnare per raggiungere il sogno di un futuro migliore.

 

Infatti We Love Rwanda ricorda che il calcio non è agonismo ma è sport di squadra!

Abbiamo preparato per voi un breve video report dell’ultima manifestazione sportiva realizzata a Nyacyonga, dove potrete sentire dall’esperienza diretta di Morena tutte le emozioni che si vivono in campo in progetti di solidarietà così importanti. Guarda il video qui.

 

 

In più abbiamo tantissime foto che hanno immortalato i migliori momenti e le tantissime persone che hanno affollato lo “stadio” rwandese, la distribuzione dei kit ai ragazzi, il torneo di calcio, i premi, e le danze. Qui su Instagram potete vedere una selezione di foto speciali che ci hanno inviato alcune volontarie, molte altre le pubblicheremo nei prossimi giorni. Seguiteci!

Un’emozione grande che va dalla consegna delle maglie al sollevamento della coppa. Musica e Sport connubio perfetto. Il Pallone che passione, la danza che emozione!

Play to win together We Love Rwanda

 

Giusto per precisare, i tornei di Play to win together si svolgono nelle zone periferiche delle città perché è lì che ci sono le famiglie più povere e di conseguenza i bambini e i ragazzi più vulnerabili.

I NUMERI DEL PROGETTO PLAY TO WIN TOGETHER

 
Edizione 2018 : 
luogo : distretto di BUGESERA (nella zona periferica di NYAMATA nell’est Rwanda) 
torneo : 7 vs 7
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 20 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 64 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato.
1000 spettatori circa
 
Edizione 2019 :
Quest’anno abbiamo fatto due sessioni : 
1) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
una partita 11 vs 11 tra due squadre di ragazzi di strada
28 ragazzi coinvolti
22 educatori/staff tra cui 2 allenatori
1 arbitro 
2 palloni
distribuiti 28 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
500 spettatori circa 
 
2) luogo : NYACYONGA (zona periferica della città di Kigali , la capitale)
torneo : 7 vs 7 
scolari : 44 divisi in quattro squadre da 11
ragazzi di strada : 30 (per l’intrattenimento di danze prima e dopo le partite)
12 educatori/staff tra i quali i 4 allenatori 
4 arbitri 
4 palloni
distribuiti 74 kit scuola comprensivi di : 3 quaderni, 3 penne , 3 matite, 1 gomma, 1 temperino, 1 sapone toilette , dentifricio + spazzolino, 1 sapone da bucato
1000 spettatori circa
 

Play to win together We Love Rwanda

 

Le numerose iniziative in corso sono quasi sempre ideate e proposte da Padre Onesphore Ntivuguruzwa, che è il nostro referente e grande amico rwandese, perché secondo noi solo chi vive quotidianamente la realtà del Rwanda può capire le vere esigenze della popolazione. 

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto dell’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football  più popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

Purtroppo il fenomeno dei ragazzi di strada è in aumento nei quartieri più poveri della capitale e, durante le vacanze scolastiche, molti bambini e ragazzi, pur avendo una famiglia, sono tentati di fuggire e vivere di espedienti per le strade.
Essi provengono da famiglie socialmente disagiate e molto povere a causa della scarsità di lavoro, poco presenti e spesso incapaci di assicurare ai figli il cibo quotidiano. La polizia fa delle retate, raduna i bambini in posti di transito e se i genitori non vengono a riprenderseli li trasferisce in Centri per ragazzi di strada situati lontano dalla città. Alcuni di questi centri sono statali, altri gestiti da associazioni benefiche nei quali si tenta un percorso di rieducazione con l’obiettivo difficile di reinserire poi i ragazzi nella scuola.

Anche un piccolo gesto può fare la differenza, supportaci con una donazione.

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

 

We Love Rwanda, report progetti di solidarietà

“Con questa immagine auguro a tutti di realizzare ogni rigore che la vita vi presenta! Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo sogno per molti ragazzini Ruandesi”

Morena De Marchi & Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus

Anche il 2018 per We Love Football è stato un anno ricco di progetti e solidarietà in Africa, insieme agli amici di We Love Rwanda e Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio.

Le numerose iniziative in corso sono quasi sempre ideate e proposte da Padre Onesphore Ntivuguruzwa, che è il nostro referente e grande amico rwandese, perchè secondo noi solo chi vive quotidianamente la realtà del Rwanda può capire le vere esigenze della popolazione.

PLAY TO WIN TOGETHER, è stato il progetto più vivace e popolare dell’ultimo periodo, infatti l’organizzazione di un vero e proprio torneo di calcio giovanile nella città di Kigali è stata un’azione determinante nella lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda.

Vediamo insieme tutti i progetti realizzati in Rwanda nel 2018, grazie all’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football.

We Love Rwanda e Marco De Marchi
Marco De Marchi – Presidente Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”

ADOZIONI A DISTANZA

Le adozioni a distanza, iniziate nel 2010, per dare continuità all’aiuto ai bambini dell’orfanotrofio di Nyamata, oggi supportano bambini di famiglie socialmente disagiate e bambini orfani o con i genitori malati, accolti da famiglie affidatarie, di solito sono parenti.

Abbiamo constatato che il nostro contributo è veramente prezioso per loro.  Infatti sono tutte famiglie a reddito molto basso che sarebbero in difficoltà a sostenere perfino le spese per l’assicurazione sanitaria e per la scuola. L’utilizzo del nostro contributo è affidato alle stesse suore che gestivano l’orfanotrofio con le quali ne abbiamo puntualizzato le modalità in conformità al protocollo sottoscritto con loro nel 2016.

Le suore pagano direttamente la tassa scolastica e il materiale scolastico per il bambino e l’assicurazione sanitaria per tutti i membri della famiglia. Di quello che rimane viene fatto un fondo comune da distribuire alle famiglie in modo equo, secondo il numero dei membri.
Le adozioni a distanza nel 2018 hanno supportato 53 bambini/ragazzi.

Nei prossimi anni, noi vorremmo accompagnare tutti verso la loro autonomia con una formazione professionale che aumenti per loro la possibilità di un lavoro e, se qualcuno sarà particolarmente capace e volonteroso, permettergli l’accesso all’università.

Sarà merito dei sostenitori che aderiscono con continuità al progetto « Adozioni a distanza » se questi obiettivi si realizzeranno.

E speriamo che agli attuali sostenitori se ne aggiungano altri ,così potremmo aiutare anche altri bambini e ragazzi nelle stesse condizioni di bisogno.

Il LABORATORIO DI SARTORIA E MAGLIERIA DI NYAMATA 

Nella primavera 2017 l’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus, grazie anche al sostegno ricevuto dall’Associazionedi promozione sociale Amici di We love Football ha finanziato l’acquisto delle macchine per un laboratorio di sartoria e maglieria presso la struttura dell’ex orfanotrofio a Nyamata in Rwanda : 12 macchine da cucire a pedale,1 elettrica,1 elettrica per le orlature e 4 macchine per maglieria.

La produzione di manufatti per l’abbigliamento è un settore in espansione in questo periodo, favorito anche da un provvedimento governativo che ne limita le importazioni dall’estero.
Dal gennaio 2018 sono in programma 2 corsi di cucito e 2 di maglieria in contemporanea, e la scuola sta funzionando a regime.

LABORATORIO DI SARTORIA DI RULINDO

Il laboratorio di sartoria di Rulindo è attivo dal 2012 con 18 macchine.
Ogni anno viene organizzato un corso di sartoria gratuito per ragazze/i poveri e l’Associazione contribuisce per il salario dell’insegnante.
Finora si sono diplomati 90 ragazze/i e l’80% circa degli allievi ha trovato lavoro.

PICCOLE COOPERATIVE DI GITABAGE

Gitabage è un piccolo villaggio della parrocchia e del Distretto di Rulindo situato tra le colline in un luogo incantevole dal punto di vista naturale.
Il problema è che è ancora molto isolato, lontano dai servizi istituzionali. Ma quest’anno c’è stato un traguardo importante… è arrivata la corrente elettrica !

Ci sono 3 piccole cooperative nate tra la gente più disagiata del paese su iniziativa e con l’incoraggiamento prima di Padre Onesphore, e ora del parroco attuale, Damien.
La prima è costituita da donne sole e povere con figli. Esse beneficiano dei guadagni di un piccolo negozio di paese finalizzati alle spese per i figli.
La seconda è nata lo scorso anno e raggruppa famiglie che lavorano degli appezzamenti dati loro in uso dalla parrocchia e allevano piccoli animali.
La terza è formata da donne che hanno fatto il corso di cucito e ora utilizzano le 5 macchine presenti per confezionare e vendere i manufatti, soprattutto uniformi scolastiche.
La nostra Associazione ha contribuito finanziariamente al loro avvio e ne monitorizza l’andamento.

PLAY TO WIN, TOGETHER

Il progetto (il più consistente dal punto di vista economico) viene realizzato con il lavoro di animatori volontari che sono degli studenti degli ultimi anni delle superiori di alcuni istituti scolastici della città.
Durante le vacanze vengono organizzate delle attività educative e ricreative con i ragazzi a rischio di alcuni quartieri poveri e viene loro offerto il pasto.
Una delle attività organizzate quest’anno è stata la creazione di un torneo di calcio, progetto denominato PLAY TO WIN, TOGETHER, che ha visto impegnati 44 giovani calciatori (compresi tra i 12 e i 14 anni), 8 animatori, 4 dei quali hanno svolto il compito di allenatori, e infine 2 arbitri.

Inoltre c’erano 60 ragazzi del gruppo “enfantes de la rue” (ragazzi di strada) che hanno intrattenuto gli ospiti e i tifosi con danze tradizionali e moderne.

Purtroppo a pochi minuti dal fischio finale della Finalissima, una pioggia incessante ha rovinato un pò i piani, ma non la passione e la voglia di rincorrere la palla e di battere i rigori decisivi. Qui il video.

Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo con il loro aiuto economico (affitto campo, tensostrutture per la tribuna, intervento di tv e radio locali, affitto sala per la festa e acquisto di materiale scolastico e per l’igiene personale per il kit che abbiamo donato ad ogni singolo calciatore e a tutti e 60 i ragazzi di strada).
Insieme a noi, Associazione Amici di We Love Football, ha fornito il materiale da gioco (magliette, medaglie, palloni, zainetti) anche lo staff dell’Associazione Caf Milano.

Stiamo progettando una modalità continuativa per poter organizzare attività giornaliere di carattere sportivo e didattico di intrattenimento per i ragazzi durante le vacanze scolastiche.

Purtroppo il fenomeno dei ragazzi di strada è in aumento nei quartieri più poveri della capitale e, durante le vacanze scolastiche, molti bambini e ragazzi, pur avendo una famiglia, sono tentati di fuggire e vivere di espedienti per le strade.
Essi provengono da famiglie socialmente disagiate e molto povere a causa della scarsità di lavoro, poco presenti e spesso incapaci di assicurare ai figli il cibo quotidiano. La polizia fa delle retate, raduna i bambini in posti di transito e se i genitori non vengono a riprenderseli li trasferisce in Centri per ragazzi di strada situati lontano dalla città. Alcuni di questi centri sono statali, altri gestiti da associazioni benefiche nei quali si tenta un percorso di rieducazione con l’obiettivo difficile di reinserire poi i ragazzi nella scuola.

Se credi nei nostri progetti, aiutaci.

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

We Love Football, un Movimento generazionale

We Love Football è un progetto di comunicazione a 360°

Ci piace definirci “Movimento generazionale” perché rappresentiamo un “cambiamento”. Muoviamo le menti valorizzando sani principi e lavoriamo per migliorare la vita sportiva della nuova generazione dei giovani calciatori, quelli che saranno i campioni del futuro.

Avete cominciato a conoscerci con il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15, vi siete emozionati con le nostre interviste, gli highlights e i video reportage su Youtube, ci avete seguito anche nelle dirette Live su Facebook, ci avete scritto, fatto domande, vi siete appassionati ai focus sui grandi personaggi sportivi del passato sul tema dei loro primi 15 anni di vita, e siete entrati a far parte anche della grande Community #Generazione F su Facebook.

Il Sogno deve diventare Realtà.

Noi amiamo il calcio e “We Love Football” punta in alto: spirito di aggregazione, fair play, integrazione e tutto ciò che di sano c’è nello sport. Ecco i valori che vuole trasmettere questo progetto ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna FC. Uno che di calcio se ne intende.

“L’idea è che i calciatori professionisti debbano ispirare i giovani ed essere i loro modelli. Attraverso il calcio si possono infatti trasmettere valori fondamentali come rispetto, amicizia, integrazione, entusiasmo e autostima, elementi chiave per diventare campioni nel mondo dello sport, ma anche uomini e donne migliori nella vita.”

Stiamo rendendo Bologna la capitale mondiale del calcio giovanile, stiamo crescendo sempre di più, grazie anche al Patrocinio delle più grandi Istituzioni di settore come la FIGC-LND (1.400.000 iscritti), il CONI (5.000.000 iscritti), e l’AIC (18.000 iscritti).

We Love Football è un progetto culturale che prevede tante iniziative speciali seguite dall’agenzia Oblivion Production di Stefania Tschantret, quindi avrete la possibilità di partecipare a convegni e incontri dedicati ai giovani e ai loro genitori, corsi di formazione, format per radio-TV e tutte le piattaforme digital, partite di solidarietà e molto altro. C’è anche un film in produzione 😉

In questo video promo (trasmesso anche durante il Wyscout Forum di Amsterdam 2018) abbiamo cercato di sintetizzare molto brevemente quello che siamo, il nostro entusiasmo, la nostra potenza e il network di amici e ambassador che ci porteremo dietro anche nella prossima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15 dal 17 al 22 aprile 2018 a Bologna.

Vi chiediamo di condividere questo filmato il più possibile con tutte le persone che conoscete, su tutti i vostri canali social e blog-siti web, per crescere insieme a noi, “Grow with us“.

Vi aspettiamo ogni giorno nella nostra community Generazione F, il gruppo privato di Facebook dove mamme, papà, familiari, amici, allenatori, arbitri, tecnici e tutte le figure che circondano i “Fifteen” sportivi, possono parlare di problematiche, chiedere consigli, proporre iniziative, e contribuire a rendere il Mondo del calcio Giovanile un luogo migliore. Iscriviti qui.

WE LOVE FOOTBALL celebra lo sport più bello del mondo e lo vuole fare insieme a voi.

Grazie a tutti!

#welovefootball Work in progress…fateci sapere che cosa vi aspettate dal Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

Il laboratorio di Nyamata & Play to win together, i progetti in Rwanda

Il LABORATORIO DI SARTORIA E MAGLIERIA DI NYAMATA 

Nella primavera 2017 l’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus, grazie anche al sostegno ricevuto dall’Associazione

di promozione sociale Amici di We love Football ha finanziato l’acquisto delle macchine per un laboratorio di sartoria e maglieria presso la struttura dell’ex orfanotrofio a Nyamata in Rwanda12 macchine da cucire a pedale,1 elettrica,1 elettrica per le orlature e 4 macchine per maglieria.

A giugno 2017 è iniziato il primo corso gratuito di cucito e di maglieria riservato a ragazze povere con lo scopo di dar loro una prospettiva di lavoro.

Questo della produzione di manufatti per l’abbigliamento è un settore in espansione in Rwanda, favorito anche da un provvedimento governativo che ne limita le importazioni dall’estero.

I corsi di cucito e di maglieria durano un anno e si svolgono in tre giorni durante la settimana.

Dal Gennaio 2018 è stato programmato anche un corso di cucito a pagamento (in alternanza con il corso gratuito già in essere) . Durante i momenti in cui le macchine non vengono utilizzate dagli allievi, le suore confezionano capi e accessori destinati alla vendita.

Di conseguenza gli introiti del corso a pagamento e della vendita degli articoli serviranno allo scopo di raggiungere l’autofinanziamento del laboratorio.

 

PLAY TO WIN, TOGETHER ! 

Progetto sostenuto dagli AMICI DI WE LOVE FOOTBALL e WELOVERWANDA in collaborazione con l’Associazione di Solidarietà Terzo Mondo Onlus.

Lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda

Il progetto consiste nella Prevenzione della dispersione scolastica e della delinquenza minorile attraverso l’educazione extrascolastica e l’attività sportiva nella città di Kigali. In particolare il progetto è attuato per le scuole situate nel distretto di BUGESERA, nella provincia orientale del Rwanda.

OBIETTIVI :

Creare attività di informazione permanenti che possano attirare l’attenzione di chiunque trasmetta gli effetti nocivi dell’uso di droghe, prostituzione, delinquenza infantile.

Diffondere il messaggio sui valori morali della cultura ruandese alla popolazione (stimata in circa 450.000 persone) del distretto di BUGESERA e dei suoi dintorni.

Creare un fondo permanente in ogni scuola, con l’aiuto di partner finanziari e/o benefattori, per fare in modo che ogni anno si possano organizzare tornei inter-scolastici e attività culturali per evitare l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile.

ATTIVITÀ :

Allestimento del workshop per il lancio del progetto.

Diffusione degli strumenti di informazione attraverso banner pubblicitari e trasmissioni vocali.

Organizzazione del torneo e delle attività socio-culturali proposte durante la manifestazione fino alla giornata delle premiazioni .

Follow-up delle attività con valutazioni intermedie e finali del progetto.

 

Se credi nei nostri progetti, aiutaci !

                                            

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

 

Best of We Love Football 2018 | Video History

Anche quest’anno abbiamo lasciato il segno!

Dal 28 marzo al 2 aprile 2018 si è svolto a Bologna WE LOVE FOOTBALL, il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile U-15, eravamo in tantissimi a celebrare lo sport più bello del mondo.

Ci siamo emozionati, e tra una risata e un abbraccio abbiamo raggiunto insieme un altro traguardo.

Questa è una storia di successo e la nostra soddisfazione ve la mostriamo come sappiamo fare meglio, con un video. Un melting pot di culture e generazioni e tanta, tanta passione per il calcio.

#welovefootball2019 Work in progress…

Ormai mancano 8 mesi alla quarta edizione. Stay tuned!

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD