Il laboratorio di Nyamata & Play to win together, i progetti in Rwanda

Il LABORATORIO DI SARTORIA E MAGLIERIA DI NYAMATA 

Nella primavera 2017 l’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus, grazie anche al sostegno ricevuto dall’Associazione

di promozione sociale Amici di We love Football ha finanziato l’acquisto delle macchine per un laboratorio di sartoria e maglieria presso la struttura dell’ex orfanotrofio a Nyamata in Rwanda12 macchine da cucire a pedale,1 elettrica,1 elettrica per le orlature e 4 macchine per maglieria.

A giugno 2017 è iniziato il primo corso gratuito di cucito e di maglieria riservato a ragazze povere con lo scopo di dar loro una prospettiva di lavoro.

Questo della produzione di manufatti per l’abbigliamento è un settore in espansione in Rwanda, favorito anche da un provvedimento governativo che ne limita le importazioni dall’estero.

I corsi di cucito e di maglieria durano un anno e si svolgono in tre giorni durante la settimana.

Dal Gennaio 2018 è stato programmato anche un corso di cucito a pagamento (in alternanza con il corso gratuito già in essere) . Durante i momenti in cui le macchine non vengono utilizzate dagli allievi, le suore confezionano capi e accessori destinati alla vendita.

Di conseguenza gli introiti del corso a pagamento e della vendita degli articoli serviranno allo scopo di raggiungere l’autofinanziamento del laboratorio.

 

PLAY TO WIN, TOGETHER ! 

Progetto sostenuto dagli AMICI DI WE LOVE FOOTBALL e WELOVERWANDA in collaborazione con l’Associazione di Solidarietà Terzo Mondo Onlus.

Lotta contro l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile in Rwanda

Il progetto consiste nella Prevenzione della dispersione scolastica e della delinquenza minorile attraverso l’educazione extrascolastica e l’attività sportiva nella città di Kigali. In particolare il progetto è attuato per le scuole situate nel distretto di BUGESERA, nella provincia orientale del Rwanda.

OBIETTIVI :

Creare attività di informazione permanenti che possano attirare l’attenzione di chiunque trasmetta gli effetti nocivi dell’uso di droghe, prostituzione, delinquenza infantile.

Diffondere il messaggio sui valori morali della cultura ruandese alla popolazione (stimata in circa 450.000 persone) del distretto di BUGESERA e dei suoi dintorni.

Creare un fondo permanente in ogni scuola, con l’aiuto di partner finanziari e/o benefattori, per fare in modo che ogni anno si possano organizzare tornei inter-scolastici e attività culturali per evitare l’abbandono scolastico e la delinquenza minorile.

ATTIVITÀ :

Allestimento del workshop per il lancio del progetto.

Diffusione degli strumenti di informazione attraverso banner pubblicitari e trasmissioni vocali.

Organizzazione del torneo e delle attività socio-culturali proposte durante la manifestazione fino alla giornata delle premiazioni .

Follow-up delle attività con valutazioni intermedie e finali del progetto.

 

Se credi nei nostri progetti, aiutaci !

                                            

Puoi versare il tuo contributo a favore di:

C/C INTESTATO A “AMICI DI WE LOVE FOOTBALL”
IBAN IT77D0200802513000104529949
BANCA UNICREDIT, FILIALE BOLOGNA INDIPENDENZA
CAUSALE: Rwanda – PLAY,TO WIN TOGETHER DA (VOSTRA DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE)

Per maggiori informazioni e per aderire ai progetti leggi qui: http://welovefootball.eu/solidarieta-wlf/ 

 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *