La festa del papà e i figli del calcio

Oggi, 19 marzo, è la Festa del Papà. Ogni figlio sulla faccia della Terra si impegnerà per dimostrare il proprio affetto e la propria gratitudine al genitore che solitamente viene considerato come un modello di vita e una guida da seguire quotidianamente.

Nel mondo del calcio sono tantissimi i figli d’arte che seguono i sogni e le aspettative lasciate dai calciatori professionisti del nostro passato. Un affare di famiglia, spesso con un padre divenuto allenatore e i cui percorsi professionali magari si sono pure incrociati.

Partiamo dal Mondiale di Francia ’98 e dal derby di Milano del 2001: ci ricordiamo tutti la celeberrima accoppiata Cesare-Paolo Maldini, un binomio legato indissolubilmente alla storia del Milan. Da citare anche l’ex meterora milanista Yoann Gourcuff, guidato da papà Christian lo scorso anno a Rennes. Ma è in Italia che un colosso del settore giovanile della Roma come Alberto De Rossi, ha avuto il privilegio di veder crescere molto da vicino l’attuale capitano della prima squadra, il figlio Daniele.

Non sempre gli eredi hanno deciso di seguire, da calciatori, lo stesso percorso del proprio genitore. La fascia laterale come punto d’incontro ma una carriera da avversari è stata quella di Eusebio Di Francesco, allenatore di Pescara, Lecce, Sassuolo e Roma, e quella del figlio Federico, che come lui ha iniziato nel club abruzzese fino all’approdo nel club emiliano. Il peso del paragone e del cognome famoso lo sentono anche Luca e soprattutto Enzo Zidane, che hanno come papà un certo Zinedine.

E poi c’è una eredità importante in una squadra che We Love Football ama molto, l’Ajax, che puntando sempre sul proprio settore giovanile è stato e vuole essere ancora una grande realtà del calcio internazionale. La famiglia sotto i riflettori è quella di papà Danny Blind, capitano della magnifica squadra di van Gaal capace di strappare una Champions League al Milan di Capello e di contenderne una ai rigori alla Juve di Lippi, e la magia potrebbe essere già in corso con Daley, tornato ad Amsterdam dopo la non felicissima parentesi al Manchester United col compito di provare a guidare i vari van de Beek, Ziyech, de Ligt e de Jong a ribaltare i pronostici delle prossime sfide in campo internazionale.

Ah, e naturalmente tanti auguri papà!!!

Sul profilo Instagram di We Love Football guarda le foto dei padri-figli legati dal calcio:

⚽ 

LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO ⚽

Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F

Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *