La “Classifica Social della Serie A”: quanto contano i nuovi Social Media nel calcio di oggi

Ecco la “Classifica Social della Serie A”: quanto contano i nuovi Social Media nel calcio di oggi

Voi l’avete già visto l’account Instagram di Giovanni Trapattoni?
Si, si proprio lui: il mister!
A ormai più di 70 anni ha deciso di sbarcare sul Social Media più “giovane” che ci sia e, grazie alle dritte del nipote, ora sogna la vita da influencer.
Dalla panchina e dalle conferenze stampa è un attimo che si arrivi allo smartphone e alle InstaStories, il Trap ne è la prova.
E no, il trap non è il genere musicale che ascoltate voi ragazzi, è proprio lui il grande mister che ha allenato dal 74 al 94 il Milan, l’Inter e la Juventus, e non solo…
Un’istituzione del calcio italiano.

 

 

Il nostro gioco come vedete ha incredibilmente subito la nascita dei Social Network, e allo stesso tempo la nostra cultura. Dal più giovane al più anziano, la maggior parte delle persone ora ha una seconda vita virtuale che sia su Facebook o Instagram. Come le persone anche le squadre, e anche noi stessi, We Love Football: giorno dopo giorno cresciamo sui nostri canali Social e promuoviamo grazie ad essi sempre di più i valori positivi che il calcio può insegnarci.

Oggi per un Club professionistico è necessario saper lavorare bene anche sui Social Network. Sono il primo punto di incontro fra il club in sé e i suoi tifosi.
Numeri, parole ed emoticons sono il feedback migliore per capire cosa viene recepito dall’esterno.


Dunque abbiamo deciso di stilare un’ipotetica classifica delle squadre italiane più seguite su Instagram, questo è il risultato:

Juventus 21,9 m
Milan 5,4 m
Inter 2,4 m
Roma 2,1 m
Napoli 1,2 m
Fiorentina 387k
Lazio 331k
Torino 160k

Cagliari 156k
Genoa 134k
Sampdoria 130k
Parma 119k
Atalanta 118k
Sassuolo 114k
Udinese 95k
Bologna 78k
Chievo 65k
Spal 63k
Empoli 59k
Frosinone 46k

Come vedete la Juve stacca nettamente tutte, come in campo così sui Social. L’arrivo di Cristiano Ronaldo in questo ha sicuramente aiutato e inoltre i successi recenti, arrivati in concomitanza con lo sviluppo dei Social, hanno fatto si che i nuovi supporters virtuali si siano più affezionati ai bianconeri. Stesso discorso per Facebook, dove la Signora domina.
Seguono Milan e Inter, grazie al loro blasone e alla loro storia.
In crescita Roma e Napoli, entrambe hanno Media & Digital offices molto creativi.
Per il resto incredibilmente la classifica reale del campo rispecchia quasi verosimilmente quella Social. Chiaro, è tutto relativo.


Ma lo avete capito, se anche Trapattoni nel 2019 ha Instagram è evidente che nessuno ormai può permettersi di rimanere indietro. Share, share, share. È l’era dei Social, godiamocela!

 

LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO

Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F

Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *