“Scrivilo, non dirlo” è un invito a combattere il razzismo con la sua stessa arma: il “buu” razzista.
Giocatori, influencer, opinion leader, celebrità e fan hanno dimostrato il proprio slogan ‘BUU’ sui social media. Un messaggio semplice per trasformare il buu in un acronimo positivo – Brothers Universally United .
La campagna Brothers Universally United è iniziata con un video condiviso sui canali social del club calcistico Fc Inter.
Nel filmato compaiono il presidente Steven Zhang , il vicepresidente Javier Zanetti , il capitano Mauro Icardi e altre leggende del club che spiegano come trasformare il buu da discriminatorio a inclusivo.
“È un passaggio dal negativo al positivo. Questo è ciò che vogliamo dalla campagna BUU, scrivilo, non dirlo “, ha detto Steven Zhang, presidente del club. “L’unico modo per coinvolgere tutti è quello di concentrarsi direttamente sul problema, impostandoci in modo forte e diretto. I nostri fan sono speciali e meritano un tipo di calcio che promuova valori positivi e inclusivi. Questa campagna vuole essere un solido strumento contro tutte le forme di discriminazione e uno che riafferma fortemente i valori con cui l’Inter si è identificata da quasi 111 anni “.
L’Inter ha lanciato questa iniziativa creativa: chiede a tutti di stampare una grafica a scelta dalle diverse BUU messe a disposizione dalla squadra, scattare una foto e pubblicarla sui social media con l’hashtag #BrothersUniversallyUnited #NoToDiscrimination .
In questo periodo dove il calcio è dominato da episodi di razzismo e di tifo “malato”, condividere un Buu in modo che non sia mai più sentito, e veicolare socialmente un messaggio di unità, potrebbe essere un nuovo modo per educare anche le generazioni più giovani a valori che si stanno dimenticando sul web. In fondo, i social media dovranno pur servire a parlare anche di cose serie, o no?
Trasformare un brutto gesto come il “buu” in un riferimento positivo significa stigmatizzarlo e criticarlo con intelligenza.
We Love Football appoggia gli amici di Fc Internazionale Milano e promuove con costanza iniziative come questa.
We are all Brothers Universally United
Ecco il nostro BUU



LA COMMUNITY FACEBOOK DI WE LOVE FOOTBALL STA CRESCENDO
Se vuoi entrare anche tu nel nostro Movimento Generazionale visita questa pagina: ENTRA IN GENERAZIONE F
Chi sostiene il nostro progetto e crede nel futuro del torneo internazionale di calcio giovanile under 15 “Made in Bologna”? Guarda tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.
Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football.
– Follow us –
Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM
Facebook :
Instagram :
Newsletter: