- Abbiamo coinvolto 13 nazioni
- organizzato 154 partite
- hanno partecipato 1.481 atleti da tutto il mondo
- ospitati da 8 centri sportivi differenti
Le semifinali e le finali dei tornei maschile e femminile si sono svolte sempre nella splendida cornice storica dello Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.
Uno dei nostri obiettivi è rendere Bologna capitale mondiale del calcio giovanile, ma di iniziative in corso con l’Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football e la società Oblivion Production, ne abbiamo davvero tante in cantiere. Attraverso eventi sportivi, formativi, e culturali originali lavoriamo e giochiamo per diffondere il calcio tra i ragazzi e le ragazze nei suoi migliori valori di evento atletico, etico, spettacolare.
A parole sembra tutto semplice e la gioia e l’entusiasmo che cerchiamo di trasmettere ogni giorno agli adolescenti sportivi e alle loro famiglie cerca di superare tutti gli ostacoli che la nostra mission ci porta lungo il cammino. Lo sport in Italia sta affrontando contraddizioni e cambiamenti, ci sono molti club calcistici in difficoltà e spesso accade anche di assistere a rinunce e sconfitte, fallimenti e situazioni che mettono a dura prova la passione di chiunque. Basta pensare, per esempio, alle recenti notizie legate a diverse squadre di calcio femminile che hanno dovuto rinunciare al campionato di Serie A per motivi economici. L’Atalanta una fra le tante.
Anche i sacrifici, i dolori e gli imprevisti sono un tema che ci è sempre stato molto a cuore in questi 4 anni di We Love Football e che stiamo trattando con il film in produzione “999 – l’altra anima del calcio“.
Questo progetto filmico cerca di dare un incoraggiamento a chi sogna di entrare nel mondo del calcio dalla porta principale, ovvero chi ha i numeri per diventare un campione e va incontro alle mille incognite di questa carriera dove uno su mille ce la fa. Una sceneggiatura ispirata a racconti autentici, ed in particolare alla vera vita di Paolo Amir Tabloni e agli intervistati del suo libro, persone che dalle sconfitte hanno saputo trarne importanti lezioni di vita. L’idea è proprio quella di raccontare una storia comune e universale senza il bisogno di costruire eroi inossidabili.
Il Mondo di We Love Football festeggia 4 anni e lo fa sempre in movimento. Dopo il successo dell’edizione 2019, naturalmente, stiamo già pianificando le novità per il 2020, ma oggi ci fermiamo un attimo e guardiamo indietro, con questo video, alla strada che abbiamo già percorso, alle persone che abbiamo già conosciuto, ai momenti emozionanti che abbiamo vissuto insieme e che ci stanno facendo maturare dentro.
Quattro anni di emozioni ed esperienze vere di sport e di vita per i giovani che sognano, ma anche per chi non smette mai di sognare
La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF. Unisciti a noi, raccontaci la tua storia!
Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel
Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.
– Follow us on social media –
Facebook :
Instagram :