I valori in campo

Missione e passione

Amici di We Love Football è l’Associazione di Promozione Sociale che, attraverso eventi sportivi e culturali originali, lavora e gioca per diffondere il calcio tra i ragazzi e le ragazze nei suoi migliori valori di evento atletico, etico, spettacolare.
Il Fondatore Marco Antonio De Marchi realizza le iniziative attraverso la casa di produzione Oblivion Production di Stefania Tschantret, in uno spirito di piena condivisione di intenti e di passioni.

Torneo Internazionale di Calcio Giovanile under 15

Il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile under 15 è l’entusiasmante evento centrale We Love Football che si tiene annualmente a Bologna e si conclude allo stadio Renato Dall’Ara. Manifestazione unica nel genere, ha per protagoniste squadre di ragazzi nati nel secondo millennio e provenienti da Paesi diversi, che vivono e fanno vivere una festa degli stili calcistici internazionali, un’occasione umana e sportiva ricca di spunti e opportunità.
Ai giovanissimi calciatori delle più diverse provenienze permette di confrontarsi – in campo e fuori – con coetanei che condividono la loro stessa passione; di giocare in una situazione sportiva altamente qualificata, in condizioni molto prossime a quelle vissute dalle squadre di professionisti; di mettersi alla prova a livello agonistico e personale; di dimostrare le proprie qualità.
Per il pubblico, è una coinvolgente occasione di divertimento; per gli addetti ai lavori, un prezioso osservatorio di potenziali nuovi talenti, di nascenti tendenze nello stile del gioco, di specializzazioni locali su cui riflettere.
F come Fairplay, Friendship, Fun: Gioco Leale, Amicizia, Divertimento… F come Football… Vogliamo far crescere la nuova Generazione F, e crescere con lei.

Calcio & Fosforo

We Love Football crea convegni, esposizioni, incontri, dedicati a giovani e calcio, football e etica delle relazioni, sport e integrazione sociale, salute “mente e corpo”, spunti culturali ispirati al calcio; portando i suoi valori presso scuole, associazioni, atenei, istituti di pena.

Food for Football: buono, sano, divertente

Una particolare attenzione è assegnata da WLF al tema del cibo: dalla nutrizione ottimale dell’atleta junior all’educazione alimentare, passando per il divertimento. Momenti pubblici di confronto con esperti, match di “cucina sportiva creativa” eseguiti da grandi chef e da ragazzi, e iniziative a tema in ristoranti e locali selezionati.

Master Camp We Love Football

Formazione vincente: Master Camp e Academy WLF

In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Motorie dell’Università di Bologna e con la guida di prestigiosi professionisti dello Sport, We Love Football ha ideato un’offerta di alta formazione destinata a piccoli gruppi di giovani calciatori. Attraverso il corso breve Master Camp o il corso di lungo periodo Academy, oltre a sperimentare sessioni di allenamento a livello avanzato, ogni ragazzo sarà il soggetto protagonista di uno studio corpo-mente “su misura”, che mira a individuare le sue specifiche caratteristiche di persona e di atleta: punti di forza, elementi da sviluppare, ruoli migliori, strategie dedicate. Secondo lo speciale metodo di lavoro integrato All in FootbAll.

Costruire azioni utili

Parte integrante degli obiettivi di WLF è la costruzione di iniziative di sostegno per giovani che si trovano in condizioni svantaggiate per cause dipendenti da salute, situazione famigliare, condizione sociale, genere di appartenenza, area geografica. Amici di We Love Football partecipa con speciale dedizione a WeLoveRwanda, il progetto dell’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus che opera in Rwanda, e di cui Morena De Marchi, sorella di Marco Antonio, è attivissima esponente e responsabile delle adozioni a distanza.
Testimonial di EFUS (European Forum for Urban Security), il Presidente De Marchi ha presentato il progetto We Love Football all’Edizione 2016 del Premio Europeo per l’Integrazione Sociale attraverso lo Sport; Saint-Denis luglio 2016.

Solidarietà WLF

Siamo in format…

We Love Football è anche la serie di Oblivion Production dedicata a format TV, web series e viral video incentrati sul calcio, inaugurata nel 2014 col format tv-evento speciale WLF con il patrocinio di Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, Coni e la partecipazione di ospiti illustri quali Paolo Bedin (Direttore Generale Lega Serie B), Renzo Ulivieri (Presidente AIAC), Eraldo Pecci (Ex calciatore di Serie A) e Matteo Marani (Giornalista, Vice Direttore Sky Sport).

Noi

L’Associazione Amici di We Love Football ha sede a Bologna; il suo Presidente è Marco Antonio De Marchi. La casa di produzione Oblivion Production ha sede a Casalecchio di Reno, Bologna; la sua Presidente è Stefania Tschantret.
Chi lavora con noi condivide il nostro entusiasmo, una visione positiva della vita, la curiosità e il rispetto per gli altri, lo spirito di squadra, la vocazione a realizzare i sogni propri ed altrui.

Con voi

We Love Football si avvale dell’apporto concreto e morale di numerosi Partner, ed è sempre aperta ad accoglierne di nuovi.
L’Associazione collabora con qualificati soggetti pubblici e privati: Istituzioni, Atenei, Scuole; Sportivi, Artisti, Scienziati.