Francia Campione del Mondo 2018

Ma che Mondiale è stato?

Bellissimo, nessun risultato scontato, alto livello tecnico, squadre sorpresa e giocatori sorpresa.

Sembra di parlare del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, invece no, stiamo parlando del Campionato del mondo di calcio che si tiene una volta ogni 4 anni e questo del 2018 ci rimarrà sicuramente in testa.

Chiaro, principalmente per il fatto che l’Italia non c’era, e vabbè, ce ne siamo fatti una ragione, ma anche perché abbiamo visto delle partite bellissime dai gironi di qualificazione, passando per le semifinali, chiudendo in bellezza con una finale incredibile: Francia – Croazia.
Prima di tutto, complimenti alla Francia: una delle squadre più giovani di Russia 2018, una Francia multietnica composta da ragazzi per lo più di origine africana ma che tanto si sono sentiti orgogliosi di cantare la Marsigliese e rappresentare il popolo, la cultura e il calcio del proprio paese.

“Vittoria all’Italiana” hanno titolato i giornali all’indomani del secondo successo transalpino nella storia, si perché se il Mondiale, complessivamente, giocato dalla squadra di Deschamps è stato all’insegna del bel gioco e dell’organizzazione tattica, la partita decisiva è stata più da “pensa a non prenderle e riparti”. Stili di gioco e interpretazioni del calcio differenti che vediamo espressi in un mese di torneo.

A WeLoveFootball riusciamo addirittura a concentrarli in 10 giorni e vediamo quante delle formazioni giovanili francesi sono composte da giocatori di origine differente e che però riescono a unirsi sotto al tricolore blu-bianco-rosso.

Applausi, tanti, tantissimi alla Croazia. Brutto definirla rivelazione anche perchè se ci si pensa sono tanti anni che la scuola balcanica sforna talenti a tutto il calcio europeo, al torneo We Love Football immancabile la rappresentanza del Lokomotiv Zagabria, sempre squadra molto ostica da affrontare al torneo e così si è dimostrata anche la nazionale maggiore al Mondiale, una squadra che non si arrende mai, instancabile e determinata.
Non vogliamo poi scordarci del Belgio: senza dubbio il miglior calcio visto a Russia 2018. Ci è sembrato proprio di vedere il Genk che abbiamo visto nell’ultima edizione al Biavati: estro, eleganza, tecnica e passione per il calcio.
Complimenti comunque a tutti, dalla Russia ospitante, all’esordiente Panama, passando per la Svezia di ferro e l’Inghilterra che pian piano sta tornando ai vertici del calcio mondiale.

Chiamalo Mondiale, chiamalo “We Love Football”, sempre di calcio si parla. Per il primo bisognerà aspettare il 2022, per il secondo ormai mancano 9 mesi alla quarta edizione. Stay tuned!

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

 

– FOLLOW US –

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

FACEBOOK: https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:
http://eepurl.com/dvJGCD

 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *