Il Mondiale Under 17 in Brasile è iniziato ufficialmente, con l’Italia di Carmine Nunziata. Gli Azzurri, inseriti nel girone F con Isole Salomone, Paraguay e Messico, hanno giocato la prima partita (contro Isole Salomone) lunedì 28 ottobre alle ore 21 allo stadio Bezerrao di Brasilia.
L’Italia di Nunziata vince rispettando i pronostici il match contro gli esordienti delle Isole Salomone. Tre punti firmati dalla doppietta di Gnonto, da Cudrig, Tongya e Capone. Un risultato che sarebbe potuto essere anche più largo, visto quanto raccontato dalle statistiche: 62% di possesso palla, 33 tiri azzurri (di cui 12 in porta) e tante chance sprecate che nascondono una potenziale goleada. Poco male, i tre punti sono arrivati così come alto è il morale dato dall’ampia vittoria. Ora al Mondiale Under 17 le sfide ben più impegnative contro Messico e Paraguay per continuare una corsa iniziata col piede giusto.
Mondiale Under 17: Isole Salomone-Italia 0-5 (guarda gli highlights su Sky Sport)
24′ e 34′ Gnonto, 29′ Cudrig, 75′ Tongya, 81′ Capone
ISOLE SALOMONE (4-4-2): Malam; Taebo (31′ Fakasori), Kofana, Alick (63′ Sale), Tongaka; Irosaea (83′ Geseni), Richie Kwaimamani, Alford Kanahanimae, Ropa; Mani, Leai. Ct: Waita
ITALIA (4-3-1-2): Molla; Lamanna, Dalle Mura, Pirola, Ruggeri; Brentan, Panada, Udogie (46′ Giovane); Tongya; Gnonto (64′ Capone), Cudrig (85′ Boscolo Chio). Ct: Nunziata
Ammoniti: Dalle Mura (I)
Sky Sport trasmetterà infatti in diretta tutte le 52 partite del Mondiale Under 17, fino alla finale del 17 novembre.
IL CALENDARIO PARTITE PER L’ITALIA UNDER 17 IN BRASILE
Italia-Isole Salomone, lunedì 28 ottobre ore 21 , stadio Bezerrao a Brasilia
Messico-Italia, nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, fischio d’inizio a mezzanotte, stadio Bezerrao a Brasilia
Italia-Paraguay, nella notte tra il 3 e il 4 novembre, fischio d’inizio a mezzanotte, stadio Bezerrao a Brasilia
CHI SONO LE FAVORITE DEL MONDIALE?
Al Mondiale Under 17 Francia, Spagna e Olanda sono squadre molto forti, hanno qualcosa in più, ma non dimentichiamo il Brasile, l’Argentina e la Nigeria. L’Italia, insomma, non arriva in Brasile da grande favorita, ma può contare su un gruppo compatto di giocatori di valore, cresciuti insieme.
Sono 21 i convocati, tutti nati nel 2002 tranne i classe 2003 Giovane (Atalanta) e Gnonto (Inter): il club più rappresentato è proprio l’Inter con 5 giocatori, seguito dall’Atalanta a quota 3 convocati.
Tra i talenti passati dal torneo internazionale giovanile We Love Football spicca Samuel Giovane , di lui scrivono:
Classe 2003 cresciuto nel Cesena e talento da seguire nel vivaio dei bergamaschi. Mancino duttile a centrocampo, figlio d’arte e jolly apprezzato nell’ultimo Europeo U-17: Giovane piace per carattere e movimenti, circolazione di palla e fisicità. Dice di ammirare Sergio Ramos per personalità, ma nel suo ruolo il modello è Saul dell’Atletico
In bocca al lupo ai nostri giovani calciatori, l’appuntamento è per la terribile Notte di Halloween, nella sfida Messico – Italia.
https://www.instagram.com/p/B4JqfXKIB1g/
La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.
Unisciti a noi se ami il calcio!
Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel


Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com
www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.
– Follow us on social media –
Facebook :
Instagram :