Giornata da ricordare per i giovani azzurrini della BITalia under 15 che a sorpresa hanno conquistato il passaggio in semifinale al torneo internazionale WE LOVE FOOTBALL che si sta disputando a Bologna. A festeggiare con loro c’era anche il direttore generale della Lega Calcio serie B Paolo Bedin che non ha nascosto la soddisfazione per il risultato. “E’ una squadra messa insieme in poche settimane e solo per onorare l’invito che Marco De Marchi e l’Oblivion Production ci hanno fatto. Mister e giocatori si sono conosciuti mercoledì al momento del raduno in albergo e quindi siamo molto contenti di come si stanno comportando. Il girone non era facile con Zenit, Fiorentina e Borussia: davvero un grande applauso a squadra e staff tecnico”. Qualcuno era già pronto a salutare Bologna questa sera. “Molti genitori sono arrivati pensando che la nostra avventura al WE LOVE FOOTBALL fosse ormai conclusa. Adesso dovranno organizzarsi per passare la notte in città ed essere domani al Dall’Ara per la semifinale”. Dove alle ore 16 la BItalia se la vedrà con il Paok che ha vinto il girone B. Intanto qualche ora per festeggiare e riprendersi anche fisicamente perché non è facile giocare tre giorni consecutivi a questo livello. “Vero, il torneo si sta dimostrando come previsto ad altissimo tasso tecnico. Siamo contenti di aver accettato l’invito con questa rappresentativa che segue la filosofia voluta dal presidente Abodi e dalla Lega: dare spazio ai giovani talenti italiani”. Il futuro azzurro passa anche da qui, dal campionato cadetto e dalla mission sportiva che si cerca di perseguire. “Abbiamo l’80% di giocatori italiani nel nostro campionato e cerchiamo di valorizzare anche con dei premi le società che lavorano per la loro crescita. Siamo partiti con una rappresentativa under 21 seguita da una under 17 ed ora questo bel risultato che arriva con una squadra alla prima uscita ufficiale”. La Lega Calcio serie B non è però solo attività sul rettangolo verde. “Negli ultimi anni abbiamo intensificato la presenza sul territorio con varie iniziative come “Un giorno per la nostra città” e la BSolidale che affianca alcuni progetti promuovendone il messaggio e la finalità benefica”.