Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
La presente Informativa sulla privacy è efficace a partire dal 25 maggio 2018.
LO SCOPO DELL’INFORMATIVA
Lo scopo di questa pagina è descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, i quali saranno trattati secondo regole di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”, accessibili per via internet a partire dall’indirizzo: www.welovefootball.eu, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di We Love Football.
L’informativa è resa solo per il sito di We Love Football e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
TIPI DI DATI TRATTATI
1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (c.d. log files) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e potranno essere esibiti all’Autorità Giudiziaria, qualora questa ne faccia esplicita richiesta.
Per ulteriori informazioni ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
2. Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo:
- nome e cognome
- indirizzo email
- altri dati relativi al messaggio che ci invii (informazioni su progetti di lavoro e aziende coinvolte)
Se fornisci dati personali di terzi, come ad esempio dei tuoi familiari o amici, devi essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI
Utilizziamo i dati raccolti per offrirti ogni giorno il nostro servizio, per informarti sulle nostre attività commerciali o per proporti un servizio più personalizzato ed in linea con i tuoi interessi.
Utilizziamo i tuoi dati, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per:
- l’invio di Newsletter periodiche
- comunicarti attività promozionali, commerciali e pubblicitarie su eventi, iniziative, casting e annunci di lavoro (tramite email)
- fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.
Tali trattamenti si basano sul legittimo interesse del Titolare (cfr. Punto 3.1) e puoi opporti in ogni momento.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football” o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali.
In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
IL ‘TITOLARE’ DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il ‘titolare’ del loro trattamento è l’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”, che ha sede legale in Via Parini, 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) ITALY.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football” e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Il trattamento dei dati avviene sulla base della loro conservazione in archivi informatici presso la società , il cui accesso ai dati si limita alle procedure di manutenzione in conformità a quanto previsto dall’ allegato B. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, richieste di informazioni, cataloghi, Cd-rom, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (servizi di spedizione dell’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”).
SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI DATI PERSONALI
I dati raccolti nell’ambito della compilazione di un modulo di richiesta e della ricezione di un messaggio di posta elettronica potranno essere comunicati a:
- fornitori di servizi di email marketing, che per noi attualmente è Mailchimp, un servizio di automazione del marketing fornito da Rocket Science Group, indirizzo The Rocket Science Group, LLC 675 Ponce de Leon Ave NE Suite 5000 Atlanta, GA 30308 USA (Le Misure di sicurezza applicabili ai Servizi sono descritte qui https://mailchimp.com/about/security/
- società che erogano servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamento e fatturazione, società collegate che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcuni servizi professionali utilizzati nelle produzioni digital video dell’Associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football”
- enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
- ottenere dal titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR
- richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
- ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
- proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia
Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo press@welovefootball.eu
COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle tue richieste, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente saranno conservati per 36 mesi.
.
Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY PUO’ SUBIRE MODIFICHE NEL TEMPO
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
COOKIES
Cosa sono i cookie?
Quasi tutti i siti web utilizzano i cookie. Un cookie è un file di piccole dimensioni che salva impostazioni Internet. Si scarica dal browser in fase di primo accesso sul sito web. La volta successiva che l’utente torna sul sito utilizzando lo stesso dispositivo, il browser verifica la presenza di un cookie correlato (ovvero contenente il nome del sito) e utilizza i dati all’interno del cookie da inviare nuovamente al sito. Questo consente ai siti di riconoscere il browser e, in alcune circostanze, di variare il contenuto mostrato a seconda del caso.
I vantaggi dei cookie
Alcuni cookie sono estremamente utili perché possono rendere la navigazione più piacevole per l’utente quando visita un sito web già consultato altre volte. Se si utilizza lo stesso dispositivo e lo stesso browser, i cookie possono, ad esempio, ricordare le preferenze dell’utente, aiutarci a capire come utilizzare il nostro sito e rendere i contenuti visualizzati più pertinenti per gli interessi e le esigenze dell’utente. Nessuno dei cookie utilizzati sul nostro sito raccoglie informazioni che identificano personalmente l’utente.
Controllare ed eliminare i cookie
Gli Utenti possono scegliere se accettare o rifiutare i cookie. Tale scelta è possibile impostando o modificando i controlli del browser in modo da accettare o rifiutare i cookie. La procedura è differenziata in base al browser utilizzato dall’Utente, per ulteriori informazioni si consiglia di consultare la Guida del browser.
Il nostro sito web utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie tecnici (gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito) e di terze parti (predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito), suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui)
Analitycs
Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi e le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
Widgets
Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di Facebook, Google+, Twitter, Pinterest. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
– IE
– Safari
– Chrome
– Firefox
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte ti invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com. Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata puoi consultare le seguenti pagine:
- European Interactive Digital Advertising Alliance (EIDAA)
- Network Advertising Initiative (NAI)
- Interactive Advertising Bureau (IAB)