Edizione 2019

“GROW WITH US”

Cresci con noi

Dal 17 al 22 aprile 2019 è tornato a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi.

Tra tante novità due splendide conferme:

la presentazione da Fico Eataly World e le finali allo stadio Dall’Ara     

We Love Football, il poker è servito. Dopo il successo delle prime tre edizioni, nella settimana di Pasqua è tornato a Bologna il torneo internazionale di calcio giovanile under 15 ideato da Marco Antonio De Marchi, storica bandiera del Bologna. Dal 17 al 22 aprile, infatti, 24 squadre (16 maschili, 8 femminili) si sono sfidate sui campi del capoluogo emiliano-romagnolo per contendersi l’ambito trofeo messo in palio dall’associazione di promozione sociale “Amici di We Love Football” e Oblivion Production, realtà partner che organizzano l’evento.

Una manifestazione patrocinata da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Castenaso, Ufficio Scolastico Regionale, Coni, Aic (Associazione Italiana Calciatori) e Lnd (Lega Nazionale Dilettanti). Tanto calcio giocato, ma anche molto di più.

Cresci con noi!

Il motto di quest’anno è stato ‘Grow with us – Cresci con noi’ perché non smettiamo mai di evolverci e di guardare al futuro del calcio giovanile”, ha raccontato De Marchi, che lo scorso febbraio, proprio grazie a We Love Football – ritenuto da Bologna Convention Bureau progetto capace di migliorare la visibilità della destinazione e dello sviluppo culturale ed economico della città – ha ricevuto l’importante titolo di Ambasciatore di Bologna. E allora, per non deludere le attese, sulla scia del successo dell’edizione 2018 anche quest’anno la presentazione del torneo è avvenuta con una grande festa a FICO Eataly World, giovedì 18 aprile, con tutte le squadre, mentre semifinali e finali si sono disputate come sempre allo stadio “Renato Dall’Ara” (21 e 22 aprile) per due giorni all’insegna dello spettacolo (i biglietti di ingresso saranno acquistabili su Vivaticket).

Offerta ricchissima, inoltre, per gli appassionati del web che sul canale ufficiale di Youtube We Love Football Channel possono sempre trovare tutti i video e gli highlights delle partite che si sono disputate tra i campi di Corticella, Castenaso, Monte San Pietro e Zola Predosa. Per chi ama i social network non mancano mai aggiornamenti quotidiani in tempo reale e dirette live su Facebook (WeLoveFootballOP) e Instagram (welovefootballinternational). Tra gli eventi collaterali anche un importante convegno su sport e legalità organizzato in collaborazione con il Comune di Calderara (17 aprile), l’amichevole tra il Team We Love Football e la Nazionale Artisti Indipendenti Associati, squadra del MEI (17 aprile), e la partita di solidarietà tra EDU In-Forma(Zione) Bologna Asd Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè e Associazione FFM Frame Football Malta (19 aprile).

Le squadre

Entrando nei dettagli del torneo maschile, il 2019 è stato l’anno dell’esordio degli americani del Weston Fc e dei brasiliani dell’Atletico Mineiro, mentre fra le italiane le grandi novità sono state rappresentate da Parma e Spal. Non sono mancate le finaliste della terza edizione, Atalanta e Palmeiras, che nel 2018 hanno regalato al pubblico una sfida di altissimo livello, così come gli olandesi dell’Ajax, i canadesi del Montreal Impact e i giapponesi dello Shonan Bellmare, di ritorno dopo la bella esperienza vissuta nel 2018.

Nel femminile, invece, la sfida per il titolo ha visto impegnati otto club italiani che stanno lavorando assiduamente sul settore giovanile in “rosa”: Cesena, Parma, Atalanta, Spal, Perugia, Brescia, Sassuolo e Udinese. Che lo show di We Love Football abbia inizio.

Guarda il video promo We Love Football 2019 qui

I GIRONI

Queste le 16 squadre maschili della Quarta Edizione di “We Love Football”:

GIRONE A: Inter (ITA) – Palmeiras (BRA) – Parma (ITA) – Spal (ITA)

GIRONE B: Atalanta (ITA) – Atletico Mineiro (BRA) – B Italia (ITA) – Weston Fc (USA)

GIRONE C: Roma (ITA) – Lokomotiv Zagreb (HRV) – Sassuolo (ITA) – Montreal Impact (CAN)

GIRONE D: Milan (ITA) –  Ajax (NED) – Bologna (ITA) – Shonan Bellmare (JAP)

Ecco il calendario completo delle partite : clicca qui

VIVI LA MAGIA DI WE LOVE FOOTBALL INSIEME A NOI!

Una settimana di partite, eventi, convegni, e bellissime occasioni di scambio culturale con persone provenienti da tutto il mondo. Tutto lo staff organizzativo sarà una vostra disposizione per aiutarvi a vivere un bellissimo soggiorno.

COME PARTECIPARE:

https://welovefootballexperience.gr8.com

 

We love Rwanda: un mondo di solidarietà Operare concretamente per annullare le forti disparità tra le diverse zone del mondo: anche in questa edizione, We Love Football rinnova il suo appuntamento di amicizia e collaborazione con la solidarietà di WeLoveRwanda, programma di sostegno e sviluppo a favore della popolazione del Rwanda creato dall’Associazione Solidarietà Terzo Mondo onlus di Sondrio.

Sport & Amicizia Unlimited Inaugurazione con presentazione all’insegna di sport e amicizia, una festa senza frontiere sarà quella che il 18 aprile dalle ore 10:30 riunirà tutte le squadre nella splendida cornice internazionale di FICO, il Parco Agroalimentare più grande del Mondo.

Premi Trofei Riconoscimenti 2019

LA LISTA

Torneo femminile

Trofeo Despar 1° classificata BRESCIA

Trofeo Despar 2° classificata UDINESE

Miglior giocatrice della finale CHIARA GANGI (Udinese)

Miglior giocatrice del torneo MONICA RENZOTTI (Brescia)

Miglior attaccante SIRIA MENASSI (Brescia)

Miglior centrocampista MONICA RIGHINI (Udinese)

Miglior difensore LETIZIA ANGOLI (Brescia)

Miglior portiere CHIARA GANGI (Udinese)

Trofeo Fair Play We Love Rwanda UDINESE

Premio terna arbitrale GRAZIELLA PIRRIATORE – GIORGIA ORECCHIONI – VERENA VERDE

Torneo maschile

Trofeo Despar 1° classificato PALMEIRAS

Trofeo Despar 2° classificato ATLETICO MINEIRO

Miglior giocatore della finale VINICIUS LIMA SERAFIM

Miglior giocatore del torneo SAVIO OLIVEIRA

Capocannoniere WENDELL MENDES CRAVEIRO

Miglior attaccante WENDELL MENDES CRAVEIRO (6 gol)

Miglior centrocampista AUGUSTINE OFOASI (Bologna)

Miglior difensore NESSEF CHOURAK (Ajax)

Miglior portiere “premio Christian Esmeiro Candido” ANDREA PIGA (Parma)

Miglior allenatore MASSIMO PISCEDDA (B Italia)

Trofeo fair play We Love Rwanda SERGIO ALVES (Atletico Mineiro)

Premio terna arbitrale GIANLUCA AURELIANO – DANIELE MARCHI – MARIANO PASCALE

GUARDA LE DIRETTE IN STREAMING SU FACEBOOK: CLICCA QUI

PARTITE WE LOVE FOOTBALL IN DIRETTA – 22 APRILE @ STADIO RENATO DALL’ARA

INFO E CONTATTI QUI

INGRESSO GRATUITO UNDER 18

In qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Amici di We Love Football ringrazio Stefania Tschantret, Presidente di Oblivion Production che come me ha creduto fin da subito ai valori in campo di questo straordinario progetto. Ringrazio anche tutta la mia squadra di We Love Football e coloro che con entusiasmo hanno accettato di giocare insieme a noi un ruolo importante in questa bella avventura, condividendone i valori umani e sportivi. Un “grazie di cuore” va alle Società delle squadre partecipanti, alle famiglie dei giocatori, alla Nazionale Italiana Calcio Amputati, a tutti i grandi Campioni del calcio italiano riuniti nel Quadrangolare ” AIC Senior League”. Per il loro prezioso operato, ringraziamo Nicola Rizzoli e gli altri direttori di gara, la Sezione AIA di Bologna, i giudici, e tutto lo staff degli Stadi Comunale G. Negrini di Castenaso, A. Biavati di Corticella e Renato Dall’Ara di Bologna. Così come la FIGC, il Settore Giovanile Scolastico FIGC Emilia-Romagna nonché la FIGC-NLD provinciale ed il CONI. Siamo molto grati all’Arcivescovo di Bologna S. E. Monsignor Matteo Maria Zuppi, alle istituzioni Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Castenaso, e al Bologna F. C .1909. Grazie, per i passi fatti insieme, all’Associazione Solidarietà Terzo Mondo Onlus di Sondrio del progetto WeLoveRwanda. Grazie ai nostri partner e sponsor di ieri e di oggi e a tutti i media partners. Un ringraziamento particolare va al nostro Testimonial ufficiale Adam Masina, e agli altri grandi campioni che hanno accettato di sostenere We Love Football con prezioso entusiasmo. Grazie, infine,alla Regione Emilia-Romagna, al Comune di Castenaso e al Comune di Bologna, alla città e ai nostri affezionati spettatori che ci seguono con vera passione.
(Marco Antonio De Marchi)

    WE LOVE FOOTBALL CHANNEL

Con il patrocinio di 

MAIN SPONSOR

3Loghi+AbeteBig_persito140

SPONSOR TECNICO

Logo_Joma_

SPONSOR

MEDIA PARTNERS

IN COLLABORAZIONE CON