I 5 rimedi alla pausa del campionato di calcio

Il 29 dicembre sarà il giorno dell’ultima giornata del girone di andata del Campionato di calcio di Serie A, poi palloni fermi fino al 20 gennaio 2019. Una novità introdotta dalla Lega, anche perché non ci sono state pause così lunghe negli ultimi anni. Per chi – come noi – è dipendente dal calcio e non può fare a meno delle partite questo è un vero guaio, e la fobia della noia e della crisi d’astinenza da pallone potrebbero rappresentare una minaccia.
Tuttavia noi abbiamo deciso di fornirvi una guida su come evitare di cadere nella “depressione da assenza di partite in Tv”, ricordandovi quante cose legate alla vostra passione potrete fare senza per forza guardare i vostri beniamini della Serie A.

1. Crea il gruppo WhatsApp “Prima partitella dell’anno”

Il primo dell’anno di solito è uno dei giorni più noiosi dell’anno e soprattutto sarai ancora appesantito dai mega cenoni precedenti preparati dalla mamma o dalla nonna, e chissà cosa penserà il tuo mister sapendo quanti panettoni al cioccolato hai fatto fuori nell’ultima settimana!

Dunque, già dal 26 dicembre il nostro consiglio è di creare il gruppo Whatsapp “Prima partitella dell’anno” nel quale inserire tutti i tuoi amici che giocano o non giocano a calcio, per dargli appuntamento in un qualsiasi parchetto della tua zona. Non importa quanti sarete, non importa la qualità tecnica dei giocatori impegnati, importa solo giocare a calcio e divertirsi! E smaltire anche il panettone 😆. Possibilmente munitevi di sciarpa e cappellino, non vogliamo che vi ammaliate, ascoltate anche la mamma ovviamente!

2. Non perdere l’allenamento individuale

La pausa per le feste natalizie prevede anche una sosta per gli allenamenti di squadra. Tu però non ne approfittare per fiondarti sul divano e cercare di vincere la Champions League con il Lecce nella modalità allenatore di FIFA 19, piuttosto cerca di fare qualcosa di utile per te stesso. Per diventare dei calciatori professionisti è importantissimo l’allenamento quotidiano, soprattutto quello individuale. Parte atletica ma non solo, ci sono tanti modi per migliorarsi sempre di più anche tecnicamente, uno su tutti il “muretto”: fatti passare il pallone da un muro qualsiasi per ore e ore fino a sfiancarti, è un semplicissimo metodo per migliorare il controllo della sfera, gli stop e la reattività. Evita, se riesci, di distruggere il vaso di vetro in casa!

3. Insegna alla fidanzata, sorella e mamma, cos’è il fuorigioco

Tavoli lunghissimi, pieni di bicchieri, bottiglie e avanzi da gettare nella spazzatura: in realtà sono tutte pedine, perfette copie dei giocatori in campo, che possono aiutarti a spiegare il fuorigioco una volta per tutte alla tua fidanzata, a tua madre o a tua sorella. Fidati, è un investimento per il futuro, così potrai evitare che arrivino nuovamente nel mezzo del momento cruciale di Juve – Inter a chiederti perché è stato annullato il gol di Icardi o Mandzukic, tediandoti di domande su cosa vuol dire “VAR” e sul perché Del Piero non gioca più nella Juve o perchè Mourinho non allena più l’Inter. Non hai altro da fare, preferisci passare il tempo a giocare a tombola con tuo zio, che tanto vincerà sempre? 😜

4 Impara a conoscere altri sport

Chiaro, se stai leggendo questo manuale evidentemente sei uno che ha il calcio nel sangue, dunque in testa avrai inculcato il mantra “non c’è altro sport all’infuori del pallone”. Ti capiamo certo, però il nostro invito è, se già non l’hai fatto, di provare ad avvicinarti ad altre attività sportive: conoscere i principi base della tecnica di altre discipline di squadra come potrebbero essere la pallacanestro o la pallavolo può aiutare tantissimo la tua esperienza generale e l’elasticità mentale, utilissima su un campo da calcio.

Il basket il giorno di Natale e di Santo Stefano entra nel momento top della stagione con il campionato NBA, ma soprattutto con quello italiano. Palazzetti pieni e caldi per un pomeriggio diverso dallo stadio, ma poi non così tanto. D’altronde non a caso gli allenatori di calcio professionisti a fianco dei campi di allenamento vogliono sempre un campetto da basket, il gioco con le mani aiuta nella visione di gioco, nella rapidità del fraseggio e del possesso palla. Fidatevi, ne può valere veramente la pena.

5. Non ti scordar di Premier League, Liga, Primeira Liga e Calcio Dilettanti

Non saranno la nostra amata Serie A, ma ovviamente il fascino della Premier League e della Liga sono indiscutibili. Vuoi sapere una bella notizia? Loro non si fermano. In Inghilterra l’appuntamento imperdibile sarà il Boxing day del 26 dicembre, un appuntamento post natalizio molto suggestivo. In agenda da segnare anche Liverpool – Arsenal del 29 dicembre, Manchester City – Liverpool del 3 gennaio, Tottenham – Man United del 13 e Arsenal – Chelsea del 19. In Spagna non puoi perdere Siviglia – Atletico Madrid il giorno dell’Epifania e Betis – Real Madrid il 13 gennaio. Se questi super match non ti bastano e vuoi scoprire nuove emozioni ti segnaliamo che la Primeira Liga portoghese va avanti con Porto e Sporting Lisbona a contendersi il primato in classifica il 12 gennaio. Altrimenti consulta il sito FIGC della tua regione per scoprire l’infinità di partite che si giocheranno dal 6 gennaio in poi dagli Allievi alle prime squadre dalla Serie D fino alla Terza Categoria. Da ogni campionato si può imparare qualcosa, guardare il calcio aiuta a praticare calcio.

Ora non hai più scuse: se avrai fatto tutte queste cose durante la sosta del campionato di Serie A di certo non potrai dire che ti sarai annoiato, il tuo allenatore sarà contento e tu sarai pronto per raggiungere il tuo obiettivo (qualsiasi sia) prefissato per Maggio. Intanto però goditi le feste insieme alla tua famiglia…

 

Da parte dello staff di We Love Football tanti auguri di buon Natale e buone feste a voi che ci seguite con tanta passione tutti i giorni!

Date un occhio al canale #IGTV di We Love Football. Ci sono le video storie dei giocatori più forti di We Love Football, alcuni nomi: Georgios Vrakas, Victor Mollejo, Cedric Teguia, Nicolò Fagioli…

Tutti i Testimonial famosi del mondo del calcio in questi video.

Fateci sapere che cosa vi aspettate dall’Edizione 2019 del Torneo internazionale di calcio giovanile under 15 We Love Football, cosa vi piacerebbe vedere e scoprire di più. I messaggi più belli saranno repostati sulla pagina #Instagram di We Love Football. 

 

– Follow us –

Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel :
https://youtu.be/I5o1sCoWkXM

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/

Newsletter:

http://eepurl.com/dvJGCD

 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *