BOLOGNA CAPITALE EUROPEA DEL CALCIO GIOVANILE

Bologna, 23 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA

Bologna capitale europea del calcio giovanile
Dal 24 al 28 Marzo la 1a edizione del Torneo Internazionale “WE LOVE FOOTBALL”,
con la partecipazione di 16 squadre italiane e straniere

Per una settimana, Bologna sarà la capitale europea del calcio giovanile. Accadrà dal 24 al 28 Marzo, quando 16 club fra i più titolati del vecchio continente si sfideranno nella 1a edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile WE LOVE FOOTBALL.

Tifosi, appassionati e addetti ai lavori potranno vedere all’opera i migliori talenti nati nel 2001 che vestono le maglie di squadre prestigiose come il Liverpool e l’Ajax, il Borussia Dortmund e l’Atletico Madrid; fra le italiane, oltre al Bologna, saranno presenti la Juventus e il Milan, l’Inter e la Fiorentina. E ancora il Torino, l’Atalanta, una selezione della B Italia, poi lo Zenit San Pietroburgo, l’Anderlecht, il PAOK Salonicco e la Lokomotiva Zagabria.

Le 16 squadre partecipanti saranno divise in 4 gironi di qualificazione, di 3 giornate ciascuno, ospitate in 4 strutture della provincia di Bologna: lo Stadio A. Biavati a Corticella, lo Stadio Comunale G. Carbonchi di Sasso Marconi, lo Stadio L. Veronesi di Casalecchio di Reno e lo Stadio Comunale di Granarolo dell’Emilia. Le vincenti di ciascun girone avranno il privilegio di disputare le semifinali e la finalissima (in programma lunedì 28 Marzo alle ore 11.00) allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, storico palcoscenico fra i più prestigiosi del calcio italiano.

Il calendario dettagliato delle partite – unitamente a quello degli eventi e iniziative collaterali che vedranno gli oltre 300 giovani calciatori protagonisti nel capoluogo felsineo nei cinque giorni dell’evento – sarà ufficializzato sul sito web del torneo welovefootball.eu e sulle pagine social: il profilo di Facebook We Love Football e l’account di Twitter @WLF2016 WeLoveFootball.

IDEA & ORGANIZZAZIONE
WE LOVE FOOTBALL nasce da un’idea di Marco Antonio De Marchi, calciatore professionista dal 1984 al 2002 e attualmente Procuratore Sportivo, in collaborazione con Oblivion Production (www.oblivionproduction.com), affermata Società di Produzione attiva nel campo Cinematografico, Multimediale e nell’Organizzazione di Eventi esclusivi. La manifestazione è stata pensata per abbracciare le differenti culture calcistiche internazionali, con l’unico scopo di sottolineare i veri ed autentici valori dello sport.

CONCEPT & ASSOCIAZIONE
WE LOVE FOOTBALL, IL CALCIO CHE ASPETTAVI

Amicizia, fair play, divertimento, sana competizione e cultura sportiva sono i valori sostenuti dall’Associazione di promozione sociale WE LOVE FOOTBALL, fortemente voluta dal Presidente Marco Antonio De Marchi, e condivisi da Oblivion Production: una filosofia di pensiero, prima ancora che una scatola magica di eventi ed iniziative, di manifestazioni sportive e appuntamenti di tendenza; un modo di vivere il calcio all’insegna del rispetto e dell’educazione, mettendo il mondo giovanile, che rappresenta il nostro futuro, al centro della scena. I giovani sono un rettangolo verde
di emozioni e speranze, di passione e talento, di voglia di emergere in ciò che si ama. Premiare il talento, nello sport e non solo, dare libero sfogo alla fantasia, promuovere comportamenti corretti in famiglia, a scuola, sul campo, significa vincere la partita più importante: quella che si gioca nella vita ogni giorno; quella che rende uomini e donne migliori.

ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI

  • Ajax (Ola)
  • RSC Anderlecht (Bel)
  • Atalanta BC (Ita)
  • Atletico Madrid (Spa)
  • B Italia U15 (Ita)
  • Bologna FC (Ita)
  • Borussia Dortmund (Ger)
  • ACF Fiorentina (Ita)
  • FC Internazionale Milano (Ita)
  • Juventus FC (Ita)
  • Liverpool FC (Ing)
  • NK Lokomotiva Zagabria (Cro)
  • AC Milan (Ita)
  • PAOK Salonicco (Gre)
  • Torino FC (Ita)
  • Zenit San Pietroburgo (Rus)