110 anni del Bologna

I 110 anni del Bologna Fc al Dall’Ara nella notte delle leggende

Mercoledì 9 ottobre è andata in scena la festa per i 110 anni del Bologna Fc con la “Partita delle Leggende“, che ha visto in campo le vecchie glorie del Bologna contro quelle del Real Madrid, e una speciale festa che si è svolta a margine dell’incontro sempre allo stadio Renato Dall’Ara.
Una serata per ricordare e per stare insieme all’insegna del buon calcio. L’’intero stadio si è animato delle glorie e dei fasti che lo hanno contraddistinto negli anni. Generazioni e generazioni di tifosi e giocatori riuniti sotto il rossoblu. Tante storie di pallone, di speranza, di gioia, di vittoria, di sport. 

La festa per i 110 anni del Bologna è iniziata con l’ingresso in campo, uno ad uno, di tutti i più importanti calciatori che hanno segnato la storia del calcio bolognese, tra i quali siamo orgogliosi di vedere il nostro presidente Marco Antonio De Marchi.

Il momento più toccante della serata lo ha regalato Sinisa Mihajlovic. Il tecnico serbo, che ha appena concluso il suo secondo ciclo di cure per combattere la leucemia, ha infatti inviato un commovente video messaggio di auguri proiettato prima della partita: “Aspettate un po’ ragazzi, vorrei salutarvi anch’io – ha esordito il tecnico nel suo filmato – Mi spiace di non essere lì con voi, sono uscito dall’ospedale ieri e avevo tanta voglia di rivedere mia moglie e i miei figli: mi scuserete per questo. Vorrei ringraziare tutti i voi, i tifosi del Bologna e la società per quello che avete fatto per me, per questi momenti in cui mi siete stati vicini e mi avete dato tanta forza”.

 

110 anni del Bologna
Fonte: Zerocinquantuno.it

 

I 110 ANNI DEL BOLOGNA CON BAGGIO

Lo aspettavamo tutti noi nostalgici del calcio, ma che ovazione per Roberto Baggio! L’ex numero 10 dei rossoblu presente alla gara delle leggende contro i madrileni. Tantissimi applausi per lui al momento dell’ingresso in campo prima della partita con i tifosi in delirio per il ritorno del “Divin Codino” che ha commentato: “E’ bellissimo tornare qui”.

 

110 anni del Bologna
Fonte: Il Resto Del Carlino

 

Partita delle leggende: le formazioni

Per il Bologna titolari: Pagliuca, Tarozzi, Torrisi, Gamberini, Paramatti, Diego Perez, Mundingayi, Nervo, Locatelli, Di Vaio, Andersson. A disposizione Coppola, Portanova, Castellini, Garics, Daino, Brighi, Amoroso, Della Rocca, Buscé, Bombardini, Mingazzini, Stringara, Adailton, Binotto, Cipriani, Marazzina, Kolyvanov. Allena Renzo Ulivieri.

Per il Real Madrid titolari: Bizzarri, Arbeola, Campo, Pavon, R. Carlos, Karembeu, Amavisca, Seedorf, Nunez, Munitis, Alfonso. A disposizione Flores, Balboa, Velasco, Rivera, Llorente, Perez, Congo. Allena Rafael Garcia Cortez.

 

Bologna battuto dalle leggende del Real Madrid

La parola è poi passata al campo, dove le leggende del Bologna e quelle del Real Madrid hanno dato spettacolo. Pagliuca e Signori hanno guidato i tanti ex campioni tornati ad indossare la maglia rossoblù, contro gli ex eroi del ‘Bernabeu‘: tra questi anche Roberto Carlos, Karembeu e Seedorf
A dare il fischio d’inizio ci ha pensato Nicola Rizzoli, grande arbitro e soprattutto bolognese doc. La partita ovviamente non ha avuto ritmi elevatissimi, ma la caratura tecnica di tanti campioni si è vista. La prima frazione di gara è stata molto bloccata, con gli emiliani trascinati dal moto perpetuo di Gabi Mudingayi che hanno perso diverse occasioni da goal, mentre le merengues sono passati in vantaggio con un rigore di Amavisca. Tutto il Dall’Ara si è alzato in piedi in una spettacolosa standing-ovation per l’uscita dal campo di Roberto Carlos. Non appena è tornata la calma sugli spalti è arrivato il primo goal dei padroni di casa che ovviamente porta la firma di Marco Di Vaio, che si è presentato mostrando ancora una grande forma fisica e accorciando le distanze. 2-1. L’incontro è terminato 4-2 per gli spagnoli.

È stata una serata davvero speciale questa festa per i 110 anni del Bologna, a cui hanno assistito moltissime famiglie con bambini, è stata un’occasione per ricordare quante emozioni può lasciare questo sport nella vita di ogni persona e quanti valori positivi possono resistere al tempo e alla vita.

Il Calcio unisce popoli e generazioni, è portatore sano di gioia e di calore umano, può essere il veicolo ideale di messaggi importanti e può tramandare tradizioni e passioni indelebili.

Anche noi vogliamo contribuire a rendere orgogliose le nuove generazione di bolognesi, ma anche di tutti gli atleti e le atlete che stanno rincorrendo un pallone in qualsiasi campo da calcio in Italia e nel mondo. È per questo che c’era anche We Love Football sul Guerin Sportivo da collezione del 3 ottobre scorso, e negli Speciali dedicati al Bologna Fc su Il Corriere Dello Sport Stadio dei giorni scorsi. Ci saremo anche nel 2020, nella splendida cornice dello Stadio Dall’Ara per celebrare insieme a voi lo sport più bello del mondo!

 

 

La nuova generazione dei giovani calciatori, dei campioni del futuro, del Sogno che diventa Realtà sta crescendo. We Love Football crede e sostiene con passione la GenerazioneF.

Unisciti a noi, raccontaci la tua storia!

 

Ami il calcio? Grow with us! Sul canale Youtube “We Love Football Channel” gli highlights e le interviste video. Iscriviti al nostro canale Youtube We Love Football Channel

 

Sei un familiare di un giovane calciatore? Iscriviti qui per ricevere consigli utili, formazione, sconti e proposte di Experience legate al mondo del calcio : https://welovefootballexperience.gr8.com

www.welovefootball.eu
info@welovefootball.eu
Tel. 0510402349.

 

– Follow us on social media –

 

Facebook :

https://www.facebook.com/WeLoveFootballOP

Instagram :

https://www.instagram.com/welovefootballinternational/
 

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *